![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Fra poco pinze anteriori rosse e tamburi posteriori neri ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
ma vorresti togliere i tamponi sulle molle?
lascia perdere, a meno che non vuoi sentire a vita degli "stonk" ad ogni sterzata, accompagnati da cigolii allucinanti in marcia...
lascia perdere, a meno che non vuoi sentire a vita degli "stonk" ad ogni sterzata, accompagnati da cigolii allucinanti in marcia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Pensavo di mettere la camera d'aria di una bicicletta che è più sottile, non di lasciare ferro su ferro...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
ti raccomando usa vernice ad alta temperatura,se usi la normale dopo un pò salta,almeno questa è la mia esperienzajhonnybravo ha scritto:Fra poco pinze anteriori rosse e tamburi posteriori neri
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Oltretutto ci vuole anche il trasparente per alta temperatura e, più importante ancora, prima di verniciarle le parti vanno puliti con lo spray specifico brake cleaner, se no la verniciatura viene una schifezz.....
Oppure fai smontare il tutto e lo fai sabbiare, allora vien fuori un lavoro super!!
Io faccio questi lavori, compresi di sostituzione integrale della tenuta pistone e sostituzione parapolvere pistone e colonnette, rettifica pistone, sabbiatura e verniciatura parti con vernice per alte temperature..
Guarda qui...
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =50&t=9876
Ovviamente a te essendo socio ti offrirei un prezzo ben diverso da quello esposto per gli utenti..
Oppure fai smontare il tutto e lo fai sabbiare, allora vien fuori un lavoro super!!
Io faccio questi lavori, compresi di sostituzione integrale della tenuta pistone e sostituzione parapolvere pistone e colonnette, rettifica pistone, sabbiatura e verniciatura parti con vernice per alte temperature..
Guarda qui...
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =50&t=9876
Ovviamente a te essendo socio ti offrirei un prezzo ben diverso da quello esposto per gli utenti..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
non serve il trasparente... mai messo su nessuna auto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Ragazzi ero a fare un giro al leroy merlin e ho visto dei barattolini di normalissimo smalto per ferro a 2€ e ho pensato "caspita 2€! domani vado al raduno con le pinze rosse!" Quindi l'ho preso senza tante pretese, basta che durino fino a domani sera...
Il colore è venuto bene ma con un'altra passata verrebbe perfetto, solo che ormai non ho tempo.
Quando inizieranno a rovinarsi le faccio come si deve, per allora spero di trovare un garage e smontare le pinze senza tutti i vicini che mi guardano schifati dalle finestre o che mi rompono i cabasissi ogni 5 minuti.
Marchese quanto sono durate a te?
PS: Il barattolino dopo 2 mani è ancora praticamente intero.
Flagello il fatto è che la macchina mi starebbe ferma due settimane... se mi prendo la moto però penso di farti fare il lavoro. Oppure se trovo l'occasione dell'impianto frenante jtd allo sfascio, ma per ora devo calmarmi un pò con le spese.
Il colore è venuto bene ma con un'altra passata verrebbe perfetto, solo che ormai non ho tempo.
Quando inizieranno a rovinarsi le faccio come si deve, per allora spero di trovare un garage e smontare le pinze senza tutti i vicini che mi guardano schifati dalle finestre o che mi rompono i cabasissi ogni 5 minuti.
Marchese quanto sono durate a te?
PS: Il barattolino dopo 2 mani è ancora praticamente intero.
Flagello il fatto è che la macchina mi starebbe ferma due settimane... se mi prendo la moto però penso di farti fare il lavoro. Oppure se trovo l'occasione dell'impianto frenante jtd allo sfascio, ma per ora devo calmarmi un pò con le spese.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Jhonny's Bravo
jhonny quella vernice ti durerà poco perchè quando i freni si scaldano la vernice si "allenta" e tutto il ferodo e lo sporco che passa di lì se lo ciuccia. cmq puoi verniciarle anche da montate, io le prime le feci così, le seconde perchè le avevo già in mano! io utilizzai una vernice a pennello a due componenti ad alta temperatura, 1 sola mano, non necessita di trasparente, ora a distanza di anni basta pulirle e ritornano nuove
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
io quando le ho fatte prima le ho scartavetrate per bene,ho tolto quasi tutta la ruggine e poi ho passato un pò di diluente per pulirle.
poi ho passato due mani di antiruggine per cancelli quello giallo,una volta asciugato ho scartavetrato con grana fine e ho passato due mani di nero lucido quello per cancelli,cioè lo stesso del tuo.
Le pinze sono due anni e stanno durando anche se adesso sono nero opaco
i tamburi dopo un anno,anche con lavaggi con idropulitrice,la vernice a qualche punto è iniziato a saltare,ma sotto l'antiruggine giallo è rimasta intatto.
Poi ho scartavetrato un pò i tamburi e messo vernice ad alta temperatura e per ora dopo un anno e mezzo sono ancora perfetti
poi ho passato due mani di antiruggine per cancelli quello giallo,una volta asciugato ho scartavetrato con grana fine e ho passato due mani di nero lucido quello per cancelli,cioè lo stesso del tuo.
Le pinze sono due anni e stanno durando anche se adesso sono nero opaco
i tamburi dopo un anno,anche con lavaggi con idropulitrice,la vernice a qualche punto è iniziato a saltare,ma sotto l'antiruggine giallo è rimasta intatto.
Poi ho scartavetrato un pò i tamburi e messo vernice ad alta temperatura e per ora dopo un anno e mezzo sono ancora perfetti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Allora oggi sono tornato giù a montare le mollette delle pinze e ho notato che la vernice è fragilissima, forse anche perchè non è ancora asciutta al 100%, quindi non imitatemi.
Io l'ho fatto perchè ho trovato la vernice a poco, se iniziano a diventare brutte da vedere dò una passata di spazzola di ferro e tornano come prima, ma intanto stasera giro con le pinze rosse (sperando che non vada via prima
)
Quando avrò più tempo e spazio le faccio come si deve.
Io l'ho fatto perchè ho trovato la vernice a poco, se iniziano a diventare brutte da vedere dò una passata di spazzola di ferro e tornano come prima, ma intanto stasera giro con le pinze rosse (sperando che non vada via prima
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Quando avrò più tempo e spazio le faccio come si deve.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
marchese, quello giallo che vedi sotto non è l'antiruggine "intatto" ma è l'antiruggune "bruciato"
le pinze per farle bene si fanno in un modo solo:
spazzola di ferro e diluente, oltre a carta vetrata. deve venire via tutto lo schifo, ovvio che la cosa migliore sarebbe la sabbiatura, ma non sempre è possibile.
attenzione quando si usa il diluente, mettete lo scotch carta sulle guarnizioni altrimenti il diluente le buca e poi perdete olio, garantito che non è una cosa divertente.
poi va data una passata di vernice ad alta temperature. quando inizia ad asciugare, un'altra passata, e avanti così fino ad avere un colore decente, se dovete dare più di 3-4 passate di vernice, o la qualità fa schifo, o avete sbagliato qualcosa.
non serve l'antiruggine, primo perchè non ne esistono ad alte temperature e quindi lo strato si "cucina" facendo poi staccare la vernice che ci sta sopra. secondo perchè la vernice fa già da isolante, quindi non vien fuori ruggine.
il lucido se lo trovate ad alte temperature meglio, altrimenti lasciate perdere, non serve a nulla.
se volete potete usare a vostro rischio e pericolo anche vernice NON ad alte temperature, unica cosa il colore diventerà opaco dopo poco tempo
le pinze per farle bene si fanno in un modo solo:
spazzola di ferro e diluente, oltre a carta vetrata. deve venire via tutto lo schifo, ovvio che la cosa migliore sarebbe la sabbiatura, ma non sempre è possibile.
attenzione quando si usa il diluente, mettete lo scotch carta sulle guarnizioni altrimenti il diluente le buca e poi perdete olio, garantito che non è una cosa divertente.
poi va data una passata di vernice ad alta temperature. quando inizia ad asciugare, un'altra passata, e avanti così fino ad avere un colore decente, se dovete dare più di 3-4 passate di vernice, o la qualità fa schifo, o avete sbagliato qualcosa.
non serve l'antiruggine, primo perchè non ne esistono ad alte temperature e quindi lo strato si "cucina" facendo poi staccare la vernice che ci sta sopra. secondo perchè la vernice fa già da isolante, quindi non vien fuori ruggine.
il lucido se lo trovate ad alte temperature meglio, altrimenti lasciate perdere, non serve a nulla.
se volete potete usare a vostro rischio e pericolo anche vernice NON ad alte temperature, unica cosa il colore diventerà opaco dopo poco tempo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
esatto. la prossima volta farò così.
Comunque una bella pulita con spazzola e diluente l'ho data prima.
Ora devo andarla a lavare coi rulli e ho paura che venga via visto che non sono ancora passate 24h
Comunque una bella pulita con spazzola e diluente l'ho data prima.
Ora devo andarla a lavare coi rulli e ho paura che venga via visto che non sono ancora passate 24h
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
si dave,era un lavoro provvisorio perchè non potevo vedere quella rugine
come si sa i lavori provvisori molte volte diventano definitivi haaahhaah
come si sa i lavori provvisori molte volte diventano definitivi haaahhaah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Quanto può costare riverniciare le pinze ed i tamburi? Mi stava frullando l'idea di farlo :p
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
spendi pochissimo peppe,esagerato 20 euro,ma se hai i cerchi in ferro non serve a niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano