Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Di notte prendi un cacciavite e squarciale, dici papà stanotte ci hanno squarciato le gomme e compri le 15 ahahah
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Non sono così cattivo :rotfl: cmq già ora che la uso per cazzeggiare sono passato dai canonici 10000 a 12000km l'anno, entro il prossimo anno (o meglio, tra 9 mesi) che ho finito la scuola credo che la userò per spostarmi altrove per cercar lavoro, quindi i km andranno avanti! :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

eh ma 10 mila km l'anno sono 3 anni per arrivare a 30 mila eh... anche se ne fai il 50% in più, ci metti un anno e mezzo almeno!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:eh ma 10 mila km l'anno sono 3 anni per arrivare a 30 mila eh... anche se ne fai il 50% in più, ci metti un anno e mezzo almeno!
Cosa vuoi che sia un anno :gren: passa subito..
Poi ripeto, per ora queste gomme mi vanno bene, anche perché giro quasi sempre in città dove c'è una buca ogni 3*2, quindi ben venga la spalla più alta. Preferisco prima avere il motore al 100%, e poi farci 'ste cose come i cerchi nuovi che sono il "contorno"
In ogni caso, dovendo cambiare i cerchi mi consigliate sempre le 195-50 r15? Oggi ho visto le misure riportate da libretto, e sul cerchio da 14" posso mettere le 175-65 e le 185-60, sul cerchio da 15" le 185-55, le 195-50 e le 205-50
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Io ho le 195-50, su gommadiretto le 185-55-15 costano quasi il doppio delle 195
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

E come ti trovi? Avevi le 185-60 prima? Notato differenze particolari?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Ho riscontrato una perdida di accelerazione, come se con i 15" andasse meno rispetto ai 14" comunque niente di così importante, poi dal lato estetico già con le 15 cambia dal giorno alla notte, mentre le 185-55 non le ho mai avute, ma su gommadiretto costano di più delle 195
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Lunedì si porta la bravozza a far la diagnosi (aggratis :D ) giusto per avere una conferma del danno alla testata (questo meccanico ha detto che prova sempre le auto col pc prima di aprirle) e poi quasi sicuramente verrà lasciata per essere sistemata.
Tra pezzi e manodopera mi hanno preventivato 1200 € per fare guarnizione testa, 16 valvole, ammortizzatori, kit distribuzione e pompa dell'acqua.
Però mi ha detto che se dovesse essere solo la testata sono già 200 € in meno..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Domani la ritiro e mi daranno l'esito, e comunque vi dico già una cosa.
Se il danno dovesse essere chessò, un iniettore o cazzate simili, la riparo. Se il danno è alle valvole probabilmente mio padre si prende una macchina nuova diesel, e questa la terrò ferma 9 mesi perché mi sta frullando per la testa un bel progettino da farle :metallica: Vi dico solo che l'intenzione sarà quella di frullare questo 1.6 in favore di un altro 16v aspirato..però non vi dico quale, vediamo se mi capite! :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

il 1800 o il 2000 16v del coupè?
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

La seconda che hai detto :metallica:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

a questo punto metti il turbo e hai il doppio dei cavalli
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Eh ma il turbo è molto più a sgamo :no:
140cv già si sentono, rispetto a 103, su una macchina che non pesa neanche 1100kg poi..con uno scarico, filtro e mappetta credo di poter arrivare sui 150cv :metallica:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

mah, se arrivi a 145 è tanto....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Vedremo dai..vi ricordo che consigliare un T16 ad un 18enne vuol dire farlo schiantare su di un muro :quot:
Cmq ritirata oggi, non è la guarnizione della testata, è proprio la testata! :ira: valvole oppure cilindro bloccato (guardando il motore, è il primo a partire da destra a non andare). l'ha collegata al pc ed ha controllato tutte le varie cose e mi ha detto che stavano bene, per fare la prova del 9 ha provato un'altra bobina, altre candele ed altri cavi candele ma niente. Ora ho l'anima in pace perché almeno l'hanno controllata con il pc a differenza degli altri..

Sapete se per caso conviene aggiustare la mia testa oppure acquistarne una nuova direttamente?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi