Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Guarda che con 80cv si fanno gli stessi danni che si fanno con 300!
I pedali sono fatti per essere modulati e non usati on-off come chi ha le macchine crucche che pensano che siano indistruttibili e poi quando spaccano piangono e scendono dal piedistallo e capiscono che forse i motori fiat non sono così inferiori come si crede.

Spendo gli stessi soldi sia che metto il 1.0 fire sia che metto il 2.0 turbo quindi...
Comunque intanto sto sistemando il mio e almeno un'altro anno penso di tenerlo, prima di affrontare lo swap voglio conoscere bene almeno il 1.4 e il modo migliore per imparare è ripararlo. Sto facendo un "libretto di istruzioni" personale di questo motore.

Per chi si chiede perchè continuo a spenderci soldi... 100€ al mese per sistemare la macchina e mettere le mani in pasta non li considero soldi buttati anche nel caso di dover buttare tutto fra un anno, l'esperienza e la soddisfazione restano.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

appunto il problema non è avere 100 o 300 cv l'importante è saperli usare, ma soprattuto sapere QUANDO usarli...

io parlavo di quei soldi per il solo motore, ma forse nel tuo caso è meglio se valuti l'acquisto di un coupe completo... d'altronde monterai tutta la meccanica anteriore, tutta la posteriore, e la pompa benzina...

ti rimangono lamiere, cerchi, vetri, e interni.

che tra l'altro gli interni in pelle puoi montarli, i cerchi venderli...

e se prendi un coupe usato sei sicuro che funziona, e lo monti senza neanche andare in rettifica.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

si in effetti forse è meglio così. bisogna valutare i costi
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Ragazzi conoscete lo stile sticker bomb?
Oggi mi sta girando in testa l'idea di fare uno specchietto o qualche altra parte di carrozzeria così...
Gli adesivi però devono essere scelti con criterio e ovviamente quello del btc deve risaltare su tutti.
Principalmente voglio mettere i loghi di cose che ho sulla macchina o che vorrei mettere in futuro: BTC, fiat, castrol, jvc, audison, fusion, bmc, vredestein, bilstein, eibach, 20v turbo...

Che ne pensate? Mi è sempre piaciuto come stile, poi quando l'ho visto di persona sono rimasto affascinato
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

a me no,ma sono gusti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Mi piaciono le cose particolari. anche il rat style mi è piaciuto molto, non ci credevo ma è proprio rugine rugine senza trasparente sopra. Ovviamente sono cose che vanno fatte a regola d'arte sennò viene una schifezza.
Gli adesivi vanno attaccati in un certo modo non a casaccio.
Comunque ho ancora le vecchie coppette senza vernice quindi provo su quelle
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Peppe94 »

jhonnybravo ha scritto:Guarda che con 80cv si fanno gli stessi danni che si fanno con 300!
I pedali sono fatti per essere modulati e non usati on-off come chi ha le macchine crucche che pensano che siano indistruttibili e poi quando spaccano piangono e scendono dal piedistallo e capiscono che forse i motori fiat non sono così inferiori come si crede.

Spendo gli stessi soldi sia che metto il 1.0 fire sia che metto il 2.0 turbo quindi...
Comunque intanto sto sistemando il mio e almeno un'altro anno penso di tenerlo, prima di affrontare lo swap voglio conoscere bene almeno il 1.4 e il modo migliore per imparare è ripararlo. Sto facendo un "libretto di istruzioni" personale di questo motore.

Per chi si chiede perchè continuo a spenderci soldi... 100€ al mese per sistemare la macchina e mettere le mani in pasta non li considero soldi buttati anche nel caso di dover buttare tutto fra un anno, l'esperienza e la soddisfazione restano.
Secondo me non è così, o almeno non per me. Con una 100cv magari ci arrivi pure a 200 però ci metti un bel po' (almeno la mia brava dopo i 170-180 ci mette un po' per arrivarci). Con un t16 ci metti un attimo e questo secondo me può fare la differenza, perché più la macchina va e più invoglia a tirare. Almeno nel mio caso è così e credo che sia così per la maggior parte dei ragazzi dai 18 ai 22-24 anni. Poi magari posso sempre sbagliarmi, ma da quello che vedo è così per molti. Scusami per l'ot :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jinbravo »

Jhonny il 1.4 della punto gt è un bel motore, ma 1000 euro sono tanti, dovresti vedere a livello di elettronica se è facile,
Io troverei qualcosa stok ed elaborerei come ha fatto dave, probabilmente spederesti comunque 1000 euro ma avresti un motore a km 0
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Arrivate oggi le ferodo premier. Domani sono a casa e mercoledì vado al lavoro alle 15. in 1 giorno e mezzo dovrei farcela a cambiarle...
Consigli?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Jhonny's Bravo

Messaggio da WaKKa »

Il rodaggio.
Io l'ho fatto per 500/600km fernando veramente piano e a 'colpetti' ma forse ne ho fatto troppo pochi (di quei 600 sono stati 500 superstrada), perché alle prime frenate serie ha iniziato a fischiare e frenare poco.
Fortuna che però sembra abbia smesso
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

Quoto wacca salvo il kilometraggio, cioè almeno 1500\2000 km con piede leggero sul freno, senza brusche frenate, perchè le pastiglie devono addattarsi al disco e viceversa. Specialmente se non fai rettificare i dischi..
Ricorda di togliere il tappo dal serbatoio dell'olio freni, prima di schiacciare i pistoncini per posizionare le pastiglie nuove.
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

che chiave serve per smontare la pinza? non ditemi brugola da 7 che è quella che ho perso dal set!!!

Wacca non è che fischiavano e frenavano poco perchè non hai smussato il bordo della pastiglia?

Altri consigli? Attrezzi da mettere in borsa?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Jhonny's Bravo

Messaggio da WaKKa »

Il bordo della pastiglia é già smussato di suo mi pare di ricordare.
Io avevo cambiato anche i freni, tieni conto anche di questo
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

I bordi laterali sono smussati ma quello superiore lo devi limare tu.
Cercherò di fare una guida alla sostituzione delle pastiglie visto che non c'è sul forum
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

se ci metti più di 4 ore sei bocciato!

nella fiesta, prima volta che le cambiavo, 1 ora fatti entrambi i lati
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi