Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V.
Moderatore: Staff
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Scusa flagello, detto ke all'anteriore su 1.2 e 1.6 gli ammo sporting e molle punto son perfette, al posteriore che configurazione consigli in base alle ricerche fatte??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Al Posteriore, se hai l'impianto gpl, ti consiglio di lasciare le originali, perchè l'auto resta già più bassa a causa del serbatoio aggiuntivo, inoltre abbassandola troppo cambia la risposta nell'ingresso in curva, che con le molle punto faresti saltellando col posteriore, e sullo sconnesso pesterebbero gli ammortizzatori a fondo corsa.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Beh io vorrei fare qualcosa di omogeneo come assetto, cioè quello ke metto all'anteriore deve essere in linea col posteriore....
Quali sono le differenze degli ammo e molle post della punto sporting e della bravo 1.2 o 1.6?
Oppure stavo pensando di montare molle e ammo di una bravo jtd, sempre se possibile, in quanto credo siano studiate per un peso maggiore quindi spire delle molle più grandi, steli degli ammo più spessi e consguente maggiore rigidità e miglior assetto... Sbaglio??
Quali sono le differenze degli ammo e molle post della punto sporting e della bravo 1.2 o 1.6?
Oppure stavo pensando di montare molle e ammo di una bravo jtd, sempre se possibile, in quanto credo siano studiate per un peso maggiore quindi spire delle molle più grandi, steli degli ammo più spessi e consguente maggiore rigidità e miglior assetto... Sbaglio??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Sbagli, spire più sottili e più numerose, altezza maggiore (da smontata), ammortizzatori identici.
L'unica reale differenza invece sono le barre antirollio anteriore e posteriore, nel 1.2 e 1.6 da 22 mm di diametro, 1.8 e jtd da 23 di diametro.
L'unica reale differenza invece sono le barre antirollio anteriore e posteriore, nel 1.2 e 1.6 da 22 mm di diametro, 1.8 e jtd da 23 di diametro.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
barre antirollio a questo punto meglio mettere coupè dietro, che sono più grandi anche dell'hgt, e davanti sarebbe da trapiantare il sistema con le biellette della marea... quindi andrebbero cambiati anche gli ammo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Ragazzi mi sorge una curiosità . Si parla di montare anteriore HGT o Marea o Lybra, il posteriore HGT o Coupè o addirittura evolvere al McPherson. Ma mi chiedo, in fase di convergenza, quando il gommista inserisce i dati della vettura, tipo Fiat Brava 1,6 ecc ecc, la convergenza riesce, oppure risulta sballata? Come funziona in questi casi?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Sulla nostra vettura si regola il toe, cioè la differenza di allineamento parallelo tra le ruote destra e sinistra
Se vuoi variare anche il camber, cioè l'angolo di contatto tra il pneumatico e il suolo, sulla nostra vettura bisonga applicare dei bulloni speciali in commercio.
Rispondo alla tua domanda: non cambia nulla riguardo il toe, cambia come camber per il ponte posteriore della coupè, ma dato che non è registrabile, farai presente la cosa al gommista, che la prenderà per buona senza cercarti difetti o anomalie che non hai.
I bracci del coupè sono leggermente scampanati verso l'esterno, per favorire la tenuta di strada.
Se vuoi variare anche il camber, cioè l'angolo di contatto tra il pneumatico e il suolo, sulla nostra vettura bisonga applicare dei bulloni speciali in commercio.
Rispondo alla tua domanda: non cambia nulla riguardo il toe, cambia come camber per il ponte posteriore della coupè, ma dato che non è registrabile, farai presente la cosa al gommista, che la prenderà per buona senza cercarti difetti o anomalie che non hai.
I bracci del coupè sono leggermente scampanati verso l'esterno, per favorire la tenuta di strada.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
e aggiungo, che esteticamente sono spettacolari...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Immagino che la cosa sia spettacolare!!! Quindi all'anteriore qualsiasi ponte si monta il camber non varierà ? Dave tu al posteriore hai il ponte coupè vero?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
non il ponte, solo i braccetti. sono quelli che cambiano, il resto è identico
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
ma se metto i braccetti coupè devo cambiare anche gli ammortizzatori?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Ma no, tieni i tuoi!
Al posteriore non cambia nulla..
Dave, ho scoperto che il ponte posteriore della coupe t16 e t20 ha lo stesso codice eper di quelli della 164 2.0 v6 tb, 3.0 v6 e 2,5 v6.
Al posteriore non cambia nulla..
Dave, ho scoperto che il ponte posteriore della coupe t16 e t20 ha lo stesso codice eper di quelli della 164 2.0 v6 tb, 3.0 v6 e 2,5 v6.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
si, lo montano in molte... a me però serve quello di una dedra 4x4
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
Ragazzi mi perdonate l'ot? A me fa impazzire il modo in cui la mercedes classe C o E fa ruotare tutto a destra o sinistra le ruote anteriori. Sembra che siano storte e invece no, ma ciò deriva dal sistema di sospensioni che adotta mercedes?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ammortizzatori e molle anteriori Bravo 1.2 16V e 1.6 16V
io credo che sia la scatola sterzo... come ben sai anche le nostre hanno la cremagliere "variabile", ossia in centro è più stretta, in modo che il movimento del volante causi un movimento molto lieve dei tiranti, mentre lateralmente lo stesso movimento fa spostare parecchio di più le ruote.
quindi adottando una scatola sterzo diversa, si può far sterzare di più le ruote.
un po' come la modifica che fanno a molte macchine per drift, alcune sembra quasi che mettano le ruote a 90 gradi!
quindi adottando una scatola sterzo diversa, si può far sterzare di più le ruote.
un po' come la modifica che fanno a molte macchine per drift, alcune sembra quasi che mettano le ruote a 90 gradi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione