Perdita olio
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita olio
su ebay costa una 15 di euro entrambi le cuffie
http://www.ebay.it/itm/KIT-CUFFIA-SCATO ... 2143wt_698
Credo sia abbastanza semplice sostituirle o mi sbagliO? dopo provo a sterzare sul cartone e vedo se perde, ad ora il cartoncino è asciutto e il livello è al massimo
http://www.ebay.it/itm/KIT-CUFFIA-SCATO ... 2143wt_698
Credo sia abbastanza semplice sostituirle o mi sbagliO? dopo provo a sterzare sul cartone e vedo se perde, ad ora il cartoncino è asciutto e il livello è al massimo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Perdita olio
come ti ho già scritto (ma le leggi le cose?) va smontato il tirante dello sterzo...
quindi come minimo anche la ruota, e dato che non ci si arriva poi a stringere le fascette, bisogna mettersi da sotto, e lo spazio non è molto da quel che ricordo.
infine devi portare l'auto a rifare la convergenza perchè la perdi smontando il tirante
quindi come minimo anche la ruota, e dato che non ci si arriva poi a stringere le fascette, bisogna mettersi da sotto, e lo spazio non è molto da quel che ricordo.
infine devi portare l'auto a rifare la convergenza perchè la perdi smontando il tirante
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita olio
Certo che l'ho letto,Ma pensavo che andava fatta una procedura come le cuffie semiassi, quindi con grasso o altro, perciò ho rifatto la domanda se non la cambio questa gomma succede qualcosa? da quello che ho capito è solo un parapolvere...,poichè devo cambiare anche il braccio oscillante e quindi dovrei rifare 2 volte la convergenza, se invece faccio tutto insieme la faccio una sola volta
ORa non perde a volte sembra che mi prenda in giro, un giorno perde due no
ORa non perde a volte sembra che mi prenda in giro, un giorno perde due no
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Perdita olio
no, proprio perchè è un parapolvere, dentro non c'è grasso o olio, serve per proteggere i paraolio veri dalla polvere
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Perdita olio
no, ovviamente. Serve per tenere ingrassato gli 'ingranaggi' interni, e se cèeè un buco la forza centrifuga fara' il suo lavoro e lascera' la zona secca, quindi probabilita' alta di rotture. Inoltre impedisce ad ogni schifezza della strada di entrare per causare appunto, rotture... Non solo polvere, ma anche sassi e quant'altro...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita olio
Mi sa che ho fatto un buco nell'acqua, non è olio del servo, ora non perde più dal braccio, ma trovo una macchia di olio trasparente( quasi sicuramente motore) mi sta facendo uscire pazzo... il cartone esce asciutto, tiro fuori dal box la macchina e trovo una macchia di olio + indietro, a volte al lato, non ci capisco più nulla, comunque ho tutti i livelli al max, forse ho il dubbio di aver messo 200 o 300 gr in più di olio motore e mi sarà saltato qualche paraolio? la zona cambio/motore sembra asciutta
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Perdita olio
Potrebbe essere o olio del cambio, che non ostante i km resta trasparente, oppure olio del circuito refrigerante del condizionatore...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Perdita olio
mah non penso... comunque, se hai avuto perdite di olio in corsa, probabilmente l'olio ha camminato andando verso il dietro dell'auto quindi qualche goccia può farla cadere.
poi bisogna vedere le quantità eccetera...metti un cartone più grande in modo da vedere cosa può essere, magari fai qualche accelerata, premi i freni, gira lo sterzo, ecc, in modo da identificare da dove arriva.
ovviamente prima di questo è opportuno alzare l'auto, andare sotto, e con qualche straccio pulire ovunque si veda bagnato o umido di olio, in modo che poi si capisce bene da dove arriva
poi bisogna vedere le quantità eccetera...metti un cartone più grande in modo da vedere cosa può essere, magari fai qualche accelerata, premi i freni, gira lo sterzo, ecc, in modo da identificare da dove arriva.
ovviamente prima di questo è opportuno alzare l'auto, andare sotto, e con qualche straccio pulire ovunque si veda bagnato o umido di olio, in modo che poi si capisce bene da dove arriva
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita olio
Il problema è che mi sono infilato sotto l'auto ed è del tutto asciutto, comunque la perdita si concentra sulla parte destra quindi del passeggero, si può escludere a priori il cambio e l'aria condizionata che purtroppo non ho... mi resta solo quello del servosterzo, ma dubito perchè l'olio che ho trovato e trasparente, mentre quello del servosterzo è rosso/nero purtroppo xD, ora ho rimesso il cartone,spero di non aver fatto saltare nessun paraolio, ah dimenticavo il motore non trasuda niente, dalla parte alta è tutto asciutto, quindi nessuna guarnizione perde apparentemente, vi tengo informati
PS: il livello dell'olio dei freni è al massimo come sempre, e anche quello ha una colorazione un pò scura, al 90% è quello del motore, che essendo nuovo è ancora trasparente, ma non capisco da dove esca, per darvi un idea, quando esco dal garage mi si bagna anche il pneumatico destro, si fa proprio il segno del pneumatico a terra sporco di olio,
MI scuso per la lunghezza ma ho cercato di descrivere quante più cose possibili
PS: il livello dell'olio dei freni è al massimo come sempre, e anche quello ha una colorazione un pò scura, al 90% è quello del motore, che essendo nuovo è ancora trasparente, ma non capisco da dove esca, per darvi un idea, quando esco dal garage mi si bagna anche il pneumatico destro, si fa proprio il segno del pneumatico a terra sporco di olio,
MI scuso per la lunghezza ma ho cercato di descrivere quante più cose possibili
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Perdita olio
ma non è che hai fatto come me?cioè io avevo cambiato l'olio alla clio,poi ho controllato il livello non ho messo bene l'astina per la fretta,e mi sono trovato tutta la ruota piena di olio ma anche il copri motore in plastica.
Da te il copri motore è pulito?capita certe volte che sono proprio le astine che vogliono cambiate perchè non chiudono ermeticamente
hai controllato il filtro olio?
perchè da quanto ho capito,ti perde quando il motore va in pressione,cioè acceso.
L'unico olio chiaro può essere quello motore e cambio,altri non c'è ne sono
Da te il copri motore è pulito?capita certe volte che sono proprio le astine che vogliono cambiate perchè non chiudono ermeticamente
hai controllato il filtro olio?
perchè da quanto ho capito,ti perde quando il motore va in pressione,cioè acceso.
L'unico olio chiaro può essere quello motore e cambio,altri non c'è ne sono
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita olio
Marchese il motore è asciutto, quindi l'olio non sembra colare dall'astina, anche perchè la mia non ha copri motore, è tutto ferro, sinceramente non ho controllato se in moto l'olio schizza fuori dall'astina, però dopo provo a vedere, il livello l ho controllato già alcune volte da quando ho visto la perdita, quindi l ho inserita diverse volte, dopo controllo ad auto accesa e faccio la prova che mi ha detto dave... e controllo questa astina..
La cosa che mi manda su i nervi è che ieri perdeva olio, stanotte ho messo il cartone ora sono sceso, ed è asciutto
La cosa che mi manda su i nervi è che ieri perdeva olio, stanotte ho messo il cartone ora sono sceso, ed è asciutto
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Perdita olio
Un meccanico di fiducia non ce l'hai? E per fiducia intendo oltre che bravo non ti apre il portafoglio soo per metter l'auto sul ponte e vedere da dove perde.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Perdita olio
questa auto è stregata haahhahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Perdita olio
@riccardo il meccanico ce l'ho, ed è anche di fiducia, ma finchè posso cerco di risolvere da solo, anche perchè un giorno perde e un altro no, dovrebbe avere l'auto in officina per alcuni giorni, poi ora siamo sotto le vacanze estive, ha sicuramente molte auto con solo 2 ponti disponibili, aspetterò qualche altro giorno
@marchese più che stregata mi sta prendendo per il c***,
Volevo ricordarvi che tutti i livelli sono al max, tranne quello mtoore che è leggermente oltre
@marchese più che stregata mi sta prendendo per il c***,
Volevo ricordarvi che tutti i livelli sono al max, tranne quello mtoore che è leggermente oltre
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Perdita olio
e secondo me è quel livello che è leggermente oltre
prova a togliere un po di olio
prova a togliere un po di olio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano