Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

beh ma la pierburg non controlla solo l'overboost, o si? che io sappia gestisce proprio la wastegate completamente, sia il picco che il costante...

quindi in questo modo dovrebbe poter gestire anche l'apertura delle palette come fosse una wastegate no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

sono ottimi iniettori paragonabili ai 119
cmq non vedo dove sta il problema della gestione della wg
non capisco perchè vai alla ricerca di complicazioni elettroniche senza nessun guadagno in termini di prestazioni

la 1444 è fissa e più piccola della 1544

cmq devi capire che meno elettronica cè meglio andrà la macchina

vedo che per tutto il resto avete già trovato risposta come il funzionamento della variabile,della wg e della pierburg sui motori 100cv
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma sono meglio i 119 come iniettori? perche' scambiarli in demolizione potrebbe non essere un problema. Sono semrpe a 5 fori?
Il discorso elettronica era pre gestire la variabile...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

credo che siano quasi uguali
quando mi servivano dovevo procurare o i 119 o i 068
li avevo presi tutti e 8 però degli 068 spediti uno aveva la testa ammaccata rispediti indietro e rimborsati
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il discorso elettronica era pre gestire la variabile...
gestisci meccanicamente 100 euro il turbinista te la fa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ok quindi alla fine è meglio se mi tengo la mia elettronica, giusto? ma posso gentire l'overboost? che non mi dispiacerebbe...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

no, con la tua non gestisci l'overboost, con quella del 101 si.

ma l'overboost lo puoi gestire anche con moduli esterni volendo.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:beh ma la pierburg non controlla solo l'overboost, o si? che io sappia gestisce proprio la wastegate completamente, sia il picco che il costante...

quindi in questo modo dovrebbe poter gestire anche l'apertura delle palette come fosse una wastegate no?
la pierburg e' un elettrovalvola a due vie..la regolazione della costante e' fatta meccanicamente con la taratura dell'asta della wastegate..l'overboost viene gestito ritardando a tutti gli effetti l'intervento della wastegate,tramite la pierburg,in modo che l'aria proveniente dal collettore d'aspirazione non vada subito a comandare l'attuatore wg,ma venga deviato momentaneamente di nuovo in aspiraazione
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

con turbina a geometria variabile è meglio non avere overboost per il semplice fatto che se vuoi più pressione strozzi lo scarico tramite palette
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

ma comunque la costante viene controllata da mappa, dalla ecu, almeno nei benzina è così. la pressione generata della turbina entra da un lato della pierburg. un tubo dal collettore di aspirazione, anche quello entra nella pierburg. infine l'uscita va all'attuatore della wg.

il segnale pwm della centralina, devia la pressione della turbina più da una parte piuttosto che dall'altra, aprendo o chiudendo di più o di meno la wg.

pertanto possiamo dire, secondo me, che il 101 ha gestione elettronica della pressione, quindi se da mappa apro tutto la pressione sale, se chiudo tutto la pressione sta al minimo, circa 0.5 bar da quel che so, pressione minima generata dalla turbina che la pierburg invia completamente all'attuatore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

se non sbaglio 0,8 bar
però gestire la pressione della variabile e estremamente delicato
la pierburg è cmq una regolazione grezza fatta esclusivamente per turbine a geometria fissa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabio, discorso iniettori invece? anche gli 068 sono 5 fori? ma sono identici o scambia qualcosa? e se si sai cosa e quali sono i migliori?
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo hai i 068 che vanno bene
non andare a cercare i 2cv in più spendendo cifre assurde
non conviene !!!non sono quelli che fanno i veri cv
hai degli iniettori che hanno sempre lavorato su quel motore!!
perchè rovinare questo equilibrio?
fossi in te lascerei i suoi
i 119 sono difficili da trovare in ottime condizioni

cmq tra i 119 e i 068 sono migliori i primi(credo ma non ne ho la certezza)
ma se i primi hanno 30000 km in più vanno meglio e secondi
discorso da non prendere in considerazione con 002
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma siete voi che spendete cifre assurde per gli iniettori.. Mi è appena entrata una stilo cod motore 192a1000 con i 119, non ho visto quanti km ha pero'..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

insisti per quelli della fiesta...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi