Si, ma con una smart avresti avuto gli stessi danni? non per la macchina ma per te...DaveDevil ha scritto:è tutto da vedere, io l'ho fatto un mezzo frontale a 60 all'ora con un'altra auto, i danni li avete visti...
Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se l'alfa con cui hai fatto il frontale stava andando a 60km/h è come se avessi preso un muro a 120..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma la smart non è una delle macchine più sicure?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma non credo proprio, è troppo piccina.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
jhonnybravo ha scritto:Ma la smart non è una delle macchine più sicure?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Tenete presente una cosa fondamentale:
Un impatto a 140 km\h come quello del filmato della smart, per quanto possa preservare il conducente al suo interno dall'essere schiacciato, non può certo proteggerlo dall'accelerazione negativa di 38.88 m\s quadro, ossia più di 4 volte l'accelerazione di gravità terrestre.
Con un urto di tale entità si rischia lo spappolamento di organi interni.
Hai voglia che la macchina resista se te sei morto....
Un impatto a 140 km\h come quello del filmato della smart, per quanto possa preservare il conducente al suo interno dall'essere schiacciato, non può certo proteggerlo dall'accelerazione negativa di 38.88 m\s quadro, ossia più di 4 volte l'accelerazione di gravità terrestre.
Con un urto di tale entità si rischia lo spappolamento di organi interni.
Hai voglia che la macchina resista se te sei morto....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Infatti, anche io avevo in mente questo filmato, il problema non la la bonta' della macchina quanto l'accellerazione G negativa (cit. di topgun) che significa decellerazione. Il corpo umano non regge certe accellerazioni, e poco importa oltre ad un cerot impatto se sei su un X6 o una smart.
Ovviamente il meglio sarebbe avere una macchina con 4 metri di muso ed una struttura a deformazione controllata ed abitacolo rigido tipo F1 (che è poi quello che hanno fatto sulla smart) ma c'e' poco da fare se sbatti contro un muro a 80 orari..
Ovviamente il meglio sarebbe avere una macchina con 4 metri di muso ed una struttura a deformazione controllata ed abitacolo rigido tipo F1 (che è poi quello che hanno fatto sulla smart) ma c'e' poco da fare se sbatti contro un muro a 80 orari..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
nì, c'è da dire una cosuccia che molti avete forse dimenticato.
proprio perchè quel che conta è il "G negativo", più il muso di un'auto si spappola, maggiore è la decelerazione, minore è il "G negativo".
questo perchè lo spappolamento del muso è una cosa voluta, in quanto ciò evita che tutta l'energia cinetica dell'auto si scarichi tutto insieme (magari non distruggendo l'auto, ma ammazzando chi guida) ma consente di allungare il tempo dell'impatto.
per assurdo possiamo dire che il muso che si spappola è come andare a sbattere contro un grosso cuscino.
ed è lo stesso principio che usano gli spartitraffico in plastica riempiti di acqua, oppure le gomme all'esterno delle curve nei circuiti.
quindi che il muso si distrugga, va benissimo, l'importante sarebbe che il cockpit rimanga integro.
proprio perchè quel che conta è il "G negativo", più il muso di un'auto si spappola, maggiore è la decelerazione, minore è il "G negativo".
questo perchè lo spappolamento del muso è una cosa voluta, in quanto ciò evita che tutta l'energia cinetica dell'auto si scarichi tutto insieme (magari non distruggendo l'auto, ma ammazzando chi guida) ma consente di allungare il tempo dell'impatto.
per assurdo possiamo dire che il muso che si spappola è come andare a sbattere contro un grosso cuscino.
ed è lo stesso principio che usano gli spartitraffico in plastica riempiti di acqua, oppure le gomme all'esterno delle curve nei circuiti.
quindi che il muso si distrugga, va benissimo, l'importante sarebbe che il cockpit rimanga integro.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Con la smart purtroppo non accade, se fai un frontale tosto partono le gambe del guidatore, per non parlare della stabilità di questa scatoletta, si ribaltano molto facilmente
EDIT MODERATORE: non è necessario il quote per quotare il testo del messaggio precedente!
EDIT MODERATORE: non è necessario il quote per quotare il testo del messaggio precedente!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Che è quello che ho detto io, la differenza della smart invece è che per ovviare al poco spazio hanno irrobustito la struttura e riprogettata in modo che l'ulto continuasse a scaricarsi lungo o longherono laterali mantenendo pero' l'abitacolo piu' rigido di una machcina normale.DaveDevil ha scritto:nì, c'è da dire una cosuccia che molti avete forse dimenticato.
proprio perchè quel che conta è il "G negativo", più il muso di un'auto si spappola, maggiore è la decelerazione, minore è il "G negativo".
questo perchè lo spappolamento del muso è una cosa voluta, in quanto ciò evita che tutta l'energia cinetica dell'auto si scarichi tutto insieme (magari non distruggendo l'auto, ma ammazzando chi guida) ma consente di allungare il tempo dell'impatto.
per assurdo possiamo dire che il muso che si spappola è come andare a sbattere contro un grosso cuscino.
ed è lo stesso principio che usano gli spartitraffico in plastica riempiti di acqua, oppure le gomme all'esterno delle curve nei circuiti.
quindi che il muso si distrugga, va benissimo, l'importante sarebbe che il cockpit rimanga integro.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ragazzi ma sulla brava che sedili montano? Intendo, ce ne sono di altre auto compatibili?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
ryo se non sbaglio ha montato quelli della 156
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
esatto, 156 sono perfetti anteriorrmente, posteriormente invece ho prelevato le fodere e ci ho avvolto i miei.
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... start=2085
Se non ti riporta all'ultima pagina vacci manualmente, ci sto ancora finendo di lavorare, per ora ho messo solo la seduta senza grossi problemi, il risultato non è perfetto ma a me va bene cosi', penso ci siano ottime colle che, tolte le tue fodere ed incollate queste, renderebbero come se fossero nati cosi'. Foto degli anteriori non ne ho, ma tolti i miei e montati quelli della 156 senza nessuna modifica e in 10 minuti (4 viti a sedile)
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... start=2085
Se non ti riporta all'ultima pagina vacci manualmente, ci sto ancora finendo di lavorare, per ora ho messo solo la seduta senza grossi problemi, il risultato non è perfetto ma a me va bene cosi', penso ci siano ottime colle che, tolte le tue fodere ed incollate queste, renderebbero come se fossero nati cosi'. Foto degli anteriori non ne ho, ma tolti i miei e montati quelli della 156 senza nessuna modifica e in 10 minuti (4 viti a sedile)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
più fighi i miei dell'alfa gt...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Vorrei dei sedili che posso montare direttamente senza fare cose strane, non sono ancora così pioniere in questo campo!
Quelli della bravo suite montano?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea