Vero, se però metti quelle marea, 100% compatibili, scoprirai una ancora maggiore rigidità e l'autovettura più alta anche a pieno carico senza fastidiosi dondolii...Antonio33 ha scritto:Forse ho capito perchè al posteriore con gli ammo nuovi è sempre troppo morbida,sembra veramente un problema di molle,infatti la Fiat nel 2005 ha dato una sostituzione con delle molle con minore numero di spire la modifica ha il codice c4610,potete controllare sull'eper,quindi dovrebbe essere cosi un po piu' bassa e piu' rigida!!!!forse è anche per questo che gli ammo posteriori erano tutti inbrattati...
Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
di solito al max siamo in 2 in auto,raramente porto persone dietro o cose nel baule quindi non vorrei che con le molle della Marea diventasse poi troppo rigida,devo sapere di piu' su queste molle sostitutive che dava la Fiat...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Con le molle più rigide avresti soltanto benefici, visto che ridurresti il beccheggio della brava.
Per altro quel beccheggio lo ha ereditato dal pianale della sua progenitrice, la tempra.
Infatti se forzi una curva sentirai che il retrotreno prima si siede e poi sbandiera, mentre con le molle rigide si ridurrebbe il beccheggio laterale, ritardando lo sbandieramento del posteriore...
Per altro quel beccheggio lo ha ereditato dal pianale della sua progenitrice, la tempra.
Infatti se forzi una curva sentirai che il retrotreno prima si siede e poi sbandiera, mentre con le molle rigide si ridurrebbe il beccheggio laterale, ritardando lo sbandieramento del posteriore...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Praticamente mi sculetta in curva se la prendo un po veloce e c'è un dissesto nella strada,certo con gli ammo nuovi è migliorata tantissimo,quelli vecchi erano completamnte unti di olio e non tornavano su da soli come quelli nuovi,pero' io credevo che la durezza dipendesse piu' da gli ammo e dalle molle di piu' l'altezza...
per esempio con gli ammo vecchi appena mi fermavo dietro dondolavo come una barca,ora la fa pochissimo,ma lo fa,questo mi da fastidio,basta poco per risolvere.
a voi lo fa anche quindi???specie chi ha tutto originale...
se non ho interpetrato male l'Eper la fiat per risolvere a dato in sostitusione altre molle con meno spire,per risolvere proprio questo problema???pero' non capisco se la mia gia' è uscita con queste molle modificate o no,perchè la mia bravo è stata costruita nel 2000 la molla sostitutiva e datata 2005,il codice della molla che dovrei avere io è questo 7782589,mentre quella nuova a questo codice 46763431,chi mi aiuta a capire meglio???
per esempio con gli ammo vecchi appena mi fermavo dietro dondolavo come una barca,ora la fa pochissimo,ma lo fa,questo mi da fastidio,basta poco per risolvere.
a voi lo fa anche quindi???specie chi ha tutto originale...
se non ho interpetrato male l'Eper la fiat per risolvere a dato in sostitusione altre molle con meno spire,per risolvere proprio questo problema???pero' non capisco se la mia gia' è uscita con queste molle modificate o no,perchè la mia bravo è stata costruita nel 2000 la molla sostitutiva e datata 2005,il codice della molla che dovrei avere io è questo 7782589,mentre quella nuova a questo codice 46763431,chi mi aiuta a capire meglio???
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
io ho 4 ammortizzatori della sasch e devo dire che sono molto contento,anche ad alte velocità la macchina è sempre molto stabile e non è per niente morbida.
ma tu hai ancora i cerchi da 14?
ma tu hai ancora i cerchi da 14?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
al momento si,ho i 14,ma ho i 15 in lega originali bruniti in garace che montero' prima di quest'inverno.
Anche io ho montato 4 Sachs proprio perchè mi fido di questa marca e mi sto trovando bene,come anche in passato su le altre auto,pero' al posteriore mi è rimasta ancora morbidina,non do la colpa all'ammo,perchè è evidente che è un problema di progettazione dell'auto,apparte che per i miei gusti e fastidioso quel ormai piccolo dondolamento al posteriore.
Se le molle che consiglia la Fiat sono veramente diverse da quelle che ho adesso io appena posso le monto...
Anche io ho montato 4 Sachs proprio perchè mi fido di questa marca e mi sto trovando bene,come anche in passato su le altre auto,pero' al posteriore mi è rimasta ancora morbidina,non do la colpa all'ammo,perchè è evidente che è un problema di progettazione dell'auto,apparte che per i miei gusti e fastidioso quel ormai piccolo dondolamento al posteriore.
Se le molle che consiglia la Fiat sono veramente diverse da quelle che ho adesso io appena posso le monto...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
la mia non è morbida dietro,forse sono le tue molle che sono partite,almeno penso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
la tua è pre 99?? se si monta molle diverse,cosi dice l'eper,quindi sembra un errore fatto da fiat solo sulle ultime serie,che poi sembra voler rimediare nel 2005 consigliando altre molle,poi non so,bisognerebbe sentire gli altri...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
io premetto che ho un jtd e non il 1.6 come te,la mai è stata immatricolata 20 febbraio del 2000,e tutti i pezzi sono del 2000
Anche peppe94 è salito sulla mia auto ed è rimasto soddisfatto per come tiene la macchina,puoi magari domandare a lui magari per un commento esterno del comportamento della mia auto che magari non me ne sono accorto io
ma ti posso dire che ho preso curvoni a 180 senza che la macchina si muovesse di un mm
Anche peppe94 è salito sulla mia auto ed è rimasto soddisfatto per come tiene la macchina,puoi magari domandare a lui magari per un commento esterno del comportamento della mia auto che magari non me ne sono accorto io
ma ti posso dire che ho preso curvoni a 180 senza che la macchina si muovesse di un mm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ottima informazione,il jtd dietro monta le stesse molle del benzina ed anche per la tua la Fiat da comunque le molle sostitutive,ma tu se non ho capito male hai le molle originali e ti va bene,per curiosita',hai detto che monti anche tu ammo della Sachs,mi sai dire esattamemte il modello???
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
il modello non me lo ricordo,son passati due anni
le molle sono originali
le molle sono originali
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Se puoi,vai a leggere l'etichetta su un'ammo post e mi fai sapere...
i miei sono i Super Touring.
i miei sono i Super Touring.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
appena ho tempo ci faccio una lettura,ora proprio no,l'auto è sotto al sole e se poggio le mani a terra mi ustiono hahahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Tranquillo,non pretendevo che lo facevi subito,quando puoi...
nell'attesa sarei curioso di sapere se qualcun'altro ha questo problema della Bravo troppo morbida dietro...
nell'attesa sarei curioso di sapere se qualcun'altro ha questo problema della Bravo troppo morbida dietro...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Il 'beccheggio' laterale si chiama rollio.........Flagello ha scritto:Con le molle più rigide avresti soltanto benefici, visto che ridurresti il beccheggio della brava.
Per altro quel beccheggio lo ha ereditato dal pianale della sua progenitrice, la tempra.
Infatti se forzi una curva sentirai che il retrotreno prima si siede e poi sbandiera, mentre con le molle rigide si ridurrebbe il beccheggio laterale, ritardando lo sbandieramento del posteriore...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281