Bravo Amad

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Ecco il photoshop della visione completa dell'auto.

Immagine

Immagine
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
nickgames
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Ibbenburen - Germania
Contatta:

Bravo Amad

Messaggio da nickgames »

Che dire stupenda!!
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Bravo Amad

Messaggio da army64 »

Io opterei per quelli della seconda foto
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il orsso che ha usato probabilmente era di un riflesso, troppo flasshoso, ma fra le 2 credo la seconda immaginandoli del rosso giusto...
Pero' forse ci farei anche un cerchio di congiunzione fra le razze, come il cerchio fosforescente delle moto per intenderci, non so se sono stato capito....
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

no, non sei stato capito, da me almeno.. :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Ok presidente, son tutto orecchie! ;)
Dimmi pure cosa ti preoccupa della bravozza, accennavi a dei controlli che vorresti fare...
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

:) allora..

Mi piacerebbe farle una diagnosi per vedere se è tutto a posto
pulizia degli iniettori
Sostituzione del filtro benzina (anche se io ne ho uno aggiuntivo)
Controllo olio freni
sostituzione candele + cavi
controllo bobina
sostituzione olio servosterzo
Eliminare risuonatore condotto aria
pulizia corpo farfallato
flush olio motore

che dici?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Pulizia degli iniettori, Ok ma fisica o chimica??
Sostituzione del filtro benzina (anche se io ne ho uno aggiuntivo), nella nostra il filtro è integrato nella pompa benzina senza necessità di manutenzione al limite pulisci la pompa.
Controllo olio freni, l'olio va cambiato ogni anno, se mai flush e sostituzione integrale,
sostituzione candele + cavi, dopo fatto non crederai ai tuoi occhi,
controllo bobina, puoi farlo soltanto visivo per verificare che la plastica isolante sia integra anche lato motore, se è spaccata può causare cali di tensione o rottura improvvisa (come a me)
sostituzione olio servosterzoma quando hai cambiato la pompa non te l'hanno sostituito?
Eliminare risuonatore condotto aria :gren:
pulizia corpo farfallatoSto per creare una guida fotografica in merito!
flush olio motorenecessario!
Io farei pure la sostituzione dell'olio cambio! Wakka dopo fatta la sostituzione lo ha trovato molto migliore, piu silenzioso e preciso negli innesti.

Se le dovessi fare tutte io ste cose tempo 2 giorni e avrei fatto tutto. :gren:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Dimenticavo, pulire il corpo farfallato è relativamente semplice, ma poi, riguardo la calibrazione del minimo ed il reset dei parametri autoadattivi, ti serve il cavo per la diagnosi e FEC (in area download) per poterli resettare.
Hai il cavo di diagnosi??
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da simo85 »

Flagello ha scritto:Dimenticavo, pulire il corpo farfallato è relativamente semplice, ma poi, riguardo la calibrazione del minimo ed il reset dei parametri autoadattivi, ti serve il cavo per la diagnosi e FEC (in area download) per poterli resettare.
Hai il cavo di diagnosi??
e non è la cosa + semplice del mondo ricalibrarlo! consiglio per esperienza personale di acquistare una bomboletta di pulitore freni, smontarlo dal collettore e spruzzarci il liquido. puliscie tutta la farfalla dai residui anche incrostati ed asciuga subito togliendo tutto l'unto
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

simo85 ha scritto:Eh non è la cosa + semplice del mondo ricalibrarlo! consiglio per esperienza personale di acquistare una bomboletta di pulitore freni, smontarlo dal collettore e spruzzarci il liquido. puliscie tutta la farfalla dai residui anche incrostati ed asciuga subito togliendo tutto l'unto
Mah, io l'ho fatto decine di volte, non è davvero niente di che!!
Se paragonato alla pulizia di un carburatore a doppio corpo con pompa di ripresa, tipo quelli che avevo sulla Tempra;
quelli si che erano sofisticati!
Il reset si fa con Fiat Ecu Scan ed è automatica, la calibra da sola il programma tramite cavo diagnosi, proprio come farebbe un centro autorizzato fiat service...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da simo85 »

Flagello ha scritto:
simo85 ha scritto:Eh non è la cosa + semplice del mondo ricalibrarlo! consiglio per esperienza personale di acquistare una bomboletta di pulitore freni, smontarlo dal collettore e spruzzarci il liquido. puliscie tutta la farfalla dai residui anche incrostati ed asciuga subito togliendo tutto l'unto
Mah, io l'ho fatto decine di volte, non è davvero niente di che!!
Se paragonato alla pulizia di un carburatore a doppio corpo con pompa di ripresa, tipo quelli che avevo sulla Tempra;
quelli si che erano sofisticati!
Il reset si fa con Fiat Ecu Scan ed è automatica, la calibra da sola il programma tramite cavo diagnosi, proprio come farebbe un centro autorizzato fiat service...
ovviamente dipende dallo stato di preparazione. io ad es non ho ne il programma ne il cavo, smontai tutto il corpo e quando rimontai rimaneva accelerata, non è un grosso problema, basta andare a far resettare però lì per lì non te l'aspetti e puoi andare nel panico.
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Flagello ha scritto:
Se le dovessi fare tutte io ste cose tempo 2 giorni e avrei fatto tutto. :gren:
Quanto vuoi? :D
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Non posso davvero credere ai miei occhi :eek: :eek: lusingato ;) ...
Marco, il costo per il lavoro in toto per te è 0.00 €, l'unico problema per me è il viaggio, alloggio e vitto che non sono davvero in grado di affrontare di questi tempi.
Faccio davvero fatica ad arrivare a fine mese e spesso mi restano cose in arretrato da pagare X( ;
tutti i soldi che avevo da parte gli ho dati a mio cognato quando ha perso la casa nei terremoti in Emilia.
Ora siamo entrambi con le pezze al cul... :to: :to: ma si sopravvive :gren: :gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Amad

Messaggio da DaveDevil »

marco se vieni su in una giornata facciamo tutto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi