LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Tappa quell'egr del cavolo!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
e si flagello ho appuntamento dal meccanico il 31 ottobre
mi chiedevo,ma la valvola EGR la posso eliminare completamente da sopra i collettori e metterci la flangia?
mi chiedevo,ma la valvola EGR la posso eliminare completamente da sopra i collettori e metterci la flangia?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si ma se devi eliminare fisicamente l'egr, quelle flange che ti ho dato non vanno bene, te ne serviranno 2 più spesse;marchese ha scritto:e si flagello ho appuntamento dal meccanico il 31 ottobre
mi chiedevo,ma la valvola EGR la posso eliminare completamente da sopra i collettori e metterci la flangia?
allora sicuramente quella per il collettore te l'avrei costruita in ghisa, mentre quella sull'aspirazione l'avrei fatta in alluminio (ne ho poco, ma per fare una flangia basta).
Quelle vanno bene per ciecare la linea dell'egr, senza rimuoverla fisicamente...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
va be,credo comunque che va bene tappare solo le uscite?
secondo voi ci sono differenze eliminando la valvola direttamente da collettore o tappando solo le uscite?parlo a livello prestazionale,perchè in questi giorni mi balenava l'idea che togliendo completamente la valvola si migliorava leggermente la rendita del motore,perchè si avevano meno turbolenze nei collettori di scarico
secondo voi ci sono differenze eliminando la valvola direttamente da collettore o tappando solo le uscite?parlo a livello prestazionale,perchè in questi giorni mi balenava l'idea che togliendo completamente la valvola si migliorava leggermente la rendita del motore,perchè si avevano meno turbolenze nei collettori di scarico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
non cambia nulla, figurati...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora il mio pensiero fluidodinamica/collettori di scarico era sbagliata ahahhahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
non cambia niente
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si marchese, perchè che tu tappi un buco e togli ciò che c'è dopo, oppure tappi il buco e basta, i gas di scarico non passano di la perchè è tappato, punto e basta!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ah ho capito
voi cosa ne pensate sull'eliminazione del tubo ricircoli vapori olio?
c'è chi dice si chi dice no,ma sinceramente a me da fastidio pulire tutto quanto e poi sto tubicino mi risporca tutto
voi cosa ne pensate sull'eliminazione del tubo ricircoli vapori olio?
c'è chi dice si chi dice no,ma sinceramente a me da fastidio pulire tutto quanto e poi sto tubicino mi risporca tutto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
via il ricircolo per carità ... un bel filtrino e giù a terra
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
in che senso un bel filtrino?
ho visto molti che mettevano un filtrino tipo minimoto subito dopo l'uscita dalla testata,ma dicono che in quel modo si sporca tutto e si sente la puzza dentro l'abitacolo
io avevo in mente di staccare il tubicino che si attacca al tubo che manda l'aria alla turbina e farci una prolunga e scaricare direttamente a terra e più avanti magari mettendoci un piccolo raccoglitore
ho visto molti che mettevano un filtrino tipo minimoto subito dopo l'uscita dalla testata,ma dicono che in quel modo si sporca tutto e si sente la puzza dentro l'abitacolo
io avevo in mente di staccare il tubicino che si attacca al tubo che manda l'aria alla turbina e farci una prolunga e scaricare direttamente a terra e più avanti magari mettendoci un piccolo raccoglitore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Flagello mi ha fatto un lavoro simile proprio ieri! Tramite prolunga me l'ha portato a terra...all'estremità ci metterò un filtrino (che devo andare a prendere)marchese ha scritto:in che senso un bel filtrino?
ho visto molti che mettevano un filtrino tipo minimoto subito dopo l'uscita dalla testata,ma dicono che in quel modo si sporca tutto e si sente la puzza dentro l'abitacolo
io avevo in mente di staccare il tubicino che si attacca al tubo che manda l'aria alla turbina e farci una prolunga e scaricare direttamente a terra e più avanti magari mettendoci un piccolo raccoglitore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ah buono a sapersi
io però devo pure tappare il buco sul tubo,perchè a me la merdata di questo tubo veniva inviata direttamente alla turbina e poi passa per l'intercooler fino all'aspirazione
io però devo pure tappare il buco sul tubo,perchè a me la merdata di questo tubo veniva inviata direttamente alla turbina e poi passa per l'intercooler fino all'aspirazione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
esatto va staccato il tubo che rimette in circolo i vapori, prolungati fino a terra, e poi messo il filtrino tipo questo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ma un filtrino così lo trovo all'autoricambi?oppure devo andare in quei negozi di moto?
come prolunga che tubo posso usare?
come prolunga che tubo posso usare?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano