La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Complimenti per il tuo esame!
Riguardo la messa a punto, si fa tutto, tranne la messa in fase che invece viene fatta al cambio cinghia di distribuzione.
Le punterie della nostra poi sono idrauliche, non se ne registra il gioco.
Riguardo la messa a punto, si fa tutto, tranne la messa in fase che invece viene fatta al cambio cinghia di distribuzione.
Le punterie della nostra poi sono idrauliche, non se ne registra il gioco.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Tutto=quello che ho elencato?
Perche' mi e' stato detto che andavano registrate le punterie, pena malfunzionamenti del motore...
Vorrei chiedere anche altre varie cose:
1 che tipo di lampadine monta la plafoniera, e come smontarla?
2 dove posso intercettare il filo 12v che alimenta la plafoniera nel momento in cui si aprono le portine? Mi servirebbe nella zona lato guidatore/lato passeggero per sincronizzare una striscia di led in entrambe le zone...
3 da dove posso prendere un 12v diretto nella zona dell'accendisigari? Dall'accendisigari no perche' se la macchina e' spenta mi pare non ne arrivi corrente...
Grazie
Perche' mi e' stato detto che andavano registrate le punterie, pena malfunzionamenti del motore...
Vorrei chiedere anche altre varie cose:
1 che tipo di lampadine monta la plafoniera, e come smontarla?
2 dove posso intercettare il filo 12v che alimenta la plafoniera nel momento in cui si aprono le portine? Mi servirebbe nella zona lato guidatore/lato passeggero per sincronizzare una striscia di led in entrambe le zone...
3 da dove posso prendere un 12v diretto nella zona dell'accendisigari? Dall'accendisigari no perche' se la macchina e' spenta mi pare non ne arrivi corrente...
Grazie
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Allora fatti spiegare da quel genio, come si registrano le punterie idrauliche, che per antonomasia sono auto registranti!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
i 12v della plafoniera arrivano da dietro il cassetto portaoggetti, li intercetti sui montanti che ci vuole un attimo a toglierli.
ma attenzione, perchè quello che accende e spegne la luce della plafoniera, e fa l'effetto scomparsa in caso hai una seconda serie, non è il positivo, ma il negativo.
ossia, i 12v ci sono sempre, il negativo è staccato, quando apri la porta viene attaccato, ed ecco che passa la corrente.
i 12v fissi li trovi sotto il volante, togli la plastica, e trovi i connettori sul blocco chiave, là ci sono i 12v fissi.
QUALSIASI COSA FAI CON QUEL POSITIVO, METTICI UN FUSIBILE!!! altrimenti in caso di problemi, rischi di fare danni seri perchè il positivo arriva dal maxifuse collegato diretto alla batteria, i cavi sono grossi, quindi i cortocircuiti sono seri con quel filo.
la plafoniera monta lampadine a siluro:
[img]http://www.maremossoforzasette.it/Immag ... RO.jpg/img]
togli i due cappucci in plastica che hai dalla parte dello specchietto con un cacciavite a taglio.
sotto trovi due viti a croce, le togli.
la plafoniera, dall'altra parte, è solo incastrata.
ma attenzione, perchè quello che accende e spegne la luce della plafoniera, e fa l'effetto scomparsa in caso hai una seconda serie, non è il positivo, ma il negativo.
ossia, i 12v ci sono sempre, il negativo è staccato, quando apri la porta viene attaccato, ed ecco che passa la corrente.
i 12v fissi li trovi sotto il volante, togli la plastica, e trovi i connettori sul blocco chiave, là ci sono i 12v fissi.
QUALSIASI COSA FAI CON QUEL POSITIVO, METTICI UN FUSIBILE!!! altrimenti in caso di problemi, rischi di fare danni seri perchè il positivo arriva dal maxifuse collegato diretto alla batteria, i cavi sono grossi, quindi i cortocircuiti sono seri con quel filo.
la plafoniera monta lampadine a siluro:
[img]http://www.maremossoforzasette.it/Immag ... RO.jpg/img]
togli i due cappucci in plastica che hai dalla parte dello specchietto con un cacciavite a taglio.
sotto trovi due viti a croce, le togli.
la plafoniera, dall'altra parte, è solo incastrata.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Un positivo continuo lo puoi prendere anche dalla luce del cassetto portaoggetti.
Se non hai la luce, guarda bene che il connettore è fissatto sul cablaggio retrostante (a me era così)
Se non hai la luce, guarda bene che il connettore è fissatto sul cablaggio retrostante (a me era così)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: La Pfb di Wakka
wow un altro sardista anche venerdì ero a cagliari la prossima volta che scendo magari ci si vede
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Eri a Cagliari per commissioni?simoneddu ha scritto:wow un altro sardista anche venerdì ero a cagliari la prossima volta che scendo magari ci si vede
Io sto tutto l'anno a Cagliari, quindi quando scendi basta che me lo dici e ci si becca
Comunque stamattina sono andato dal carrozziere di paese e gli ho chiesto se potesse farmi il lavoro alla marmitta, spiegandogli che avrei voluto rimuovere il centrale dalla marmitta, metterci un tubo dritto e richiudere il centrale...
E' rimasto abbastanza perplesso su cio' che volessi fare, e mi ha detto di portargli la macchina settimana prossima che me l'avrebbe messa sul ponte, gli avrei spiegato cosa volevo fare, e me l'avrebbe fatto. Per il prezzo...mi ha detto che l'avremmo valutato poi
Marmittai non credo che ne esistano nella mia zona (ma neanche in citta' a Cagliari), e comunque mi dovrei procurare della rana di pietra...alla brico potrei trovarla??
Gia' che ci sono volevo pure gia' prepararmi il tubo forato da introdurre nel centrale, e dovendogli dare io le istruzioni al carrozziere potete spiegarmi esattamente il lavoro come dovrebbe andare svolto?
Il tubo mitragliato avvolto strettamente con la lana di pietra?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
semplice, togli il centrale, lo apri segando tutto intorno con un flessibile, una volta aperto togli tutto quel che c'è dentro, e ci saldi un tubo dritto all'interno (con eventuali curve per non fare angoli) e poi richiudi.
se non hai intenzione di togliere anche catalizzatore e mettere un terminale sportivo, lascia stare la canna forata che non serve.
e per carità , mai lasciare la macchina in mano a qualcuno senza sapere PRIMA quanto ti viene a costare.
prima gli spieghi bene, ti assicuri che abbia capito, e una volta concordato il prezzo, allora decidi... che se ti fa il lavoro e poi ti chiede 200 euro ti mangi le mani!
se non hai intenzione di togliere anche catalizzatore e mettere un terminale sportivo, lascia stare la canna forata che non serve.
e per carità , mai lasciare la macchina in mano a qualcuno senza sapere PRIMA quanto ti viene a costare.
prima gli spieghi bene, ti assicuri che abbia capito, e una volta concordato il prezzo, allora decidi... che se ti fa il lavoro e poi ti chiede 200 euro ti mangi le mani!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Verissimo, prima preventivo, poi decidi!
Certo il prezzo finale potrà variare di +\- 10% ma questo dipende da eventuali problemi riscontrati o meno..
Non ti fare fregare, a cose fatte poi lo devi pagare..
Certo il prezzo finale potrà variare di +\- 10% ma questo dipende da eventuali problemi riscontrati o meno..
Non ti fare fregare, a cose fatte poi lo devi pagare..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Innanzitutto grazie a te e Flagello per entrambe le risposte, ora mi e' tutto un po' piu' chiaro. Il fatto e' che, suppongo, il tubo glielo debba fornire io gia' con le apposite curve, no?DaveDevil ha scritto:semplice, togli il centrale, lo apri segando tutto intorno con un flessibile, una volta aperto togli tutto quel che c'è dentro, e ci saldi un tubo dritto all'interno (con eventuali curve per non fare angoli) e poi richiudi.
se non hai intenzione di togliere anche catalizzatore e mettere un terminale sportivo, lascia stare la canna forata che non serve.
In caso il tubo dritto venisse tagliato a 90° nel punto di giunzione come in questa foto:
potrebbe andare bene?
Inoltre preferisco bucarglielo (quanti buchi orientativamente?) per un semplice motivo: per ora voglio vedere come la macchina si comporta e se ne vale la pena; successivamente vorrei mettere O un terminale sportivo (lo sto cercando omologato ma sembra non se ne trovino) OPPURE fare un lavoro simile anche al terminale...tubo dritto all'interno mitragliato, che sarebbe pure meglio per essere meno visibile possibile.
E poi quel che mi interessa non e' il rumore ma quel che ci guadagno quindi vorrei farla meno rumorosa possibile
Buone feste a tutti, anche questo 2012 volge al termine
I primi giorni dell'anno dovro' andare a rinnovare la polizza RCA, e faro' esattamente 3 anni con la Bravo e quindi 3 anni esatti con voi
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Pfb di Wakka
Guarda che il centrale originale è una canna forata con lana di roccia attorno...
Questa è una foto che ho fatto quando mi ero messo in testa di modificare il centrale. La lana di roccia non la vedi perchè l'avevo già tolta.
Come puoi ben capire costruirti a casa il tubo con le curve giuste è alquanto impossibile, il tubo deve fare un sacco di curve non solo verso destra e sinistra ma anche verso l'alto e il basso... è un casino
Questa è una foto che ho fatto quando mi ero messo in testa di modificare il centrale. La lana di roccia non la vedi perchè l'avevo già tolta.
Come puoi ben capire costruirti a casa il tubo con le curve giuste è alquanto impossibile, il tubo deve fare un sacco di curve non solo verso destra e sinistra ma anche verso l'alto e il basso... è un casino
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Ma...se é così...cioé come lo vorrei fare...che senso ha toglierlo??
Io credevo fosse vuoto...quindi i gas entrassero ed uscissero a pressione dall'altra estremità !
Io credevo fosse vuoto...quindi i gas entrassero ed uscissero a pressione dall'altra estremità !
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Pfb di Wakka
Fallo non forato e senza lana di vetro.
C'è chi dice che il centrale diretto fa fare più rumore ma peggiora le prestazioni
C'è chi dice che il centrale diretto fa fare più rumore ma peggiora le prestazioni
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
Il terminale a canna forata è una pazzia..troppo rumore,o lasci quello o ne metti uno sportivo ma il terminale va tenuto.
Caspita non sapevo che il centrale da originale fosse già canna forata...in questo caso è un lavoro inutile,a meno che non si voglia passare a centrale dritto.
La curva del disegno è un abominio della fluidodinamica,peggiori le prestazioni in maniera allucinante con quell'angolo a 45 gradi
Caspita non sapevo che il centrale da originale fosse già canna forata...in questo caso è un lavoro inutile,a meno che non si voglia passare a centrale dritto.
La curva del disegno è un abominio della fluidodinamica,peggiori le prestazioni in maniera allucinante con quell'angolo a 45 gradi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Pfb di Wakka
sapevo una cosa che non sapeva dave!!! Non ci posso credere :-)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon