Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Ma no, non si depositano, se mai si mescolano al gasolio staccandosi dai condotti!!
Ma hai visto la guida??
Clikka nella mia firma e vedi di che colore è uscito il gasolio dal mio motore, dopo 5 minuti di flush.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Si flagello, conoscevo la guida perchè vidi il video, nel tuo caso l'olio è uscito nero, ma ma c'è qualche beneficio se si fa 2 volte consecutive il flush? nel senso... svuoti il gasolio, metti un nuovo filtro e di nuovo gasolio, risvuoti, filtro nuovo e olio nuovo?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Non è necessario! Credimi che è davvero scrostante così com'è, non ha bisogno di esser ripetuto più volte.
L'importante è che dopo il flush fai scolare bene e ci metti un olio totalmente sintetico 5w\40 o meglio 0w\40, al posto dell'ormai obsoleto 10w\40 che 18 anni fa consigliava la fiat per le nostre bravo.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Flagello ha scritto:Non è necessario! Credimi che è davvero scrostante così com'è, non ha bisogno di esser ripetuto più volte.
L'importante è che dopo il flush fai scolare bene e ci metti un olio totalmente sintetico 5w\40 o meglio 0w\40, al posto dell'ormai obsoleto 10w\40 che 18 anni fa consigliava la fiat per le nostre bravo.
Ma figurati... io ora uso il bardahl 5/40 poichè non avevo molti soldi da investire nel pakelo... dalle discussioni che vidi meritava, ma il cash è quello che è di questi tempi....
Dovrebbe migloirare la situazione però, speriamo
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Intanto io sono arrivato ad avere 244400 km dal cambio dell'olio..
Il Pakelo si è rivelato un ottimo acquisto, anche se il mio motore ha dei consumi d'olio elevati, specie ad alti regimi come lo uso di frequente..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

dopo il flush sono passati 3500km,olio pakelo ancora giallo,nessun consumo di olio e motore che va una favola.
Di solito prima del flush l'olio dopo 800km era completamente nero.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
roadblade
Bravista
Bravista
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 feb 2011 12:17
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9-150cv
Località: ROSTA

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da roadblade »

ragazzi per chiedere consiglio sul filtro dell'olio e quello del gasolio posso scrivere qui? :tongue:

Se si, avete qualche consiglio? Per il filtro gasolio ho sentito che quello dell'UFI è il migliore...per quello dell'olio non saprei, pensavo che quello della bosch che vendono ache al supermercato andasse bene...

grazie!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

Ma va che sono solo filtri, prendi quello che costa meno
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
roadblade
Bravista
Bravista
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 feb 2011 12:17
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9-150cv
Località: ROSTA

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da roadblade »

anche per il filtro gasolio? non ricordo dove ma avevo letto che quello dell'ufi era l'unico a fare il suo lavoro bene per quanto riguarda la presenza di acqua o porcherie varie nel carburante...
Qunidi mi confermi che è una leggenda?
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

no bé non lo so, ma penso che siano tutti uguali...
Aspetta pareri dai più esperti, però ti possono dire quello che vogliono, non te ne accorgi mica se é vero o no
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
roadblade
Bravista
Bravista
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 feb 2011 12:17
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9-150cv
Località: ROSTA

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da roadblade »

Un mio collega si è ritrovato con la spia della presenza acqua accesa, magari con un filtro scadente non si accendeva e avrebbe fatto più danno...bho non lo so è solo un'ipotesi...
OT: Cmq dalle mie parti sono arrivato al punto che devo quasi evitare i benzinai più economici in quanto per ottenere quei prezzi fanno meno manutenzione all'impianto lasciando che rimanga condensa nelle cisterne...un sacco di gente si lamenta della presenza di acqua o che il pieno duri di meno...assurdo!! :ira: fine OT
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Per esperienza personale, un filtro vale l'altro, tanto costruttivamente sono tutti identici, perchè devono rispondere alla specifica dettata da casa fiat in fase di progetto dell'auto...
Se noti che si forma prima parecchia condensa, pensa piuttosto di sostituirlo ad intervalli più brevi, ma comunque cerca il più economico..
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi vi scrivo qui le mie esperienze sull'olio di prima e su quello attuale.
Prima di questo cambio d'olio avevo il Castrol Edge. Ora per una serie di motivi ho il Selenia multipower gas sempre 5W40. Ovviamente tagliandi regolari o addirittura anticipati. Devo dire che ad 8000km dal tagliando l'olio è dello stesso bel colore, e il livello è rimasto invariato. Aspetto più chilometri per valutare la differenza con il Castrol, perchè ricordo bene che durante l'intervallo dei cambi olio ne dovevo rabboccare un litro.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Con il mio olio 0w\40 Pakelo Krypton sono a quota 250200, significa che ho percorso 15.000 km...
L'annerimento è vistoso, ma se provo a pulire la stecca del livello in un fazzoletto di carta, si nota comunque il giallo dell'olio, segno della ottima qualità.
Inoltre la tensione superficiale dell'olio è rimasta invariata non ostante il chilometraggio.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Bravo4ever »

Flagello ha scritto:Con il mio olio 0w\40 Pakelo Krypton sono a quota 250200, significa che ho percorso 15.000 km...
L'annerimento è vistoso, ma se provo a pulire la stecca del livello in un fazzoletto di carta, si nota comunque il giallo dell'olio, segno della ottima qualità.
Inoltre la tensione superficiale dell'olio è rimasta invariata non ostante il chilometraggio.
Ok, visto che ci lavori e ne sai decisamente più di me...mi spieghi come posso misurare/verificare la tensione superficiale dell'olio e anche come poter capire se è ancora in grado di lavorare bene dopo un tot di km...sai con il gpl l'olio si sporca molto meno che a benza e, anche se facevo il meccanico e il tagliando lo eseguo cmq ogni 10k km, sento sempre qualcuno che mi dice: "ma è ancora pulito che lo cambi a fare"...ma li mortacci vostri gli risponderei io...che c'entra quanto è pulito...
Bravo4ever
Rispondi