il mio bravo
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
Ciao, benvenuto e... complimenti!!!
Allora, se hai sostituito il motorino passo passo, del corpo farfallato devi per forza fare una diagnosi con fiat ecu scan, e far resettare l'impostazione dell'attuatore del minimo.
Altra cosa...
Non ho potuto fare a meno di notare che monti i collettori di scarico 4-2-1.
Devi bendarli per non disperdere il calore, se no il gas di scarico si raffredda troppo velocemente all'uscita dalla testata e si genera una sorta di freno.
Poi apri la scatola del filtro e allenti la fascetta del tubo del condotto di aspirazione e lo sfili, dentro il coperchio trovi questo strozzatore inutile: infila due dita e buttalo via, migliorerai l'aspirazione.
Monta candele torquemaster serie star (88 €) e cavi candele della Protoxide (126 €), guarda qui sotto, anche se dice punto sporting 1.2 16v 2a serie, sappi che sono identici alla bravo.
http://www.protoxide.eu/it/605-cavi-can ... -88mm.html
Noterai una resa migliore e il motore più brillante con minor consumo di benzina.
Io l'ho già fatto e mi trovo benissimo.
Poi elimina il risuonatore sul condotto come pure il ricircolo di vapori olio. Il corpo farfallato resterà pulito molto più a lungo e oltretutto sentirai il motore rombare per bene.
Questo è ciò che ho fatto io.
Allora, se hai sostituito il motorino passo passo, del corpo farfallato devi per forza fare una diagnosi con fiat ecu scan, e far resettare l'impostazione dell'attuatore del minimo.
Altra cosa...
Non ho potuto fare a meno di notare che monti i collettori di scarico 4-2-1.
Devi bendarli per non disperdere il calore, se no il gas di scarico si raffredda troppo velocemente all'uscita dalla testata e si genera una sorta di freno.
Poi apri la scatola del filtro e allenti la fascetta del tubo del condotto di aspirazione e lo sfili, dentro il coperchio trovi questo strozzatore inutile: infila due dita e buttalo via, migliorerai l'aspirazione.
Monta candele torquemaster serie star (88 €) e cavi candele della Protoxide (126 €), guarda qui sotto, anche se dice punto sporting 1.2 16v 2a serie, sappi che sono identici alla bravo.
http://www.protoxide.eu/it/605-cavi-can ... -88mm.html
Noterai una resa migliore e il motore più brillante con minor consumo di benzina.
Io l'ho già fatto e mi trovo benissimo.
Poi elimina il risuonatore sul condotto come pure il ricircolo di vapori olio. Il corpo farfallato resterà pulito molto più a lungo e oltretutto sentirai il motore rombare per bene.
Questo è ciò che ho fatto io.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
fotizza fotizza che son curioso come una suocera.
hai resinato in un modo che non ho mai visto, se riesci fai foto anche da più vicino sia della zona display che sotto!
hai resinato in un modo che non ho mai visto, se riesci fai foto anche da più vicino sia della zona display che sotto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
flagello vedo ora sta foto...
non riesci a tirare via quel tubo che va dalla scatola filtro alla farfalla e mettercene uno con meno variazioni di forma? non hai idea di quanto frenano l'aria...
mettici i tubi quelli per edilizia arancioni per dirti, magari gli dai una spruzzata di nero, e una curva o in silicone o altro.
io sul 1.6 mi ricordo che avevo usato i tubi flessibili per gli scarichi delle caldaie, non subivano l'effetto "polmone" in quanto erano comunque in alluminio o roba del genere, era flssibile, ma soprattutto non cambiava forma, il sound era migliorato molto, e il motore respirava meglio...
non riesci a tirare via quel tubo che va dalla scatola filtro alla farfalla e mettercene uno con meno variazioni di forma? non hai idea di quanto frenano l'aria...
mettici i tubi quelli per edilizia arancioni per dirti, magari gli dai una spruzzata di nero, e una curva o in silicone o altro.
io sul 1.6 mi ricordo che avevo usato i tubi flessibili per gli scarichi delle caldaie, non subivano l'effetto "polmone" in quanto erano comunque in alluminio o roba del genere, era flssibile, ma soprattutto non cambiava forma, il sound era migliorato molto, e il motore respirava meglio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
Dave, conosco a fondo il problema, e come dici te va certamente meglio, ma per ora lascio così..
Poi comunque ho una resa sempre mooolto migliore che con tutti i risuonatori e strozzatori e ricircoli dei vapori dell'olio
Piccolo O.T.
Sto lavorando alla costruzione di un corpo farfallato artigianale, con il recupero della maggior parte della componentistica originale del mio weber, ma con diametro di 60 mm invece che 40, quindi appena avrò finito dovrò proprio sostituire il tutto..
Ho già fatto un esperimento con il corpo farfallato di un gtv 20ts del '98, che ha identico motorino del mio ma diametro 80mm, solo che ad alti giri la pompa della benza non sta dietro all'aria per un rapporto stechiometrico ottimale, ora con un 60mm ci dovrei esser quasi... Poi davo pure cambiare la pompa benza con quella di un coupè..
Work in progress
Mayo, non ti preoccupare assolutamente del tuo italiano, è quasi perfetto e se non lo dicevi te che sei straniero noi forse non lo avremmo pensato..
Pensa che tanti italiani che la grammatica l'hanno studiata scrivono con moltissimi errori e comunque ciò che a volte chiedono sul forum risulta incomprensibile ai più!!!
Poi comunque ho una resa sempre mooolto migliore che con tutti i risuonatori e strozzatori e ricircoli dei vapori dell'olio
Piccolo O.T.
Sto lavorando alla costruzione di un corpo farfallato artigianale, con il recupero della maggior parte della componentistica originale del mio weber, ma con diametro di 60 mm invece che 40, quindi appena avrò finito dovrò proprio sostituire il tutto..
Ho già fatto un esperimento con il corpo farfallato di un gtv 20ts del '98, che ha identico motorino del mio ma diametro 80mm, solo che ad alti giri la pompa della benza non sta dietro all'aria per un rapporto stechiometrico ottimale, ora con un 60mm ci dovrei esser quasi... Poi davo pure cambiare la pompa benza con quella di un coupè..
Work in progress
Mayo, non ti preoccupare assolutamente del tuo italiano, è quasi perfetto e se non lo dicevi te che sei straniero noi forse non lo avremmo pensato..
Pensa che tanti italiani che la grammatica l'hanno studiata scrivono con moltissimi errori e comunque ciò che a volte chiedono sul forum risulta incomprensibile ai più!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: il mio bravo
ragazzi cosa ne dite se metto la pelle blu sul intero cruscotto ??? oggi l'ho comprata per le copri porta e per i panelli posteriori ho ripensato anche tutta la enclosure di truciolato di 20 mm e ho messo soltanto un subwoofer da 35 cm con la cassa di plexiglass da 15 mm e un amplificatore da 500 watt penso di mettere i altoparlanti anche nei panelli posteriori cosi uso la 800 watt con 4 canali per altoparlanti anteriori e posteriori e basta
domani torno con le foto di quello che ho fato
domani torno con le foto di quello che ho fato
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
Re: il mio bravo
e grazie 1000 a tutti
non mi aspettavo di trovare gente come voi su questo forum !!!
non mi aspettavo di trovare gente come voi su questo forum !!!
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
OT: flagello come fai a dire che l'afr non è ottimale, hai una wideband?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
No, misurazione con multimetro del segnale della sonda lambda in corsa, a regime costante in fase di open loop.
Quando è in accelerazione in fase di closed loop la misura non è attendibile, ma se arriva o troppa aria o troppa benzina si accende la spia iniettori...
Magari la avessi una wide band.. moooolto meno sbattimento per un risultato sicuramente migliore...
Per curiosità , quanto costa????
Quando è in accelerazione in fase di closed loop la misura non è attendibile, ma se arriva o troppa aria o troppa benzina si accende la spia iniettori...
Magari la avessi una wide band.. moooolto meno sbattimento per un risultato sicuramente migliore...
Per curiosità , quanto costa????
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
mah, il valore che legge la lambda non puoi assolutamente utilizzarlo per una "mappatura" o cose simili, in quanto ha un range di lettura molto scarso, variabile e via dicendo.
altrimenti anche chi fa rimappature o lavori simili ai tuoi, prenderebbe appunto il lettore stechiometrico (che è diverso dalla wideband)
da quello che mi è stato spiegato, lo stechiometrico si collega alla lambda originale, e ti dice se la miscela è ricca, povera, o corretta, ma in base a cosa?
invece la wideband ha una sua sonda apposita, ad ampio raggio (wide band = larga banda) che dà una lettura ben precisa del valore.
quindi, fidati poco del multimetro!
io dovrei comprare questa...
http://prosportgauges.com/wideband-60mm ... White.aspx
altrimenti anche chi fa rimappature o lavori simili ai tuoi, prenderebbe appunto il lettore stechiometrico (che è diverso dalla wideband)
da quello che mi è stato spiegato, lo stechiometrico si collega alla lambda originale, e ti dice se la miscela è ricca, povera, o corretta, ma in base a cosa?
invece la wideband ha una sua sonda apposita, ad ampio raggio (wide band = larga banda) che dà una lettura ben precisa del valore.
quindi, fidati poco del multimetro!
io dovrei comprare questa...
http://prosportgauges.com/wideband-60mm ... White.aspx
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: il mio bravo
Shot at 2012-07-21
Shot at 2012-07-21
eco quello che ho fato fino adesso
mi sono bloccato per che si a rotto il sistema del alzacristalo sx oggi sono rimasto a bocca aperta quando mi ha detto il prezzo ............ 99euro 1 pz che lo dano solo tutto intero con binario e motorino ovviamente mi sono meso a ricondizionare da solo il vecchio sistema ed e riuscito
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
Mayo, le foto non le riesco a vedere...
Cosa fai di mestiere?? Io mi occupo di meccanica di precisione, costruzione e revisione di valvole, pompe e turbine.
Cosa fai di mestiere?? Io mi occupo di meccanica di precisione, costruzione e revisione di valvole, pompe e turbine.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: il mio bravo
Ciao e Benvenuto (scusa il ritardo! !)
Bello l'interno nemmeno io lo avevo visto resinato in quel modo.. io fossi in te vernicerei tutto il cruscotto piuttosto che impellarlo... Poi va a gusti ovviamente...
In ogni caso complimenti x i lavori ..
Bello l'interno nemmeno io lo avevo visto resinato in quel modo.. io fossi in te vernicerei tutto il cruscotto piuttosto che impellarlo... Poi va a gusti ovviamente...
In ogni caso complimenti x i lavori ..
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
La barra duomi è finta??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: il mio bravo
ciao flagello perche dovrebbe essere finta la barra ?
e completamente smontabile a 3 pezzi imbullonata perche ho capito che rischi il libretto se e saldata sul telaio Scusa per che non ti ho risposto prima ma non sono entrato da un bel po sul forum . io faccio montaggi infissi tende da sole pergolati in legno etc...
e completamente smontabile a 3 pezzi imbullonata perche ho capito che rischi il libretto se e saldata sul telaio Scusa per che non ti ho risposto prima ma non sono entrato da un bel po sul forum . io faccio montaggi infissi tende da sole pergolati in legno etc...
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
Re: il mio bravo
ciao SpeCiaLBraVO grazie per l'ospitalità grazie di tutto
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso