Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
giù si trova a massafra sono 60-65 km da bari,ma sono veramente ma veramente seri,se ti guarda l'auto quel ragazzo ti dice subito che ha
Contattali via email e via telefono,se ti sei dimenticato come si chiamano te lo dico
Contattali via email e via telefono,se ti sei dimenticato come si chiamano te lo dico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Anche la mia cmq fa quel rumore..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
perchè l'auto che muore non significa che "si ferma"?
in corsa non può spegnersi, a meno che non metti in folle
in corsa non può spegnersi, a meno che non metti in folle
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
si ma li è un mezzo casino ognuno gli ha detto una cosa diversa
peppe visto che sei stato nella mia auto e abbiamo testato gli ammo insieme puoi venire nella discussione degli assetti?
peppe visto che sei stato nella mia auto e abbiamo testato gli ammo insieme puoi venire nella discussione degli assetti?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
@dave: mi succede quando scalo E freno, non mi sembra che sia mai successo quando salgo di marcia. Se metto in folle è perché cmq sono in prossimità di un semaforo, e quindi frizione e freno abbassati.
Per marchese: sì, su facebook mandami la mail che gli scrivo. Vengo subito nella discussione degli assetti
Per amad: credevo che non fosse normale, ci avevo fatto caso perché notavo che quando faceva quel rumore ogni tanto si spegneva la macchina..
Per marchese: sì, su facebook mandami la mail che gli scrivo. Vengo subito nella discussione degli assetti
Per amad: credevo che non fosse normale, ci avevo fatto caso perché notavo che quando faceva quel rumore ogni tanto si spegneva la macchina..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
quando freni, viene utilizzata la depressione per far funzionare il servofreno, quando sterzi del tutto la pompa mette in "sforzo" il motore, in entrambi i casi viene interessato il motore.
secondo me son due cose collegate, fai un pieno di benzina tipo blusuper o vpower, e mettici dentro un litro di acetone puro preso in ferramenta, è un semplice ed economico additivo pulisci iniettori, anche se non hanno problemi all'auto fa solo che bene
secondo me son due cose collegate, fai un pieno di benzina tipo blusuper o vpower, e mettici dentro un litro di acetone puro preso in ferramenta, è un semplice ed economico additivo pulisci iniettori, anche se non hanno problemi all'auto fa solo che bene
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ragazzi posso darvi una mia esperienza. Anche a me quando abbassavo la frizione e andavo a fermarmi ai semafori, oppure facevo le manovre per parcheggiare mi si spegneva la macchina. A me però era un problema di motorino passo passo e a caldo (e a volte a freddo) non teneva bene il minimo. Sostituito questo ora va benissimo.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
tutto quello che è attaccato tramitr cinghia all'albero motore tende a far calare i giri al motore stesso che, se sono bassi, si spegne.
Parliamo quindi sia di serzosterzo (tramite pompa) che di clima.
Probabilmente hai il minimo un pelo basso, pero' credo debba subentrare, in questi casi, quanche impulso che tenda ad aumentare automaticamente i giri di quel po' che basta ad evitare lo spegnimento del motore...
Parliamo quindi sia di serzosterzo (tramite pompa) che di clima.
Probabilmente hai il minimo un pelo basso, pero' credo debba subentrare, in questi casi, quanche impulso che tenda ad aumentare automaticamente i giri di quel po' che basta ad evitare lo spegnimento del motore...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Eeeeesatto! Difatti anche ora che ho tutto Ok, compreso il motorino passo passo, senti che se ruoti l'idroguida a fine corsa tende un pò a calare, ma poi tutto torna normale rapidamente. Stessa cosa con il gpl che porta un numero diverso del numero di giri. Nel caso mio che avevo tutto in ordine, era solo un caso di motorino passo passo, dato che anche la centralina era nuova. Ma a te bisgna vedere diverse cose. Come già suggerito dal buon Dave!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Che brutto però avere tutti 'sti problemi insieme. E' vero però che li sta dando dopo 14 anni e quasi 200000km, prima non aveva mai dato problemi! E poi, molte cose non saranno mai state sostituite ai chilometraggi giusti, ma utilizzate finché andavano!
EDIT: Leggendo ryo mi son ricordato anche il problema del clima. Se accendo la pompa, la macchina praticamente si spegne ogni volta che mi fermo, sempre. Posso usarlo se sto con la macchina lanciata in tangenziale, in città è impossibile.
Vi aggiorno..
EDIT: Leggendo ryo mi son ricordato anche il problema del clima. Se accendo la pompa, la macchina praticamente si spegne ogni volta che mi fermo, sempre. Posso usarlo se sto con la macchina lanciata in tangenziale, in città è impossibile.
Vi aggiorno..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma io non ho capito una cosa, a minimo senza niente acceso, e tutto fermo, ti fa l'alto e basso il motore? O gira bene? Inoltre a freddo parte molto più accelerata del normale o no? Perchè se sono questi i sintomi, li avevo anche io, ed era il motorino passo passo, poi ovviamente come detto prima, per te si devono fare anche i conti con componenti che magari non sono stati cambiati!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
ecco si, in teoria se accendi il clima, o se lasci ferma in moto l'auto e partono le ventole, dovrebbe calare di giri per una frazione di secondo (per lo sforzo iniziale) ma poi dovresti vedere che risale come se avessi premuto un po' l'acceleratore.
se non lo fa, è molto molto probabile che sia lo stesso problema di particelladisodio
se non lo fa, è molto molto probabile che sia lo stesso problema di particelladisodio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Fa alto e basso appena messa in moto, ma per pochissimo e non si discosta molto dal minimo,che a freddo va poco più di 1000 giri, a caldo sui 900 giri circa.particelladisodio ha scritto:Ma io non ho capito una cosa, a minimo senza niente acceso, e tutto fermo, ti fa l'alto e basso il motore? O gira bene? Inoltre a freddo parte molto più accelerata del normale o no? Perchè se sono questi i sintomi, li avevo anche io, ed era il motorino passo passo, poi ovviamente come detto prima, per te si devono fare anche i conti con componenti che magari non sono stati cambiati!
Se accendo il clima con la macchina ferma mi sembra che salga leggermente di giri, però se parto poi non regge e si spegne.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Cavi candele e candele sono buoni? Non ricordo. Hai anche pulito a dovere il corpo farfallato? Filtro benzina come sta messo? Comunque come suggerito da Dave farei una bella pulita agli iniettori e a tutto il sistema di alimentazione! Fatto ciò ci vorrebbe un'altra centralina giusto per provare, stacchi la tua e metti momentaneamente un'altra e vedi se è lei che magari difetta in determinati momenti.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
I cavi candele sono vecchiotti, ma l'ultimo meccanico provò altri cavi ed il problema persisteva. Le candele hanno quasi 10000km. Il corpo farfallato l'ho pulito io una settimana fa (senza smontarlo però) il filtro benzina credo che sia stato sostituito 10000km fa al tagliandoparticelladisodio ha scritto:Cavi candele e candele sono buoni? Non ricordo. Hai anche pulito a dovere il corpo farfallato? Filtro benzina come sta messo? Comunque come suggerito da Dave farei una bella pulita agli iniettori e a tutto il sistema di alimentazione! Fatto ciò ci vorrebbe un'altra centralina giusto per provare, stacchi la tua e metti momentaneamente un'altra e vedi se è lei che magari difetta in determinati momenti.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea