La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

Non mi sembrano molti pezzi da cambiare comunque...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

L'impianto abs in sè non necessita di tanti pezzi: centralina/pompa, tubi anteriore da cambiare, vaschetta olio da cambiare, cablaggio con relativi sensori e minuteria varia.
Il problema grande è che noi non abbiamo l'alloggiamento per i sensori quindi è necessario cambiare fuselli e giunti sull'anteriore, bracci oscillanti e mozzi al posteriore.
Se i fuselli si trovano al demolitore si hanno anche i relativi cuscinetti montati mentre se si comprano nuovi bisogna considerare anche i cuscinetti nuovi. La cosa che ancora devo capire se posso reperire i pezzi solo su auto del '97 oppure anche degli anni successivi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

Il codice eper cambia tra un modello 97 e un modello 99 per esempio?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Risultati nuova ricerca:
pompa/centralina: montata su Bravo/Brava I serie da telaio 4028706 del 09/95
fusello: montato su Bravo I serie 1.4, 1.6, 1.9D; Brava I serie 1.4, 1.6, 1.9D; Marea Benz I serie 1.4
braccio oscillante: montato su tutte le versioni della I serie di Bravo, Brava, Marea BZ e D
tubi, vaschetta olio e staffe varie: sia I che II serie Bravo tranne alcuni tubi solo su Bravo I
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

Quindi presumo sia più semplice smontare tutto da una bravo I serie, per i bracci posteriori hai pensato a quelli coupè?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Si con una I serie si farebbe prima anche perchèp la centralina è stata montata solo in quel periodo. Alla Coupè non ci ho pensato perchè dal demolitore dove vado io non nè ho mai viste. Purtroppo non ha un gran nunero di macchine (non è a Roma ma in Abruzzo).
Ho visto che su ebay un demolitore tedesco con 30€ da ambedue i fuselli. A me per uno solo a Roma mi chiesero 50€
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

Da me questi pezzi non ho mai chiesto, da me funziona più pezzi prendi meno paghi
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Vorrà dire che la prossima volta vengo da te con un furgoncino e svuoto un demolitore
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jinbravo »

fammi sapere, ti do una mano a caricare
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Dopo una notte di ricerche su internet, alla fine l'ho trovato
http://www.ebay.it/itm/Kabelbaum-ABS-Fi ... 19bd563abe

Il primo tassello per montare l'abs
Adesso alla ricerca dei tubi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

ma dice che l'insezione è scaduta.. è perchè l'hai acquistato tu? ma come mai non hai preso tutto da un demolitore? in teoria anche io e ryo abbiamo un cablaggio abs di una fiat coupe (che non cambia nulla)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

L'ho acquistato perchè non sono riuscito a trovare un demolitore che mi potesse fornire quel cablaggio, neanche se me lo smontavo da solo. Non ti fanno avvicinare alle auto; dicono per sicurezza ma sò benissimo che è per altri motivi.
Poi non sò se tutti i cablaggi sono uguali. Da l'eper si hanno diversi codici che cambiano al cambiare della pompa/centralina e dei sensori. Volendo ricreare l'impianto montato al tempo sulla mia auto sto ricercando i vari pezzi indicati da eper; non voglio che una volta montato il tutto non funzioni, e poi mi devo impazzire a capire il perchè.
Il difficile da trovare ora sono i tubi metallici; non esagero ma ci saranno una ventina di codici tra Bravo I e II serie. Ma che diavolo hanno cambiato; non penso la lunghezza perchè la macchiana è quella. Forse gli attacchi. I misteri della Fiat
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

come ti ho scritto già nel mio mercatino per i tubi potresti benissimo prendere quei generici in autoricambi, sono in rame e sono modellabili facilmente, ti basta solo sapere le misure e gli attacchi.
L'ho cambiato anche io uno anteriore, ho portato quello vecchio in autoricambi e mi hanno dato uno della stessa misura
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Vorrà dire che dovrò capire il percorso che fanno i tubi e i tipi di attacco
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Consiglio marca giunti omocinetici: METELLI o CIFAM ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi