Rieccomi!

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Rieccomi!

Messaggio da RTorque16v »

E' cambiata la Bravo e non di poco eh!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Rieccomi!

Messaggio da Quetzalcoatl »

jhonnybravo ha scritto:Oddio hai una trans am del 79? quanti litri fa al chilometro? Complimentoni
E Bravo :metallica:
Beve come una dannata ma è fatta così, l'ho messo in conto quando l'ho presa e quindi mi regolo con le uscite. A occhio stiamo sui 5 al litro in autostrada e 3 nel misto, ma il motore l'ho appena rifatto per cui è probabile che qualcosa migliorerà. Poi a fine anno ci si metteranno sopra le mani per togliere qualche TAPPO e a quel punto vedremo cosa succederà. Dicono circa 70cv recuperati con shaker forato, collettori e doppio scarico vero (e questo ti fa pensare quanto caXXo può essere tappato di serie)...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Rieccomi!

Messaggio da jinbravo »

Mio Dio, 3 a litro? Io la spingerei invece di metterla in moto ahahah, scherzo
Cavalli americani :P
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rieccomi!

Messaggio da DaveDevil »

tra l'altro... quanti?

mi sa che ti conviene comprare un'autocisterna, e andare al confine a riempirla!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Rieccomi!

Messaggio da Humbert »

Ragazzo io non ti conosco, ma già ti stimo per il V8 che hai sotto il culo!!! I love american cars!!!... ma l'hai importata tu o era già sul territorio italiano?? è già immatricolata ASI?
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Rieccomi!

Messaggio da Flagello »

Benvenuto!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Rieccomi!

Messaggio da Amad »

Peccqato che non puoi venire il 30, speriamo che ci siano altre occasioni.
Cavolo che bella... facci sentire il suono che ha....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Rieccomi!

Messaggio da Quetzalcoatl »

Allora... è una Pontiac Trans Am del 1979, colore Mayan Red, allestimento con tetto T-Top della Fisher e interni in pelle rossa. Come motorizzazione c'erano tre motori "di punta", uno small block Chevrolet 5000 da 220cv, il Pontiac 400 (6.6 litri) abbinato al cambio manuale, RARISSIMO, e l'Oldsmobile 403 (sempre 6.6)abbinato al classico cambio automatico Turbo Hydramatic 350. La mia poi monta il pacchetto performance con barra antirollio rinforzata, sospensioni anteriori rinforzate e DOPPIE sospensioni posteriori (balestre più molle) abbinate a ammortizzatori posteriori ad olio e aria compressa, con funzione di regolazione dell'assetto in caso di baule carico. E, per finire, differenziale a slittamento limitato.
Tornando al motore, il mio è appunto il 403 della Olds. E' il più grande small block mai fatto, ha un monoblocco alleggerito (e per questo non regge elaborazioni troppo spinte) e una compressione bassissima, tutto questo porta a una cavalleria non proprio esaltante come NUMERO, 195cv, ma esprimendola tutta in basso ha una coppia mostruosa, 475Nm. Tutto ciò spinge i 1600Kg di macchina da 0 a 100 in circa 7,5 secondi, e il cambio cortissimo manda in fuorigiri il motore a 195Km/h (saggi americani, l'accelerazione serve di più della velocità massima). Dato il passo lungo l'auto si guida con una facilità spaventosa ed è comodissima, pur avendo una tenuta di strada degna di nota (pare sia di molto superiore a quella della Corvette).
Mi dispiace solo di non aver trovato un esemplare con gli alzavetri elettrici e la chiusura centralizzata, sarebbe stato il massimo. Però, si può sempre rimediare... i kit costano relativamente poco.
Il buono delle auto USA classiche è che i ricambi costano una sciocchezza e che TUTTO è fatto per durare SECOLI. Prima di rifare il motore, ad es., giravo senza olio nè acqua, distribuzione usurata con oltre 5° di gioco, fase starata di 10°, fasce finite, bronzine consumate, una biella grippata e il pistone corrispondente che ad ogni PMS baciava la valvola... eppure ha toccato i 150 all'ora senza problemi e non ha subìto danni strutturali! E con 1000€ di pezzi (comprese S.S. dagli USA) ho rigenerato il motore a KM ZERO.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Rieccomi!

Messaggio da Quetzalcoatl »

Humbert ha scritto:Ragazzo io non ti conosco, ma già ti stimo per il V8 che hai sotto il culo!!! I love american cars!!!... ma l'hai importata tu o era già sul territorio italiano?? è già immatricolata ASI?
Comprata a Bari da un ragazzo che l'ha importata dal Wisconsin e poi l'ha dovuta rivendere, parzialmente restaurata (interni e verniciatura PASTICCIATA della carrozzeria). Ho beccato il momento PEGGIORE della storia dell'ASI, ovvero quando hanno cambiato normativa, e sono stati a dormire per un anno e mezzo prima di mettere in circolazione le nuove pratiche. In tutto, circa tre anni di travaglio, incazzature oltre ogni immaginazione e pezzi di carta come se piovesse... tutti mi consigliavano di spendere 2000€ e immatricolarla in Germania, io ho insistito che c'era un iter ITALIANO e quindi sarebbero stati OBBLIGATI a immatricolarla in Italia, e alla fine l'ho spuntata. A parte la DORMITA dell'ASI, diciamo che come pratiche stiamo intorno ai sei mesi di burocrazia varia, dall'iscrizione a un Club federato ASI al giorno del collaudo in MCTC.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Rieccomi!

Messaggio da Quetzalcoatl »

Fotine?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Rieccomi!

Messaggio da Amad »

Bellissima!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Rieccomi!

Messaggio da marchese »

mamma mia come è bella,complimenti ancora
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Rieccomi!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ciao.
Cambia stereo.
lo strumento tensione batteria cosi' nun se puo' guarda'
Idem l'orologio anche se hai copiato l'idea.
Le finte prese d'aria sul cofano.....
E questo è il mio bentornato per gli anni di assenza.
Guerriere ninja in perizomaaaaaaaaaaaa...fustigatelo!!
Ora parcheggia le chiappe dolenti e poco casino, e ricorda...
IO SONO IL MALEEEEEEEEEEEEEE BWHUAHAHAHAHAH!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Rieccomi!

Messaggio da Quetzalcoatl »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ciao.
Cambia stereo.
lo strumento tensione batteria cosi' nun se puo' guarda'
Idem l'orologio anche se hai copiato l'idea.
Le finte prese d'aria sul cofano.....
E questo è il mio bentornato per gli anni di assenza.
Guerriere ninja in perizomaaaaaaaaaaaa...fustigatelo!!
Ora parcheggia le chiappe dolenti e poco casino, e ricorda...
IO SONO IL MALEEEEEEEEEEEEEE BWHUAHAHAHAHAH!!
Ciao
-Funziona bene e l'ho pagato 160€, perchè dovrei cambiarlo? Non sono un fissato di Alpine o similari, basta che suona può essere pure Telefunken...
-Il voltmetro (se chiama così, Scingiuchuccio...) lì è nel posto migliore, primo perchè la bocchetta in 10 anni non l'ho mai usata, secondo perchè sta a portata di occhio e poi mi piace l'imbullonatura "racing" non camuffata ma a vista.
-L'orologio mi sa proprio che non è una copia, visto che ce l'ho trovato quando ho preso la macchina... quindi sta lì dal 2000 o giù di lì.
-Finte prese d'aria sto cavolo, sono VERE, con tanto di sgocciolatoi, e oltretutto ORIGINALI FIAT. E buttano fuori un casino di calore oltre a contribuire a tenere giù il muso in velocità.

Me ricordavo che eri idiota, è bello vedere che certe cose non cambiano :quot:

PS: ha parlato l'uomo dal triplo sottoparaurti carpiato con avvitamento :quot: pensa allo stucco tuo, và :pernacchia:

PPS: per chi si fosse sintonizzato solo ora, ovviamente io e lo sbruffone qui sopra ci conosciamo da tempo :quot:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rieccomi!

Messaggio da DaveDevil »

che sia idiota lo sanno tutti da tempo... ma lo sapevi che negli ultimi anni è diventato pure un gay incredibile?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi