Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

si,ma il problema ora sono anche i soldi
un volano e frizione rinforzata partono 1000 euro
ammo e molle se mi va bene 400 euro
ponte posteriore 150 euro più qualche pezzo da cambiare tipo dischi o pastiglie,tutto senza manodopera e al momento non ho tutti sti soldi per l'auto.
Se invece mi ero risparmiato i 500 euro iniziali,avrei fatto qualcosa di diverso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi vi riporto le misure prese tra anteriore e posteriore, la prima misura si riferisce all'altezza tra passaruota e terra, la seconda tra passaruota e centro ruota. Ricordando che ho i cerchi da 14 con spalla 60.

ANT 59cm 27.5cm
POST 63cm 28.5cm dove al posteriore ho il toroidale e ruotino più attrezzi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Dunque stavo prendendo in considerazione i Sachs, ma così giusto per perdere tempo ragazzi visto che mi ci vuole del tempo prima di sistemare la Brava. Ho lasciato perdere Boge Monroe e Kayaba, ora devo capire questi Sachs (super touring o advantage) come sono. Qui a quanto pare si hanno pareri un pò negativi in quanto l'auto è molliccia...
Per fornirvi un esperienza sul posteriore della Brava, montando i Kayaba e molle originali, quando prendo un fosso o avvallamenti o passaggi a livello "a raso" l'auto la sento sempre bella secca, cioè il posteriorie non si mette a dondolare, sia se vado piano che un pò più veloce. Forse merito del toroidale che mi fa lavorare gli ammo diversamente?
Con questo "nuovo" anteriore che andremo a fare, vedrò di montarci le molle eibach che a quanto pare non abbassano molto e si dice che siano progressive, a voi vi risulta? Il dopo mi spaventa...non è che poi diventi troppo rigida a tal punto da far scendere ogni santo quando si prendono dei fossi? Vi chiedo ogni singola cosa per avere tutto chiaro dato che (purtroppo) non vado di fretta... ;(
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Flagello »

Prendi Bistlein B4, li trovi per lo stesso prezzo degli altri e sono decisamente meglio.
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

Sachs e Boge sono prodotti dalla stessa azienda la ZF quindi entrambi buoni pero' sono due linee diverse,dicono che la Sachs e superiore a Boge poi non so.
Per il fatto che l'auto risulta "molliccia"nel mio caso è un pochino piu' morbida del normale dietro,ma all'anteriore al momento è perfetta,ora visto che tanti qui dicono che dietro non hanno questo problema anche con ammo Sachs come i miei sicuramente sara' un problema della mia Bravo o della serie di cui fa parte,infatti dal catalogo ricambi eper risulta che la fiat ha sostituito le molle posteriori con delle molle con minor numero di spire che significa quindi molle piu' rigide,conferma che le molle di fabbrica forse non sono andate veramente bene si vede dal fatto che gli ammo vecchi originali Fiat talmente avevano sofferto e lavorato male che avevano perso tutto l'olio,erano ENTRAMBI insuppati,sottolineo entrambi perchè se era un problema solo di ammo vecchio non perdevano olio entrambi,poteva difettare uno ma entrambi è una coincidenza strana.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Flagello »

Allora cambia solamente gli ammo posteriori, però se li vuoi più rigidi, ordina quelli per marea...
Montano identici ma devono sostenere un peso maggiore quindi hanno una taratura sicuramente più rigida...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi mi chiedevo un'altra cosa. Siccome è risaputo che il muso è più basso perchè deve puntare la curva, montando molle ribassate l'anteriore si abbassa maggiormente del posteriore, cioè il rapporto rimane sempre costante, ma nel caso mio che al posteriore porto il toroidale del gpl più ruotino e qualche attrezzo, beh mi chiedevo se questo rapporto non svanisca (considerando anche con il pieno di gpl), e non dico che anteriore e posteriore siano alla stessa altezza, ma che abbiano altezze vicine tra loro e diminuisce l'effetto del muso che deve puntare la curva. Non so se mi sono spiegato.

E' un problema inutile che mi sto ponendo? Spero di si :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

ti stai ponendo problemi che forse si pone chi ha un assetto serio...

hai detto che prendi le curve alla "nonno maniera", lascia stare l'assetto, per lo stile di guida che hai detto di avere, non dico che va bene qualsiasi ammortizzatore o molla, ma di certo non serve a farsi tutti sti problemi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Forse vero, però le -3 le metterò ugualmente, e la mia domanda era: ci deve essere un'altezza precisa tra anteriore e posteriore affinchè l'anteriore possa puntare la curva?
Diminuendo la differenza di altezza tra anteriore e posteriore, tenendo sempre l'anteriore più basso, l'effetto del muso che punta la curva è sempre lo stesso o va diminuendo?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

ovvio che cambia,il discorso è che con lo stile di guida tuo,non ti accorgi minimamente di queste differenze,se non in caso di frenate al limite.

e di certo non è la ciambella con il gpl che cambia le cose,altrimenti con 3 persone dietro e il gpl che fa,si impenna la macchina?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Capisco benissimo il tuo discorso dave. Lasciando stare lo stile di guida, il discorso è : quanto più e basso l'anteriore più è preciso l'inserimento in curva?

Poi quando avevi la Bravo T16 pure avevi il gpl vero? Ma koni a parte, avevi sempre un assetto -3? Lo chiedo perchè ogni tanto (mentre studio) mi vengono in mente svariate curiosità :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

si, come ora d'altronde
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Quindi non vi sono problemi di alcun tipo. Vado di -3, ma tu cosa mi consigli? eibach H&R o vogtland? Da quel che ho visto le ultime costano molto di meno rispetto le eibach, ma abbassano di più. Sostanzialmente chi abbassa di meno sono le eibach, e sono anche progressive a quanto ho letto, le altre non sò... Voi che mi dite?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

h&r assolutamente
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

kw
Rispondi