Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
eh infatti anche io so del 50 e 50, solo nafta mi pare un po' troppo soprattutto tenendo in moto il motore, viene a mancare la lubrificazione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Io ho sempre usato SOLO gasolio, mai un problema e sempre ottimo risultato sia sul diesel (di Jack83) che sul mio benzina.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Il pacco con specchietti, fanali e spoiler è stato spedito ieri mattina
Esteticamente mancano solo le molle e il paraurti e poi sono soddisfatto, quindi posso iniziare a sistemare il motore.
La lista dei lavori dovrebbe essere:
-Valvola termostatica (temp. resta fissa a due tacche sotto la metà )
-Flush + cambio olio
-Pulizia cf
-Pulizia collettore aspirazione
-Olio cambio (quale?)
-Modifiche allo scarico (ditemi voi la soluzione migliore, eliminazione cat e terminale omologato?)
I problemi da risolvere sono:
Motore proprio morto, ma veramente morto, quando piove.
Vuoti di potenza a certi giri.
Scarsa ripresa per un 80cv su 1010kg di macchina.
Quando l'ho comprata mi hanno sostituito candele, cavi candele, bobine, olio selenia 5w40, filtro olio, filtro aria, almeno così hanno detto. Tutto questo 10000km fa.
Esteticamente mancano solo le molle e il paraurti e poi sono soddisfatto, quindi posso iniziare a sistemare il motore.
La lista dei lavori dovrebbe essere:
-Valvola termostatica (temp. resta fissa a due tacche sotto la metà )
-Flush + cambio olio
-Pulizia cf
-Pulizia collettore aspirazione
-Olio cambio (quale?)
-Modifiche allo scarico (ditemi voi la soluzione migliore, eliminazione cat e terminale omologato?)
I problemi da risolvere sono:
Motore proprio morto, ma veramente morto, quando piove.
Vuoti di potenza a certi giri.
Scarsa ripresa per un 80cv su 1010kg di macchina.
Quando l'ho comprata mi hanno sostituito candele, cavi candele, bobine, olio selenia 5w40, filtro olio, filtro aria, almeno così hanno detto. Tutto questo 10000km fa.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
diciamo che la lista dei lavori mi sembra abbastanza l'indispensabile per risolvere quei problemi...
per i vuoti di potenza poi potrebbe anche essere la mappa per carità , ma difficilmente si sente. se li noti così tanto significa che c'è qualcosa che accentua il tutto.
parti con la sostituzione della termostatica e flush
ogni tanto fai mezzo pieno di vpower o blu super, scannando un po?
io ho notato miglioramenti anche con l'hgt mettendo mezzo serbatoio di blusuper e una fiala fi pulisci iniettori, cosa che date le preziose info di flagello puoi fare usando l'acetone che costa 10 volte meno di un cavolo di pulisci iniettori.
filtro aria, che hanno montato? originale immagino... valuta un filtro a pannello!
per i vuoti di potenza poi potrebbe anche essere la mappa per carità , ma difficilmente si sente. se li noti così tanto significa che c'è qualcosa che accentua il tutto.
parti con la sostituzione della termostatica e flush
ogni tanto fai mezzo pieno di vpower o blu super, scannando un po?
io ho notato miglioramenti anche con l'hgt mettendo mezzo serbatoio di blusuper e una fiala fi pulisci iniettori, cosa che date le preziose info di flagello puoi fare usando l'acetone che costa 10 volte meno di un cavolo di pulisci iniettori.
filtro aria, che hanno montato? originale immagino... valuta un filtro a pannello!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
No non ho mai messo vpower o blusuper perchè ho il distributore q8 davanti casa mia che vende la verde (che tra l'altro non è verde ma trasparente...) a 1,66 quindi sono sempre andato li... E poi quando vedo i prezzi delle benzine speciali mi cadono le braccia e non riesco ad aprire il portafogli, prima o poi la provo però
Il filtro aria è quello di carta originale, ma sei proprio convinto che con quello a pannello cambia qualcosa? Non ho proprio nessuna voglia di mettermi a pulire il filtro in mezzo alla strada.
Per il fatto della pioggia?
Il filtro aria è quello di carta originale, ma sei proprio convinto che con quello a pannello cambia qualcosa? Non ho proprio nessuna voglia di mettermi a pulire il filtro in mezzo alla strada.
Per il fatto della pioggia?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
io controllerei anche i cavi candele,candele,bobbina,sai certe volte dicono di aver fatto qualcosa e poi non le fanno,oppure può essere che le hanno cambiate mettendo pezzi sbagliati o scarsi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Guardando un po in internet ho visto che potrebbe essere una dispersione dei cavi candele che aumenta con l'umidità ... ma come faccio a capire se i cavi sono apposto
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
mi dispiace ma su questo non sono molto pratico,comunque inizia pian piano e ti aggiusti la macchina,prendi cavi buoni,candele buone,flush ecc ecc e vedrai che migliora la macchina,il filtro sportivo serve,la macchina romba un pò di più,il motore respira meglio,migliora l'erogazione,in termini di cv sui benzina si parla di 1-2cv,rispetto un filtro aria in carta nuovo,ma se è ostruito perdi parecchio.
Se i problemi si accentuano con la pioggia,sono propenso per i cavi candela,bobbina,meglio se ti fai consigliare da chi ha il benzina
Se i problemi si accentuano con la pioggia,sono propenso per i cavi candela,bobbina,meglio se ti fai consigliare da chi ha il benzina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
la pioggia può essere semplicemente che l'umidità tappa un po i fori già piccoli di quel misero filtro di carta...
se non cambiasse tanto pensi che tutti lo cambierebbero? cambia dal giorno alla notte...
la dispersione non c'è se i cavi e i connettori sono attaccati bene e non ci sono infiltrazioni di acqua, ma è improbabile, ti darebbe non poche noie...
se non cambiasse tanto pensi che tutti lo cambierebbero? cambia dal giorno alla notte...
la dispersione non c'è se i cavi e i connettori sono attaccati bene e non ci sono infiltrazioni di acqua, ma è improbabile, ti darebbe non poche noie...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Non poche noie le ho già ... Tu cosa intendi?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Già che questi lavori dovrebbero averli fatti 10000km fa, cambia anche le candele (che tanto per un benzina durano max 15000km, già che ci sei falle) cavi candele. Per il filtro vai di sportivo a pannello come ti hanno detto, elimina i risonatori tra l'airbox ed il corpo farfallato (e controlla che non ce ne siano anche nella scatola filtro) e poi prova la vpower o blusuper come ti hanno detto, insieme all'acetone.jhonnybravo ha scritto:Il pacco con specchietti, fanali e spoiler è stato spedito ieri mattina
Esteticamente mancano solo le molle e il paraurti e poi sono soddisfatto, quindi posso iniziare a sistemare il motore.
La lista dei lavori dovrebbe essere:
-Valvola termostatica (temp. resta fissa a due tacche sotto la metà )
-Flush + cambio olio
-Pulizia cf
-Pulizia collettore aspirazione
-Olio cambio (quale?)
-Modifiche allo scarico (ditemi voi la soluzione migliore, eliminazione cat e terminale omologato?)
I problemi da risolvere sono:
Motore proprio morto, ma veramente morto, quando piove.
Vuoti di potenza a certi giri.
Scarsa ripresa per un 80cv su 1010kg di macchina.
Quando l'ho comprata mi hanno sostituito candele, cavi candele, bobine, olio selenia 5w40, filtro olio, filtro aria, almeno così hanno detto. Tutto questo 10000km fa.
P.S. Non preoccuparti del prezzo della benza, tanto poi ti consuma un po' meno e stiamo lì lì..almeno a me è successo così..con 40 € di blusuper, a luglio ad 1.96 (21 litri scarsi) + acetone ho fatto 250km scannando..quindi 12km/l..con la benza dell'ipercoop che stava ad 1.699 250km li faccio con 25 litri andando più o meno tranquillo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Siccome in effetti quando piove sembra proprio che manca l'aria al motore...
Aggiungo anche il filtro
Quindi facciamo un preventivo:
-Valvola termostatica 40€
-Flush + cambio olio e filtro 50€
-Pulizia cf
-Pulizia collettore aspirazione
-Olio cambio 20€
-Modifiche allo scarico 150€
-Filtro a pannello BMC 40€
Aggiungo anche il filtro
Quindi facciamo un preventivo:
-Valvola termostatica 40€
-Flush + cambio olio e filtro 50€
-Pulizia cf
-Pulizia collettore aspirazione
-Olio cambio 20€
-Modifiche allo scarico 150€
-Filtro a pannello BMC 40€
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Per lo scarico, falla skat o al limite un 200 celle se vuoi essere in regola e non perdere ai bassi..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
lo scarico occhio,devi stare attento,perchè se dalle tue zone sono abbastanza attenti alla revisione,se togli kat,o terminale non omologato non la passijhonnybravo ha scritto:Siccome in effetti quando piove sembra proprio che manca l'aria al motore...
Aggiungo anche il filtro
Quindi facciamo un preventivo:
-Valvola termostatica 40€
-Flush + cambio olio e filtro 50€
-Pulizia cf
-Pulizia collettore aspirazione
-Olio cambio 20€
-Modifiche allo scarico 150€
-Filtro a pannello BMC 40€
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano