La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:Nico, se usi i morsetti faston, salda le estremità ai fili a stagno, così migliori la conduttività.
Poi per ora nastrali, lunedì che sei in zona Cagliari, vai da bricoman e compra il nastro autovulcanizzante... io l'ho preso li e pagato 7 €..
Penso che farò così...

Meglio quelli color alluminio o gialli?
Li ho di entrambi mi pare...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

il filtro non va bene per quello che devi fare.

appena inizia un po ad impregnarsi, diventa un tappo.

comprati il filtrino su ebay costa qualche euro... è un filtro che condensa l'olio, fa uscire il vapore, e ogni tanto lascia cadere le gocce dell'olio che si è condensato. il tuo invece è più un raccoglitore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Montati i fari lenticolari, saldati i vari cavi ed uniti dove necessario con capicorda come suggerito.
Per ora i vari contati sono preservati da nastro isolante, sia negli snodi sia nei vari contati...
Mi consigliate di togliere il nastro isolante ed applicarci poi nastro autovulcanizante oppure applicarcelo direttamente sopra?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Rimuovi il nastro isolante, fascia con nastro vulcanizzante e blocca l'estremità finale del nastro vulcanizzante con quello isolante, in modo che finchè non si salda non si srotoli..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

A me non convincono piu' di tanto questi lenticolari...il fascio luminoso e' vero che e' piu' "intenso" (ma con la luce proiettata da una punto che ho sempre in garage non c'e' differenza, in confronto i miei fari sembrano di una candela :gren: :gren: ;( ), ma il disegno proiettato sul vetro del faro non capisco se sia normale o no:
Immagine

Immagine

Alla fine non li ho smontati per non doverceli buttare perche' magari non riuscivo a rimontarli...
Mi pare che comunque la puntinatura sia esterna e non interna.
Avendoli presi per gli xeno (spero di riuscire a prenderli per natale), spero di non avere problemi anche se il faro e' in queste condizioni...o forse avrei problemi?

PS: Gianpiero hai mp :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Secondo me le tue lampadine sono vecchie come il cucco!!!!
Probabilmente il gas al loro interno si è rarefatto e ormai producono una luce fioca..
Prova a sostituirle e vediamo se cambia..
La luce è parecchio più fioca di quella dei miei fari!!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:Secondo me le tue lampadine sono vecchie come il cucco!!!!
Probabilmente il gas al loro interno si è rarefatto e ormai producono una luce fioca..
Prova a sostituirle e vediamo se cambia..
La luce è parecchio più fioca di quella dei miei fari!!
Quindi non e' problema di faro??

Credo di avere doppioni in macchina, ne ho sempre di scorta in caso mi si fulminino...
Sostituisco e vedo subito.

Speriamo siano quelle :tongue:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Non sono le lampadine...
Provato con una nuova, stessa luce e stesso disegno nel vetro :(
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Allora riportali e fatteli cambiare...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:Allora riportali e fatteli cambiare...
Rep+ per l'aiuto :giusto:
Lunedi' faccio tappa da Bricoman e concludo il lavoro. Per essere stato il mio primo lavoro di saldatura non posso che essere molto soddisfatto!
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da RTorque16v »

Flagello ha scritto:Allora riportali e fatteli cambiare...
Per il disegno sul vetro dovrebbe essere normale. Anche a me ha questo disegno, e a tutte le auto con i lenticolari che vedo hanno questo disegno. Pure a me fanno luce fioca ma la cosa non mi preoccupa, a breve monterò gli xeno (che mi si sono rotti) e allora sarà tutt'altro pianeta.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

particelladisodio ha scritto:
Flagello ha scritto:Allora riportali e fatteli cambiare...
Per il disegno sul vetro dovrebbe essere normale. Anche a me ha questo disegno, e a tutte le auto con i lenticolari che vedo hanno questo disegno. Pure a me fanno luce fioca ma la cosa non mi preoccupa, a breve monterò gli xeno (che mi si sono rotti) e allora sarà tutt'altro pianeta.
Prima con gli xeno era tutto ok quindi?
Comunque ormai li ho smontati...la questione é che vorrei fossero efficienti anch senza xeno.
Ormai li ho smontati, domani mi faccio un giro per vedere un po'...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da RTorque16v »

WaKKa ha scritto:
particelladisodio ha scritto:
Flagello ha scritto:Allora riportali e fatteli cambiare...
Per il disegno sul vetro dovrebbe essere normale. Anche a me ha questo disegno, e a tutte le auto con i lenticolari che vedo hanno questo disegno. Pure a me fanno luce fioca ma la cosa non mi preoccupa, a breve monterò gli xeno (che mi si sono rotti) e allora sarà tutt'altro pianeta.
Prima con gli xeno era tutto ok quindi?
Comunque ormai li ho smontati...la questione é che vorrei fossero efficienti anch senza xeno.
Ormai li ho smontati, domani mi faccio un giro per vedere un po'...
Eh si con gli xeno andava tutto benissimo e ci vedevo a dovere. Forse a me sono proprio le lampadine. Invece di smontarli potevi provare a vedere una marea che tipo di luce facesse.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Domani Nico ti aspetto in officina, passa verso le 17 per la diagnosi..
Porto il computer di mio fratello che ho già testato sulla mia e funziona perfetto.

Però ti avverto che verso le 18.30 devo scappare, devo andare a prendere a Decimo mia sorella che arriva in treno..
Il tempo ci basta di sicuro per diagnosi motore e diagnosi airbag!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

WaKKa ha scritto:Mi pare che comunque la puntinatura sia esterna e non interna.
la puntinatura è data dal vetro danneggiato da sassolini, nel tempo, non è certo segno che sono nuovi ed efficienti...
Flagello ha scritto:Probabilmente il gas al loro interno si è rarefatto e ormai producono una luce fioca..
gas? le lampadine a incandescenza?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi