Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Quelli originali non so, so soltanto che ho dei monroe che fanno schifissimo adesso..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
devi smontare la meccanica alzavetro, aprire la parte che ancora e avuta il filo e toglierla,sotto trovi uno strato di grasso lubrificanti che ormai è cristallizzato ed è un pastone che invece di lubrificare,frena. va tolto tutto e messo grasso nuovo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: R: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
monta quelli della seconda serioe che non hanno il problemaWaKKa ha scritto:
Di che marca sono gli ammortizzatori originali?
Per gli alzavetri lentissimo avete qualche suggerimento?
Comunque la termostatica l'ho cambiata anche io...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Intendi di alzacristalli?ryo_di_shinjuku ha scritto:monta quelli della seconda serioe che non hanno il problemaWaKKa ha scritto:
Di che marca sono gli ammortizzatori originali?
Per gli alzavetri lentissimo avete qualche suggerimento?
Comunque la termostatica l'ho cambiata anche io...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho una brano seconda serie...e quello passeggero é lentissimo. Non che mi importi, ormai c'ho fatto l'abitudine...ma era x sapere come mai era così 'stanco'
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Io ho messo del grasso di vasellina nelle guide passeggero, la situazione è migliorata leggermente, ma continua a non essere un fulmine di guerra
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Tralasciando gli interventi di manutenzione straordinaria, ho sostituito:
Bobina
Attuatore del minimo
Discendente del sistemadi scarico
Maniglie perchè spellate
Alzacristalli lentissimiiiiiiiiiiiiiiiiiii (problema della prima serie risolvibile sostituendo i cavi delle portiere con quelli della seconda serie)
Relè iniezione
Bobina
Attuatore del minimo
Discendente del sistemadi scarico
Maniglie perchè spellate
Alzacristalli lentissimiiiiiiiiiiiiiiiiiii (problema della prima serie risolvibile sostituendo i cavi delle portiere con quelli della seconda serie)
Relè iniezione
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
io ho la seconda serie eppure il finestrino del passeggero è lento a salire ...
ah ecco mi sono dimenticato di una cosa..io ho cambiato anche la marmitta nel 2007 perché se n'è venuta per strada
ah ecco mi sono dimenticato di una cosa..io ho cambiato anche la marmitta nel 2007 perché se n'è venuta per strada
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
e si che l'ho spiegato abbastanza chiaramente...
DaveDevil ha scritto:devi smontare la meccanica alzavetro, aprire la parte che ancora e avuta il filo e toglierla,sotto trovi uno strato di grasso lubrificanti che ormai è cristallizzato ed è un pastone che invece di lubrificare,frena. va tolto tutto e messo grasso nuovo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
tanto hai torto dave. Io ho sentito che questi problemi ce l'ha solo la prima serie, tanto che la seconda serie (la bravo) che ho non me lo ha mai fatto
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
la mia era seconda serie, eppure aveva lo stesso problema. fatto quel che ho scritto, tolto i "cristalli di grasso" ed ora il finestrino sale talmente in fretta che manca poco perchè schizzi in cielo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Confermo il problema dei finestrini, anche io ho una seconda serie e sono lentissimi, proprio in questi giorni quello passeggero è peggiorato, devo aiutarlo a salire con le mani...
Altri problemi:
Cambiato puleggia smorzatrice appena scaduta la garanzia
cambiato già due volani con relativa frizione
termostatica
maniglie esterne spellate
lamierino fermaporte rotto
Più o meno gli stessi problemi delle altre, oltre questo non ricordo problemi particolari
la mia è una Jtd 105 del 2000
Altri problemi:
Cambiato puleggia smorzatrice appena scaduta la garanzia
cambiato già due volani con relativa frizione
termostatica
maniglie esterne spellate
lamierino fermaporte rotto
Più o meno gli stessi problemi delle altre, oltre questo non ricordo problemi particolari
la mia è una Jtd 105 del 2000
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Ah vero, anche la mia ha il lamierino fermaporte rotto...
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Scusate ma cos'è sto lamierino fermaporte?
Cmq confermo che anche la mia seconda serie ha il problema al finestrino lato passeggero..
Cmq confermo che anche la mia seconda serie ha il problema al finestrino lato passeggero..
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Quello che fa aprire la porta a scatti, il mio si è rotto al lato guida
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Pensa a me invece faceva un rumore pazzesco tipo tatatà tatatà ogni volta che si apriva la portiera e la si richiudeva. Comprato in un banalissimo centro ricambi di carrozzeria, pagato sulla 30 di euro perchè lo si vendeva solo originale.....morale della favola erano le due viti allentate completamente. Fortunatamente l'ho riportato indietro e mi ha ridato i soldini!jinbravo ha scritto:Quello che fa aprire la porta a scatti, il mio si è rotto al lato guida
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>