Eccomi!

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Eccomi!

Messaggio da Flagello »

Riprendo qui dal tuo PM.
bobbyt ha scritto:Quesito sulla centralina:
Sono stato da un esperto di elaborazioni delle centraline e mi ha detto che per rimappare la mia (fiat brava 1.8 16v) la dovrebbe aprire, dissaldare un chip, modificarlo o sostituirlo in caso non si riesca a modificarlo e risaldare.
Me lo confermi?
Non si riesce a fare niente dai 3 spinotti della diagnosi?
Apparte il ribadire che si deve dare all'ippica (che cavolo di preparatore non sa un'info così di base :roll: , oppure voleva spillarti soldi :stordita: ), con un adattatore kkl --> obd ed un cavo galletto 1260 e suo relativo software si può leggere e scrivere la ecu della tua centralina!!
Qui nel forum, un utente in particolare è particolarmente quotato per questo genere di lavori, Giaguar2 ( :hola: ), Ti consiglio di acquistare l'adattatore ed il galletto, poi gli mandi con un'email la lettura della tua ecu, e lo senti in Pm. :giusto: :giusto:

Qui ti posto i link per l'acquisto del adattatore e del galletto.

http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-DIAGN ... 048wt_1186

http://www.ebay.it/itm/PROGRAMMATORE-GA ... 8773wt_906

A presto!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Eccomi!

Messaggio da jhonnybravo »

Mi sa che gli chiedo anche io per la mappa, dopo aver messo apposto quelle quattro cosucce al motore.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Eccomi!

Messaggio da Flagello »

bobbyt ha scritto:Gli alberi a camme purtroppo non me li posso permettere nemmeno se do via l'ano!
Mi piacerebbe un casino però poterli montare, si vedrà in futuro!
Il centrale l'ho rimediato sempre della Ragazzon a 50€ spedito, e forse allo stesso prezzo ho rimediato anche il 200 celle, sto aspettando una risposta dal venditore.
Dopo che avrò montato collettori, coppa della barchetta, centrale e cat, procederò a fare rimappare la centralina. Quale sarebbe secondo te un prezzo onesto? Questi della dissaldatura mi hanno chiesto 250€.
Quali altri lavori potrei fare prima di rimappare?
Cavi candela e candele incidono molto?
Altre cose??
Io mi terrei da parte il cat originale per le revisioni, ma poi costruirei un tubo con flangia per restare scat il resto del tempo, la tua non perde certo prestazioni!
I soldi del cat 200 gli usi per far fare una diagnosi accurata, pulizia corpo farfallato, pulizia sensori sul collettore di aspirazione, sostituzione con candele (iridium sicuramente) e cavi nuovi.
Per il prezzo domanda in pm.. Io posso dirti che per un amico tra chiusura elettronica dell'egr e rimappa per un jtd 101, gli ha chiesto 50€, cifra largamente più abbordabile di quella che ti hanno proposto...
Poi di sicuro lavori di manutenzione straordinaria.
Sostituzione olio cambio, sostituzione olio freni e tubi flessibili anteriori e posteriori, sostituzione olio idroguida, sostituzione liquido del radiatore ed eventualmente della valvola termostatica...
L'elenco si dilunga parecchio, ma sarebbe meglio che mi dici cosa hai manutenzionato, di conseguenza so cosa non lo è...
bobbyt
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
Fiat: Brava
Modello: 1.8 16v
Numero Socio: 224

Re: Eccomi!

Messaggio da bobbyt »

manutenzione ne avevo fatta... le candele le avevo cambiate l'anno scorso (non so quanti km ci avrò fatto ma non moltissimi, non vado mai fuori città). ho fatto questa primavera cambio dell'olio motore, rabbocco olio idroguida, cambio olio freni, kit revisione pompa dell'acqua (se non ricordo male), cambio liquido del raffreddamento (tutto dal meccanico) ed ho montato il filtro a pannello bmc. quando dici cavi nuovi intendi quelli delle candele? per i tubi dei freni magari aspetto perchè stavo pensando di montare il kit maggiorato anteriore e dischi anche al posteriore
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Eccomi!

Messaggio da Flagello »

Si intendo i cavi candela dalla bobina alle candele, che si rovinano col tempo..
Questi in questo link sono perfetti per quello che serve a te, anche se c'è scritto marea 1.6 e 1.8 vanno bene anche sulla tua perchè hanno lo stesso motore: 182a2000.

http://www.ebay.it/itm/06-880-KIT-CAVI- ... 4096wt_952

Le candele hanno una durata in ore di funzionamento, che spessissimo è tradotta in km, ma in città un anno di funzionamento equivale a 20.000 km circa usandola la media di due ore al dì, quindi le cambierei lo stesso..
Se posso, ti consiglio le iridium, migliore resa e minori consumi, ad un prezzo di poco superiore alle originali, circa 20 o 30 € in più.

Se ti hanno cambiato il liquido freni senza cambiare i flessibili, hanno fatto una vera porcheria comunque.
Se devi fare l'upgrade dei freni, fai tutto in quella occasione.

Allora ti manca da fare il cambio olio del cambio.
Una volta fatto il cambio ti sembrerà di burro, innesti precisi e silenziosi, come da nuova.
Ti servono 2 litri di olio 75w\90 API GL5 per un cambio completo.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Eccomi!

Messaggio da DaveDevil »

Flagello ha scritto:Riprendo qui dal tuo PM.
bobbyt ha scritto:Quesito sulla centralina:
Sono stato da un esperto di elaborazioni delle centraline e mi ha detto che per rimappare la mia (fiat brava 1.8 16v) la dovrebbe aprire, dissaldare un chip, modificarlo o sostituirlo in caso non si riesca a modificarlo e risaldare.
Me lo confermi?
Non si riesce a fare niente dai 3 spinotti della diagnosi?
Apparte il ribadire che si deve dare all'ippica (che cavolo di preparatore non sa un'info così di base :roll: , oppure voleva spillarti soldi :stordita: ), con un adattatore kkl --> obd ed un cavo galletto 1260 e suo relativo software si può leggere e scrivere la ecu della tua centralina!!

ne sei sicuro? i jtd so che hanno la mappa su flash, quindi si programma tipo con il galletto, se invece ha la eprom come ce l'ha l'hgt o il coupe t16, o il coupe t20, e via dicendo, va rimossa la eprom e inserita un'altra con la nuova mappatura.

se poi, come in molti casi, l'eprom è saldata, va dissaldata (sono almeno 32 pin con reofori nel caso del DIP32 se ti va bene, altrimenti altri hanno il PLCC saldato in SMD) saldato uno zoccolo, e poi inserita la eprom nuova.

il 1.8 non lo so, l'hgt per esempio è con il PLCC e fortunatamente ha già lo zoccolo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Eccomi!

Messaggio da Flagello »

Io sul galletto 1260 ho le mappe del 1.8 16v e anche quelle del 2.0 20v...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Eccomi!

Messaggio da DaveDevil »

che ci siano le mappe salvate non significa che siano scrivibili senza rimuovere il chip.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Eccomi!

Messaggio da Flagello »

Infatti io gli ho comunque consigliato di scrivere a giaguar2 che senza dubbio è più esperto di me..
niente di strano che hai ragione tu e io mi sbaglio. :gren:
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Eccomi!

Messaggio da marchese »

forse il preparatore pensava che si faceva in quel modo perchè la macchina era vecchia
comunque il jtd viene mappato tramite galletto sicuro al 100x100,altro vantaggio in caso si blocca la scrittura non si blocca la centralina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Eccomi!

Messaggio da DaveDevil »

ni...

la eprom o la scrivi giusta o l'auto non va, se non va semplicemente sostituisci l'eprom con un'altra.

tramite galletto poi possono anche venir fuori problemi, vedi quel che è successo proprio a flagello.

comunque bisogna solo capire che tipo di centralina ha il 1.8
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Eccomi!

Messaggio da Flagello »

Complimentoni: Sei diventato socio!
:bravo: :metallica: :bravo: :metallica: :bravo: :metallica: :bravo: :metallica: :bravo: :metallica:
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Eccomi!

Messaggio da midnight »

Quoto dave, anche io ho avuto il problema di flagello scrivendo col galletto, e ti assicuro che se si blocca in fase di scrittura poi non è tanto facile che riesci a riscriverla, anche se è una edc15..insomma se si sbaglia riprenderla è sempre un terno al lotto, il kwp invece le scrive più tranquillamente le nostre, testato di persona


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: Eccomi!

Messaggio da TEDESCO »

benvenuto :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Rispondi