Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

eh si è l'unica, rimandarla indietro. a meno che non utilizzi il foro per il sensore temperatura e ti adatti qualcosa come una Y che puoi attaccarci sensore temperatura e tubo per tornare alla vaschetta. sempre se all'interno la valvola è identica...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Ma allora è lo sfiato quel tubo che va alla vaschetta?
Ho chiesto se lo riprendono indietro ma mi sa che è meglio non sperarci troppo, ho perso 30€...

Intanto lo metto in vendita su subito
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

Chiedi che te la sostituiscano, il diritto di recesso vale 10 gg lavorativi dal momento del ricevimento della merce..
Comunque io non mi perderei poi più di tanto, se non la cambiano, esegui il foro, maschiatura, raccordo da idraulica e ci attacchi il tuo tubo mancante..
Non è certo difficile da eseguire.
Ricordati soltanto che il raccordo che ci filetti, va messo o con il rotolo di nastro ptfe, oppure con pasta rossa (sigillante siliconico per alte temperature).
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Avevo pensato anche io a farci il buco ma non so se la valvola è la stessa dentro... Secondo te basta bucarla?
In caso domani chiedo in centrale se riescono a farmi un buco e filettarlo.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Ragazzi non riesco a capire a che serve quel tubicino che va alla vaschetta! Sapete darmi qualche spiegazione?
Ho capito il funzionamento del ciclo di raffreddamento.
Praticamente se l'acqua è fredda il termostato chiude il buco grosso che va al radiatore e la pompa ricircola il liquido che c'è dentro il motore attraverso il buco più piccolo che rimane aperto.
Quando l'acqua si riscalda si apre il buco grosso e si chiude quello piccolo facendo passare l'acqua anche dal radiatore.

Il sensore temperatura invece dà indicazione alla centralina di ingrassare la miscela se è freddo, oltre che muovere la lancetta sul cruscotto, giusto?

Fin qui ci sono (anche se ci ho pensato per due ore prima di arrivarci) ma quel tubetto alla vaschetta a che diavolo serve??? e perchè lo ha solo la versione col clima???

La vaschetta (d'espansione) dovrebbe servire in caso di sovrapressione e sopperire all'aumento di volume del liquido che si riscalda evitando lo scoppio del radiatore o lo scarico a terra del liquido
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

Il tubetto serve a far ricircolare una minima parte di acqua sulla vaschetta e nel radiatore, nelle versioni con clima.
Il tutto per favorire un miglior scambio termico.
Se l'acqua che sta nella testa, con termostatica chiusa non ricircola, ma se hai il clima acceso l'acqua nel radiatore si scalda per via dello scambio termico della massa radiante del radiatore del clima, posto frontalmente a quello motore. Deve soltanto rimescolare acqua fredda e calda in vaschetta per un delta t più omogeneo..
In modo che la carburazione, regolata dal sensore di temperatura, sia il più omogeneo possibile, anche con clima acceso sin dall'avvio dell'auto.
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Se fosse così basta fare un buchetto allora e mettere il raccordo che prendo dalla valvola vecchia.
Ok domani vedo se me lo fanno
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Nel frattempo, girando un pò su subito ho visto che un motore punto gt completo di cambio viene venduto a 1000€...
A belluno cen'è uno portato a 220cv a 1000€ metti che ne spendo 2000 per farlo mettere a nuovo e metterlo su e vendo il mio a 500 pulito e funzionante...
dite che monta sulla mia? Quanto verrebbe a costare?
Così non vi abbandono per passare all'abarth :)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

A montare monta di sicuro, considera che dovresti swappare tutto l'impianto frenante a quello coupè t20, cerchi da 16", swap dell'impianto elettrico e centralina motore, poi sicuramente ammortizzatori seri, tipo bistlein b6....
L'elenco è bello lungo!

Dave sta facendo lo swap motore, ma prima ha fatto lo swap impianto frenante, assetto, e cerchi da 16", per poter alloggiare i dischi freno brembo da 303 mm...

Pensa poi che un 1.4 portato a 220 cv beve come una squadra di alpini al raduno annuale!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

un 1.4 a 220cv? e che ci hanno fatto per farlo andare come un t20?

1000 euro sono tanti comunque, io gli ho dato 300 euro per motore completo di cambio, turbina e via dicendo, e 1500 euro o poco più per metterlo a nuovo. poi vabbè io ci ho messo pistoni,bielle e frizione tosti, per un totale di altri 1500 euro.

mettere un motore diverso è illegale, a sto punto meglio un t16 che si fa prima. ce ne sono tanti in giro... e qui sul forum c'è un tizio (chissà chi cavolo è) che conosce ogni bullone di quel motore, elettronica compresa.

della punto boh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

300€ il t16? Dave quando ci vediamo parliamo anche di questo. Ma ci sta un 2000 sulla mia? Mi accontento anche di tenerlo originale. Magari quel tizio mi da qualche consiglio e vediamo che si può fare
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

tra la tua e la mia non cambia praticamente nulla eh...

ci sta anche un t20 da 800cv se vuoi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

jhonnybravo il venditore se lo deve prendere in dietro perchè come dice flagello c'è il diritto di recesso
Per quanto riguarda lo swap non è che compri il motore e lo monti,fai il calcolo che sono motori vecchi con molti km alle spalle,quindi distribuzione completa,controllo frizione,controllo compressione,valvole,testata,turbina ecc ecc se ne vanno via parecchi soldi,e poi manca il montaggio
poi visto le potenze per prima cosa devi modificare tutto l'assetto e l'impianto frenante
L'unico che ti può dare ottimi consigli veramente buoni è dave,io sulla tua sarei propenso a montare il motore della punto gt,è un 1.4 turbo da 136 cv,quindi come dimensioni molto simile al tua dalle potenze giuste per te(visto che non pretendi i over 200 cv),se poi vuoi qualcosa in più puoi rimappare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Peppe94 »

Sui 130cv potresti anche vedere se trovi il 1.8 16v del coupe..che secondo me è anche più economico come motore dato che è aspirato e da meno problemi..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

Dovendo scegliere io, preferirei il 1.4 turbo al 1.8, Perchè almeno il cambio con differenziale e giunti sono uguali, terrei gli originali.
Altra motivazione è che l'erogazione a parità di cavalli è completamente diversa, sicuramente il 1.4 turbo è più performante del 1.8 aspirato.
Rispondi