Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
mah non credo... mi raccomando tieni sempre le "forchette" in caso devi estrarlo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
E' normale purtroppo, il vano posteriore è piccolissimo e non si passa aria.
Unico odo per non farla scaldare è disabilitare l'amplificatore interno (se si puo' fare nel tuo modello) e mettere un amplificatore esterno.
Unico odo per non farla scaldare è disabilitare l'amplificatore interno (se si puo' fare nel tuo modello) e mettere un amplificatore esterno.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Avrei un'altra domanda...su una cosa che si manifesta talvolta, non sempre. Quando accendo il motore con la l'autoradio accesa quest'ultima si spegne e si riaccende in automatico...potrebbe essere colpa dell'assorbimento?
Il fatto é che non riesco ad isolare il problema, perché me lo fa sia con l'aux sia con l'usb
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il fatto é che non riesco ad isolare il problema, perché me lo fa sia con l'aux sia con l'usb
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
no,e' la gestione dell'accensione.. viene tolta corrente ad ogni utilizzatore che non sia pompa benzina/gasolio,motore e poche altre (quadro e cose cosi')
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
non mi risulta, che io sappia è proprio l'assorbimento del motore di avviamento, che fa andare la batteria da 12 e rotti volt, sotto i 9, e qualunque apparecchiatura si spegne.
e lo dico con abbastanza certezza perchè quando avevo il carputer, avevo misurato la tensione che arriva ai cavi originali dell'autoradio, e non andava a zero (quindi tolta in automatico) ma appunto scendeva sui 9 volt
e lo dico con abbastanza certezza perchè quando avevo il carputer, avevo misurato la tensione che arriva ai cavi originali dell'autoradio, e non andava a zero (quindi tolta in automatico) ma appunto scendeva sui 9 volt
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Meno male...quindi suppongo sia normale
Credevo fosse un problema o della macchina o dell'autoradio.
Grazie ancora una volta
Credevo fosse un problema o della macchina o dell'autoradio.
Grazie ancora una volta
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
strano,ero convinto venisse soppresso tutto elettricamente..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
Un'ulteriore domanda...leggendo un po' le guide del sito ho visto che molti usano degli adattatori fai-da-te spessi un paio di centimetri per montare casse circolari da 16, per far si che il magnete sia distanziato dal finestrino...
Io le ho montate senza alcun spessore ed il suono lo sento un po' 'cupo', mentre con le casse stock lo sentivo più 'aperto'...e non so se sia l'autoradio che riproduce quel suono o le casse montate male.
Il suono 'chiuso' lo fa solo se ascolto la radio a basso volume...perché se lo alzo lo sento bene, ma si sente che é troppo alto
C'entra qualcosa l'assenza dello spessore?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io le ho montate senza alcun spessore ed il suono lo sento un po' 'cupo', mentre con le casse stock lo sentivo più 'aperto'...e non so se sia l'autoradio che riproduce quel suono o le casse montate male.
Il suono 'chiuso' lo fa solo se ascolto la radio a basso volume...perché se lo alzo lo sento bene, ma si sente che é troppo alto
C'entra qualcosa l'assenza dello spessore?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
non credo, saranno le casse con bassa sensibilità ...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
cosa significa cupo?
cmq potrebbe esser sia la sensibilita',come dice Dave (le casse di serie son talmente "leggere" da spingere che spesso una buona radio le manda a fine escursione) oppure un errato taglio di frequenze..che filtri hai montato(se li hai usati) e che tw hai?era un kit gia' pronto all'uso?
Ps disattiva Loudness da radio e se puoi regola l'equalizzatore a U (enfatizzi i bassi e gli alti e abbassi un pochino i medi toni)
cmq potrebbe esser sia la sensibilita',come dice Dave (le casse di serie son talmente "leggere" da spingere che spesso una buona radio le manda a fine escursione) oppure un errato taglio di frequenze..che filtri hai montato(se li hai usati) e che tw hai?era un kit gia' pronto all'uso?
Ps disattiva Loudness da radio e se puoi regola l'equalizzatore a U (enfatizzi i bassi e gli alti e abbassi un pochino i medi toni)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
I tw sono quelli originali, io ho sostituito solo quelle nella portiera.
Loudness in effetti ce l'ho attivato...domani faccio alcune prove senza. L'equalizzatore non posso modificarlo a piacimento, presenta dei preset pronti all'uso...tipo rock, pop, jazz e qualche altro che non ricordo!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Loudness in effetti ce l'ho attivato...domani faccio alcune prove senza. L'equalizzatore non posso modificarlo a piacimento, presenta dei preset pronti all'uso...tipo rock, pop, jazz e qualche altro che non ricordo!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
capisco..hai gia' buttato via le casse vecchie,quindi?non ricordo bene,ma mi sembra che dietro,tra i due faston,ci sia una resistenza...se c'e' la devi spostare sulle casse nuove..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
resistenza? e a che serve?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
e' un filtro...resistenza o condensatore..dovrei prendere in mano tutti i miei appunti di audio,per ricordare quale dei due..
purtroppo ho visto solo due impianti originali(Bravo e Gpunto),e sull'ultima c'e'..immagino ci sia pure sull'impianto di serie della Bravo
purtroppo ho visto solo due impianti originali(Bravo e Gpunto),e sull'ultima c'e'..immagino ci sia pure sull'impianto di serie della Bravo
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio autoradio, consigli per nuovi collegamenti
condensatore ok ma resistenza non ne vedo l'utilità , non è un componente che ha un comportamento che cambia al variare della frequenza. una resistenza si utilizza solo per ridurre il segnale.
a meno che non sia un'induttanza in involucro ceramico, che sembra una resistenza, solo che è leggermente più "cicciotta"
a meno che non sia un'induttanza in involucro ceramico, che sembra una resistenza, solo che è leggermente più "cicciotta"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione