DaveDevil ha scritto:beh io con il t16 praticamente originale, circa 240-250cv prendevo senza grossi problemi i 260...
ma davvero stai dicendo che passa i 300 km/h???
no no non ho mai provato sui rulli l'ho provata in 4°marcia,la quinta io l'ho tirata a 6800g/m ma non stava più in strada,la lancetta del contakm stava al centro dove c'è scritto km/h ma se non mollavo arrivava sicuro a limitatore ma poi c'è anche la 6° marcia..
con 240-250 cv hai solo mappato?
WaKKa ha scritto:Scusate se vado OT ma mi sorge una curiosità ...
Una macchina il cui telaio, dinamica e ripartizione dei pesi e soprattutto gomme son studiati per velocità intorno ai 200...come si comporta a 300 su strada (in pista)??
hai ragione ma quando oltrepasso i 240 di contakm mollo sempre..ho un buon assetto e le gomme ho codice di velocità oltre 250km/h,sono le michelin pilot sport 3 87w che ho pagato 160 euro l'unaa!!
bwh xhw ci vuole a tirare fuori quei cv da un t16? sul delta di serie sono arrivati a 225 cv, con una mappa sono 260, e con altr ipicocli accorgimenti poco dispendiosi 280. Cmq c'era mappa aspirazione e scarico
w sono fino ai 270 km/h
jinbravo ha scritto:Dubito che arrivi a 300 in strada, penso sul banco prova possa arrivare a quella velocità , ma su strada con il vento non credo possa arrivare o superare i 300, sta di fatto che è una bella bestia, fa venire i brividi su quel banco prova... per conferma vedremo lui cosa dice
credo sia impossibile arrivare a 300..in una pista con un bel rettilineo in una giornata senza vento sono sicuro che a 270 effettivi ci arriva..
ryo_di_shinjuku ha scritto:telaisticamente non vedo il problema, ovviamente basta adeguare un pelo l'aerodinamica e montare gomme assetto e freni adeguatamente...
sopratutto aerodinamica e come dice davedevil ci vuole strada dritta per non cuocere i freni
ora che mi avete messo il pallino voglio vedere quanto raggiunge su banco prova in 6°marcia non credo superi i 275-280km/h
non chiedetemi di provarla su strada,tra animali vaganti e traffico ci vuole coraggio che non ho..magari trovassi una pista dove tirarla proprio al limite
ryo_di_shinjuku ha scritto:bwh xhw ci vuole a tirare fuori quei cv da un t16? sul delta di serie sono arrivati a 225 cv, con una mappa sono 260, e con altr ipicocli accorgimenti poco dispendiosi 280. Cmq c'era mappa aspirazione e scarico
w sono fino ai 270 km/h
ma la delta ha una turbina più grossa del coupè t16..la delta arriva a 215cv originali,il coupè 190cv.un mio amico con un coupè con 42000km originali,scarico dritto skat,collettori in acciaio maggiorato,intercooler frontale da 8lt ha raggiunto 235 cv con 1.3 di picco e 1.1 costante,quindi abbastanza conservativo come mappa
sapessi quante turbine diverse ha il delta... e ti ripeto il non kat faceva mi pare 221 cv non 215 1,3 bar di picco sono praticamente pressioni originali.
ryo_di_shinjuku ha scritto:telaisticamente non vedo il problema, ovviamente basta adeguare un pelo l'aerodinamica e montare gomme assetto e freni adeguatamente...
sopratutto aerodinamica e come dice davedevil ci vuole strada dritta per non cuocere i freni
ora che mi avete messo il pallino voglio vedere quanto raggiunge su banco prova in 6°marcia non credo superi i 275-280km/h
non chiedetemi di provarla su strada,tra animali vaganti e traffico ci vuole coraggio che non ho..magari trovassi una pista dove tirarla proprio al limite
c'è monza a febbraio...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Nico, trovi piste per kart, piste per mothard, piste per cross, ma autodromi proprio non ce ne sono..
Bisogna andare fuori sardegna per trovarne di serie..
Flagello ha scritto:Nico, trovi piste per kart, piste per mothard, piste per cross, ma autodromi proprio non ce ne sono..
Bisogna andare fuori sardegna per trovarne di serie..
sono proprio piccole piste
anche l'ISAM fà cagare..
VALLELUNGA và un pò meglio..
bisognerebbbe andare a NARDò