Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

un litro era per l'acquisto non certo per metterlo nel serbatoio tutto...

poi tu metti il cherosene, ma ricordati che tu vai a diesel lui a benzina!


40 euro per la diagnosi... con 15-20 euro compri il lettore obd e l'adattatore, con altri 15 ti iscrivi come socio al btc, accedi all'area download riservata ai soci, e scarichi il programma per fare la diagnosi.

con la differenza che tutto questo lo paghi una volta e basta, non ogni volta che ti serve una diagnosi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

scusa dave pensavo che avevi detto di metterci un litro di acetone ahhaha
si io metto cherosene perchè è diesel e poi ne ho 10 litri a casa,per i benzina consigliano l'acqua raggia o anche definita antinebbia in aggiunta dell'acetone.
Dave li ci vuole uno esperto,io ne conosco uno che è vicino a lui e gli e l'ho consigliato,secondo me la macchina vuole analizzata molto approfonditamente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Come mi dicono in molti, la soluzione migliore sarebbe quella di portarla dal demolitore, lui saprà che fare! :gren: :sbagliato:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

MA vaaaaaà io non la porterei dal demolitore nè mò nè maiii! Che soluzione drastica che hai preso!!! Conosco di 1,6 con 300 mila km sulle spalle e neanche ci sono i segni di cedimento, così come i JTD, tutti motori affidabilissimi. Vedi se non ha nulla di grave, per il resto tutti consigliano così perchè vedono l'auto fuori e vecchia e parlano senza sapere!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

particelladisodio ha scritto:MA vaaaaaà io non la porterei dal demolitore nè mò nè maiii! Che soluzione drastica che hai preso!!! Conosco di 1,6 con 300 mila km sulle spalle e neanche ci sono i segni di cedimento, così come i JTD, tutti motori affidabilissimi. Vedi se non ha nulla di grave, per il resto tutti consigliano così perchè vedono l'auto fuori e vecchia e parlano senza sapere!
Fosse per me l'avrei già fatta a nuovo perché mi piace tantissimo, il problema è che non è mia (cioè è di mio padre ma la uso sempre io..) e quindi se c'è qualche rogna grossa la brava farà ciaociao nei tempi che vuole lei..poi come hai detto tu ci son sti cacchio di meccanici che dicono che non vale la pena sistemarla magari ancora prima di aprire il cofano..
Per il motore ti quoto..se non fosse che consuma come una macchina assai più potente, sarebbe perfetto. E' veloce, scattante e affidabile. Ha anche un bel rombo quando è su di giri ed è silenzioso ai bassi :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Sin dal primo momento ho pensato così anche per la tua auto... Secondo il mio punto di vista, se non hai un valore affettivo, demoliscila e con i soldi che ci spenderesti solo di motore, te ne trovi un altra messa meglio sia di carrozzeria e di motore stesso, di bravo/brava ne trovi quante ne vuoi...
Almeno questo riguarda per il fattore economicità, se invece hai un valore affettivo, ad esempio la mia, ci spenderai tanti di quei soldi senza nemmeno rendertene conto,ma non te ne pentirai, perchè l hai fatto per passione e hai provato piacere nel farlo, o almeno a me succede così
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

La situazione è più o meno la stessa, perchè anche la mia è di mio padre ma la uso sempre io. Unica cosa noi nel 2007 facemmo un discorso, la teniamo, o prendiamo la nuova Bravo? Fatte e rifatte considerazioni abbiamo deciso di tenerla, anche se poi mi sono reso conto della sua effettiva potenza nel 2009 (perchè un mio amico disse che se volevo correre dovevo tirare le marce a "limitatore" per intenderci, e non a 1500 2000 rpm :gren: ). Di conseguenza pure se l'auto ha valore pari a zero mio padre qualsiasi problema c'è la fa sistemare senza trascurare nulla ogni anno...ma solo con componenti originali previsti per quel modello.Nel 2009 ho partecipato ad una borsa di studio offerta dalla scuola il cui primo classificato avrebbe ricevuto un premio economico. Io partecipai solo ed esclusivamente per comprare ammo, xenon, filtro bmc, e lenticolari marea...beh arrivai primo. Però c'è tanta soddisfazione dopo, perchè nessuno ti regala niente. Valuta bene il valore affettivo e quant'altro, anche se è vero di Brava se ne trovano parecchie in giro e neanche tanto messe male
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Per jinbravo: io ci sono affezionato, seppur con tanti difetti è la mia prima macchina (sarà per questo? ) mi sta portando ovunque, non mi lascia a piedi, se pesto un po' sull'acceleratore mi fa rimanere abbastanza soddisfatto! :gren: E ho sempre pensato che pur prendendone una uguale, non sarà la stessa cosa. Anche il solo numero di targa diverso mi farebbe ricordare che non è la mia vera brava. Poi ce l'ha da quando io avevo 7 anni, dal 2001, praticamente ci sono cresciuto! :D
Cmq vi spiego semplicemente perché non sono ancora riuscito a mettere a posto ammortizzatori e qualche contorno (non so se è ot, se lo è mi limito a questo post): ai 18 anni ho avuto un bel po' di soldini, però dato che la macchina è di mio padre decide lui, non vuole che spendo anche 100 € per 4 ammortizzatori perché ha paura che ci possa lasciare a piedi da un giorno all'altro. La macchina nuova non possiamo prenderla, ma ha paura di spendere troppo su questa. Deve ancora trovare la pace interiore per questa cosa! :D E non ha capito che se questa schiatta e ce ne prendiamo un'altra usata, potrebbero esserci altre rogne. Poi non sarebbe costretto cmq a sistemarla??

per particelladisodio: beato te che tuo padre la pensa così..il mio su certe cose ha paura di fare "il salto" perché pensa di buttare i soldi. Non è facile convincere un uomo di 40 anni e passa! :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

mah, anche io ero in questa situazione, ma era chiaro da subito che poi l'auto l'avrei tenuta io.

iniziato a lavorare dopo 3 anni, ho dato i soldi a mio padre e l'auto era "mia" anche se intestata a lui, e ho iniziato a farci quel che volevo (in primis montare il t16)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:mah, anche io ero in questa situazione, ma era chiaro da subito che poi l'auto l'avrei tenuta io.

iniziato a lavorare dopo 3 anni, ho dato i soldi a mio padre e l'auto era "mia" anche se intestata a lui, e ho iniziato a farci quel che volevo (in primis montare il t16)
Se non volesse sistemarla, mi basterebbe un altro anno di tempo. Diploma e via, si cerca lavoro! :quot:
Cmq vi faccio sapere per la diagnosi, oggi vedo di sistemare un po' il paraurti che ho aperto ancor di più perché son sega nel parcheggiarla D:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Bravo Dave, identica situazione, difatti quando inizierò a lavorare, dopo la laurea, allora la musica cambierà...in positivo!
Peppe comunque non disperare, inizia a fare la diagnosi e vedere il reale problema qual'è e poi si cerca una soluzione spendendo poco (per quanto possibile)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

allora, oggi ho preso 'sta roba..
Immagine

le ho messo l'additivo stura iniettori + un po' di acetone. Il resto di quest'ultimo lo metto al prossimo rifornimento, assieme alla blusuper.
Poi ho pulito un po' i contatti e ho trovato questo cavo staccato da non so dove

Immagine

Poi mi son fatto un giro ed ho provato uno 0-100 ma mi sembrava leggermente strozzata (sarà per il caldo o perché magari mentre tenevo il cell in mano non ho accelerato a fondo, non ci ho fatto caso xD) Come vi sembrano le prestazioni?

http://www.youtube.com/enhance?feature= ... nCwzcFbxqs

http://www.youtube.com/watch?v=8xgSAW6Xj2U

Vi aggiorno se il trattamento che le ho fatto oggi e che farò al prossimo rifornimento possano portare miglioramenti..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

quanto hai speso dell'additivo arexons benzina?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

Peppe94 ha scritto:Poi mi son fatto un giro ed ho provato uno 0-100 ma mi sembrava leggermente strozzata (sarà per il caldo o perché magari mentre tenevo il cell in mano non ho accelerato a fondo, non ci ho fatto caso xD) Come vi sembrano le prestazioni?

http://www.youtube.com/watch?v=8xgSAW6Xj2U

perchè cambi a 6000 giri?

che filtro aira hai? hai tolto i risuonatori?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

acetone quanto ne hai messo?l'hai preso dove ti ho detto?
comunque o mettevi uno o l'altro,tutti e due è un po pericoloso puoi intasare qualcosa,per lo spinotto non ti so dire,poi è pure difficile capirlo tramite quella foto
le prestazioni sullo 0-100 centrano poco,il tuo problema è a bassi giri o in accensione,li devi risolvere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi