Consiglio acquisto Bravo!!!
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
mah, dall'inghilterra mi è sempre arrivato tutto in tempi allucinanti, io le prenderei subito... le feste sono ancora abbastanza lontane!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Io opterei per una bravo gpl. Primo fa meno male all'ambiente e secondo i costi di gestione sono reltivamente bassi.
In internet si trovano diversi modelli a buon prezzo, prova a guardare o su automobile o autoscout che sicuramente troverai un rivenditere vicino a dove vivi tu.
Gae
In internet si trovano diversi modelli a buon prezzo, prova a guardare o su automobile o autoscout che sicuramente troverai un rivenditere vicino a dove vivi tu.
Gae
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
A me mi sono arrivate venerdì mattina le candele, le avevo ordinate lunedì notte!!!
Sono più veloci della maggior parte dei venditori italiani!!
Sono più veloci della maggior parte dei venditori italiani!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Le posta inglese è una freccia e molto economica. E' quando arriva in Italia che alcune volte rallenta
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Ciao gaetana, infatti l'ho già presa ed è proprio una bravo a gpl !!gaetana87 ha scritto:Io opterei per una bravo gpl. Primo fa meno male all'ambiente e secondo i costi di gestione sono reltivamente bassi.
In internet si trovano diversi modelli a buon prezzo, prova a guardare o su automobile o autoscout che sicuramente troverai un rivenditere vicino a dove vivi tu.
Gae
Comunque candele e cavi presi, devono solo arrivare, poi a gennaio parleró con un bravo installatore per togliere il brc e mettere il landi a iniezione che ho già in casa.... Devo solo vedere se riesco a trovate i colli in alluminio a poco, in alternativa riparo i miei in plastica...
Oggi devo andare a comprare i due tubi in gomma dei freni anteriori che sono induriti e quando metto sottosterzo frena da sola...
Poi devo trovare 4 copricerchi originali decenti da 14...
Domenica ho smontato e sostituito la molla della portiera anteriore sx e ingrassato le guide degli alzavetri di entrambe le portiere che sono rinati...
Insonma i piccoli lavori procedono...
Che qualcuno di voi puó passarmi la bozza di una lettera da scrivere alla fiat per la richiesta dell'omologazione dei cerchi 16?
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Up nessuno?? Che scrivo la raccomandata alla fiat!!
Domani intanto si riverniciano i copricerchi!! Così diamo un pó di splendore alla bimba
Domani intanto si riverniciano i copricerchi!! Così diamo un pó di splendore alla bimba
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
provato la funzione cerca del forum? sono certo che troverai le risposte che cerchi, dato che sono già state date...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
quoto dave sul forum c'è la procedura come fare,ma ti dico pure che la fiat negli ultimi anni ha rigettato indietro tutte le domande,mentre prima dava il consenso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Come procedono i lavori??
Io ho cercato diversi giorni online un collettore in alluminio (usato) per la tua bravo, ma per ora tutto inutile, vane ricerche...
Io ho cercato diversi giorni online un collettore in alluminio (usato) per la tua bravo, ma per ora tutto inutile, vane ricerche...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Si dave ho fatto sia cera ke la guida ma volevo vedere se qualcuno aveva una bozza di lettera già pronta...
Comunque per ora ho ripristinato i copricerchi e sembra davvero un'altra auto....
Poi l'ho igienizzata a fondo internamente e non vi dico cosa ne è uscito fuori....
Grazie flagello sto vedendo pure io ma credo che a breve vado allo sfascio e cerco di recuperarlo... Secondo te un prezzo onesto?
Oggi un grosso problema: metto in moto raggiunge la temperatura e passa a gpl, poi faccio una sosta di mezz'ora e quando la vado a mettere in moto l'impianto va in blocco... Vabbè mi è successo una infinità di volte, e mi bastava spegnere e riaccendere un paio di volte e tornava alla normalità .... Anke se non è affatto normale per un impianto con 3 mesi di vita......
Insomma ora va solo a benzina, oggi non vuole saperne più di riprendersi sto impianto di pupù!!! Siccome
L'installatore che l'ha messo sta a 400km da casa mia e si è dimostrato un incapace preferisco toglierlo ed installare il mio amato landi ad iniezione...
Preferisco toglierlo poichè come conceZione è obsoleto ed è troppo invasivo poichè va a prendere i segnali dalla centralina con almeno otto fili e poi ha un sacco di emulatori e tanti altri aggeggi che sull'altro non esistono proprio..
Infatti il landi che ho si collega solo agli iniettori e prende il segnale dalla bobina con un solo filo, e quando lo avevo sull'a3 andava una bomba davvero, sembrava a benzina!!
Secondo voi, posso sfruttare i 4 fori che ci sono ora oppure devo chiuderli e poi l'installatore dovrà farne altri?
Comunque per ora ho ripristinato i copricerchi e sembra davvero un'altra auto....
Poi l'ho igienizzata a fondo internamente e non vi dico cosa ne è uscito fuori....
Grazie flagello sto vedendo pure io ma credo che a breve vado allo sfascio e cerco di recuperarlo... Secondo te un prezzo onesto?
Oggi un grosso problema: metto in moto raggiunge la temperatura e passa a gpl, poi faccio una sosta di mezz'ora e quando la vado a mettere in moto l'impianto va in blocco... Vabbè mi è successo una infinità di volte, e mi bastava spegnere e riaccendere un paio di volte e tornava alla normalità .... Anke se non è affatto normale per un impianto con 3 mesi di vita......
Insomma ora va solo a benzina, oggi non vuole saperne più di riprendersi sto impianto di pupù!!! Siccome
L'installatore che l'ha messo sta a 400km da casa mia e si è dimostrato un incapace preferisco toglierlo ed installare il mio amato landi ad iniezione...
Preferisco toglierlo poichè come conceZione è obsoleto ed è troppo invasivo poichè va a prendere i segnali dalla centralina con almeno otto fili e poi ha un sacco di emulatori e tanti altri aggeggi che sull'altro non esistono proprio..
Infatti il landi che ho si collega solo agli iniettori e prende il segnale dalla bobina con un solo filo, e quando lo avevo sull'a3 andava una bomba davvero, sembrava a benzina!!
Secondo voi, posso sfruttare i 4 fori che ci sono ora oppure devo chiuderli e poi l'installatore dovrà farne altri?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
perche' mai dovresti chiuderli? Probabilmente potrai anche tenere gli iniettori...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Beh, se cambi collettore i buchi li dovrai fare nuovi!!
Gli iniettori credo montino anche sul tuo impianto.
Gli iniettori credo montino anche sul tuo impianto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
ma se è un iniettato non dovrebbe avere solo un iniettore?
altrimenti non ho ben capito che impianto hai su...
io so che c'è quello ad iniezione sequenziale, che ha 4 iniettori, uno per cilindro, che è quello che monto anche io.
poi c'è quello fasato, che ha un solo iniettore vicino alla farfalla, ed inietta lui e basta, che appunto è quello che causa problemi con i collettori in plastica causa detonazioni nel collettore.
questo è quel che ricordo mi disse l'installatore quando ho fatto il primo impianto sulla mia vecchia bravo 1.6 con collettori in plastica.
poi vabbè c'è quello a iniezione liquida, ma è un'altro mondo (e costo)
altrimenti non ho ben capito che impianto hai su...
io so che c'è quello ad iniezione sequenziale, che ha 4 iniettori, uno per cilindro, che è quello che monto anche io.
poi c'è quello fasato, che ha un solo iniettore vicino alla farfalla, ed inietta lui e basta, che appunto è quello che causa problemi con i collettori in plastica causa detonazioni nel collettore.
questo è quel che ricordo mi disse l'installatore quando ho fatto il primo impianto sulla mia vecchia bravo 1.6 con collettori in plastica.
poi vabbè c'è quello a iniezione liquida, ma è un'altro mondo (e costo)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Dave, ti devo correggere:
L'impianto ad iniezione di gpl gassosa ha 4 iniettori, ma si chiama sequenziale fasato, perchè la sequenza di apertura degli iniettori viene comandata dal sensore di fase dell'albero a camme, come per la benzina.
L'altro impianto è dotato di erogatore, non è un iniettore infatti è senza centralina e soffia in continuo il gas.
Questo causa i ritorni di fiamma, per accumulo di gas incombusto nei collettori.
Il flusso di gas è regolato un pistone all'interno del polmone, che spinge e apre il regolatore di pressione all'aumentare della portata dell'acqua, direttamente collegata ai giri motore attraverso la pompa.
I'impianto dovrebbe essere anche dotato di valvola di sovrapressione, ma spesso è installata male, questo causa l'esplosione dei collettori in plastica.
L'impianto ad iniezione di gpl gassosa ha 4 iniettori, ma si chiama sequenziale fasato, perchè la sequenza di apertura degli iniettori viene comandata dal sensore di fase dell'albero a camme, come per la benzina.
L'altro impianto è dotato di erogatore, non è un iniettore infatti è senza centralina e soffia in continuo il gas.
Questo causa i ritorni di fiamma, per accumulo di gas incombusto nei collettori.
Il flusso di gas è regolato un pistone all'interno del polmone, che spinge e apre il regolatore di pressione all'aumentare della portata dell'acqua, direttamente collegata ai giri motore attraverso la pompa.
I'impianto dovrebbe essere anche dotato di valvola di sovrapressione, ma spesso è installata male, questo causa l'esplosione dei collettori in plastica.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
ma allora se ha già 4 fori, e relativi iniettori, hitman ha già quello ad iniezione sequenziale, e quindi per quale motivo sono saltati i collettori? non torna la cosa...
e comunque, anche il sequenziale ha il polmone... magari avrà un nome diverso, ma il compito è lo stesso, cioè di trasformare il gas da liquido a gassoso facendolo espandere al suo interno (come un polmone, appunto) utilizzando anche l'acqua calda dell'impianto di raffreddamento
e comunque, anche il sequenziale ha il polmone... magari avrà un nome diverso, ma il compito è lo stesso, cioè di trasformare il gas da liquido a gassoso facendolo espandere al suo interno (come un polmone, appunto) utilizzando anche l'acqua calda dell'impianto di raffreddamento
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione