ruggine impianto raffreddamento
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
http://annunci.ebay.it/annunci/colletto ... ea/8018059, sono fatti così, comunque devi guardare il video e si capisce dove si trova la vite di spurgo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 17 gen 2009 20:19
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: friuli
Re: ruggine impianto raffreddamento
ciao a tutti sono in procinto di cambiare la valvola termostatica, ma ho un dubbio sullo spurgo da fare dopo , perchè dal manuale d'officina c'è solo la procedura per 1.8 che piu si avvicina per il 2000 20v clima, che dice di aprire i due spurghi sul radiatore e basta, ma sulle altre versioni c' è pure uno spurgo sul manicotto che va al riscaladatore
una dritta?
una dritta?
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: ruggine impianto raffreddamento
Apri tutti gli spurghi che vedi e quando inizia a uscire il liquido li richiudi. Occhio che quando inizia a uscire viene fuori a fontana, quindi magari non svitare subito tantissimo le viti (gli spurghi).
Vedrai che non c'è niente di difficile, è impossibile fare danni.
Se hai un tubicino che riporta l'acqua alla parte superiore della vaschetta lo spurgo dovrebbe farlo anche da solo (tieni la vaschetta aperta), ma per sicurezza verifica aprendo gli appositi spurghi.
La cosa importante è tenere sempre sopra il minimo il liquido nella vaschetta.
Vedrai che non c'è niente di difficile, è impossibile fare danni.
Se hai un tubicino che riporta l'acqua alla parte superiore della vaschetta lo spurgo dovrebbe farlo anche da solo (tieni la vaschetta aperta), ma per sicurezza verifica aprendo gli appositi spurghi.
La cosa importante è tenere sempre sopra il minimo il liquido nella vaschetta.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
io ho fatto lo spurgo sul radiatore aprendo i tue tappini.
poi ogni tanto per la prima settimana quando spegnevo la macchina aprivo il tappo della vaschetta del liquido e la facevo sfiatare,sempre nella prima settimana occhio al liquido del radiatore che scende un pò
poi ogni tanto per la prima settimana quando spegnevo la macchina aprivo il tappo della vaschetta del liquido e la facevo sfiatare,sempre nella prima settimana occhio al liquido del radiatore che scende un pò
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 17 gen 2009 20:19
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: friuli
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ma che voi sappiate la versione 2000 hgt ha solo i due sfiati sul radiatore o anche sulla mandata al riscaldamento?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
il jtd che io sappia ne ha anche uno sulla mandata del riscaldamento,credo anche il 2.0,però se fai gli sfiati sul radiatore e un paio di volte,una volta riscaldata l'auto la spegni e giri il tappo della vaschetta sei a posto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: ruggine impianto raffreddamento
Infatti se c'è un pò d'aria uscirà dal primo buco che trova, quindi va bene anche solo dal radiatore e la vaschetta che sono i punti più alti.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Che io ricordi tutte le auto hanno lo sfiato sul riscaldatore, ma aspettta conferma da qualcuno con l hgt
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: ruggine impianto raffreddamento
fatto fra ieri e oggi sulla marea hgt, ti consiglio di comprati le 5 fascette che toglierai nuove a vite, se vuoi ti dico anche le misure. il tubicino piccolo l'ho usato per far uscire tutta l'acqu come quello che va al radiatore piu' grosso, con la vaschetta aperta. Poi ho tolto una sola vite di spurgo perche' l'altra era senza il 'taglio' per svitarlo a mano. riattaccato il tubo grosso, come usciva acqua dal tubo piccolo l'ho riattaccato lasciando solo la vite di spurgo aperta, arrivata anche a quella, ho lasciato uscire un paio di secondi ho chiuso lo spurgo e il coperchio dlela vaschetta. Il riscaldamento funziona, non credo ci sia aria dentro.bravissimohgt ha scritto:ciao a tutti sono in procinto di cambiare la valvola termostatica, ma ho un dubbio sullo spurgo da fare dopo , perchè dal manuale d'officina c'è solo la procedura per 1.8 che piu si avvicina per il 2000 20v clima, che dice di aprire i due spurghi sul radiatore e basta, ma sulle altre versioni c' è pure uno spurgo sul manicotto che va al riscaladatore
una dritta?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 17 gen 2009 20:19
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: friuli
Re: ruggine impianto raffreddamento
Per le fascette già le ho prese col termostato nuovo, ma sono perplesso sulla guarnizione in dotazione che è un semplice anello di 2mm di spessore, per mia esperienza non sarebbe meglio mettere anche sui piani di contatto dell'ermetico?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: ruggine impianto raffreddamento
se la valvola è nuova no, io ho pulito la zona con la parte verde delle spugnette per fare i piatti prima di cambiarla, la mia valvola era usata, ma la guarnixione era ancora bella, e nessuna perdita...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: ruggine impianto raffreddamento
Quando l'ho cambiata io quella vecchia era montata con la pasta nera oltre all'anello di guarnizione, io non ho messo nessuna pasta e pare che finora non ci sono perdite. Se hai la pasta a casa tanto vale che la metti, basta che non esageri e che non traborda nel motore.
Importante come ha detto ryo pulire bene le zone di contatto
Importante come ha detto ryo pulire bene le zone di contatto
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 17 gen 2009 20:19
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: friuli
Re: ruggine impianto raffreddamento
L'ermetico già ce l'ho, ne metto un filo attorno per sicurezza e vi faccio sapere.
grazie delle risposte
grazie delle risposte
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
io l'ho messo un filo di pasta ermetica per sicurezza tanto non fa male,la stessa cosa anche per la pompa dell'acqua
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: ruggine impianto raffreddamento
sicuramente male non fa. Io non ne avevo e quindi non ne ho messa ma sarebbe bene usarla sempre secondo me.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon