
Adesso che l'hai detto tutti faranno a gara per farsi dare rep + da te

Moderatore: Staff
Se la sarà vista sicuramente mio padre visto che è andato 2 giorni fa dal meccanico, io non ne sono al corrente e sinceramente non m'interessa quanto deve spendere perché se giovedì mi ha detto di lasciarla lì vuol dire che il lavoro può farlo, di sicuro sa che non è una spesa leggera. Io gliel'ho sempre detto di fare i lavori nelle tempistiche giuste, non l'ha mai fatto, faceva un tagliando ogni 30000km (manco i diesel moderni..) e ha fatto spezzare la cinghia e tutto il resto, quindi gli può servire di lezione sia per questa macchina per quando sarà pronta, sia per una prossima auto. Ha sempre avuto il vizio di essere superficiale su queste cose, ora sicuramente gli passerà la voglia, anche se comunque sono io che continuo a ricordare se c'è qualcosa da fare.jhonnybravo ha scritto:ti ha tirato fuori il motore, lo ho smontato completamente, lo ha mandato in rettifica...
Si vede che non paghi tu perché sennò non staresti così tranquillo. Non hai imparato niente dall'altra volta? Prima tu fa preventivo poi tu toca machina!
Io non dormirei la notte senza sapere quanto mi chiederÃ
Praticamente è vicinissimo casa mia, neanche 10 kmarmy64 ha scritto:Per quanti meccanici o visto fare la messa in fase su di una Bravo, tutti l'hanno fatta a ca..o, cioè senza l'attrezzatura riportata sul manuale (tranne che in officina Fiat). Da una parte si potrebbe anche capire: si dovrebbero comprare l'attrezzatura specifica per ogni macchina che dovrebbero mettere in fase; però dall'altra per quanto si fanno pagare.
Questa è l'attrezzatura per la nostra 1.6
http://www.ebay.it/itm/180597232092?ssP ... 1438.l2649
Sì, su un 2.0 Turbo 300cvDaveDevil ha scritto:Marchese sei davvero ottimista... Io ho speso 800euro SOLO della revisione testa...
e ti è andata bene, un mio amico che aveva rotto la cinghia su una 147 1.6 TS (valvole piegate) ha speso 1200 euro tra rettifica, revisione testata e manodoperaDaveDevil ha scritto:Marchese sei davvero ottimista... Io ho speso 800euro SOLO della revisione testa...
Peppe94 ha scritto:Sì, su un 2.0 Turbo 300cvDaveDevil ha scritto:Marchese sei davvero ottimista... Io ho speso 800euro SOLO della revisione testa...
Sono quelle "fascette" che si trovano nella parte inferiore del pistone? Sono nuove quelle. L'albero motore è stato controllato come ho già detto e non ha problemi, è stato pulito. La pompa olio idem, non ha problemi. Il motore me l'hanno controllato tutto, quelle poche cose che sono rimaste su è perché non hanno problemi. Però a pensarci domani glielo chiedo per la pompa olio, a pensarci forse è meglio cambiarla.DaveDevil ha scritto:eh insomma, motore nuovo non direi... bielle? albero motore? pompa olio?