Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Diventa troppo rigida poi con i b6, senza contare il costo che è il doppio se non erro
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Diventa un'auto con una tenuta di strada superba!! Il costo (purtroppo) si aggira intorno ai 700 euri sulla baia...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
scusa jinbravo,ma gli ammo quanti km hanno?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Intorno ai 30.000 km mi pare
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
io avevo lo stesso problema, avevo risolto mettendo delle assi di legno per la lunghezza del garage dove c'era l'angolo che faceva la parte orizzontale con la salita...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
è buona come soluzione per il garage,infatti io consigliavo questo a jinbravo
se hanno 30000km max 40000km e ti trovi a terra con gli ammo
se hanno 30000km max 40000km e ti trovi a terra con gli ammo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
c'è da dire che se hai molle e ammo originali, saranno quasi sicuramente spompati gli ammo e cedute le molle, non è detto che montando un -3 nuovo l'auto si abbassi tanto più di così!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Ma gli ammo, orientativamente, ogni quanto vanno cambiati ?
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
dipende dall'uso che uno fa dell'auto e delle strade che percorre,chi le produce dice di cambiarli a 80000 max 100000km,però dipende sempre dalle strade.
Se monti le molle sportive su ammo originali la loro durata si riduce di molto
Su tubo c'è un video che fa vedere la differenza tra due auto stesse,però una con ammo nuovi e l'altra al 50%,la differenza è tanta
Se monti le molle sportive su ammo originali la loro durata si riduce di molto
Su tubo c'è un video che fa vedere la differenza tra due auto stesse,però una con ammo nuovi e l'altra al 50%,la differenza è tanta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
azz... quindi è possibile che mettendo tutto nuovo l'altezza resti invariata?? comunque gli ammo non sono nuovi, tra un annetto dovrei cambiarli
Se potete spiegarmi meglio il discorso degli assi di legno che non ho capito bene
Se potete spiegarmi meglio il discorso degli assi di legno che non ho capito bene
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Se metti tutto nuovo e originale (ammo e molle) probabilmente l'auto si alza, se invece metti molle ribassate e ammo nuovi potrebbe non abbassarsi più di tanto.jinbravo ha scritto:azz... quindi è possibile che mettendo tutto nuovo l'altezza resti invariata??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Pensa io ho piu' o meno il tuo stesso problema, pero' per entrare a casa devo percorrere una rampa per accedere al seminterrato...
In uscita sbatto violentemente prima il paraurti e poi il fondo della macchina arrivato nell'apice della rampa...infatti e' tutto mangiucchiata la parte inferiore
In uscita sbatto violentemente prima il paraurti e poi il fondo della macchina arrivato nell'apice della rampa...infatti e' tutto mangiucchiata la parte inferiore
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
ahhaha a lungo andare ti spezza a due la macchina hahahahha scherzo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio : Assetto Sportivo Bravo 1.6 16V
Si mi ricordo qualcosa del genere ma prezzi prossimi ai 2000 euro... vado a memoriaFlagello ha scritto: Esiste un kit di sollevamento e ribassamento elettrico (Vero Ryo??![]()
) ma costa un botto che io sappia..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281