La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

no, impossibile.

la polverina bianca, se non è cocaina da rivendere, è meglio che la fai sparire altrimenti rischi gravi danni. quella se tutto va bene è l'acido solforico che si è seccato uscendo. devi lavare accuratamente e asciugare bene.

altrimenti basta un po' d'acqua che entra con la pioggia, l'acido solforico incomincia a mangiarti il supporto batteria!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

E il sottostante cambio, che è pure più delicato se aggredito dall'acido solforico, visto che è in alluminio!
Quando laviamo bene il motore a idropulitrice??
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Per ora ho buttato nella zona due secchiate abbondanti di acqua e rimontato la batteria, sperando di non aver fatto gia' danni...
Da quanto sto curando piu' l'auto sta succedendo che mi sta dando piu' problemi di quando la curavo il tanto giusto :tongue:

Ti ringrazio per la disponibilita', ma magari prima di pulirlo la porto dal meccanico per cambiare la guarnizione da cui perde...prima o poi ce la faro' :D Anche perche' l'avevo lavato anche io il motore ma si e' di nuovo sporcato... :ohhh:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

non è come credi... semplicemente ora che te ne prendi cura, vengono fuori i problemi che prima non vedevi perchè non te ne curavi.

e così l'auto ringrazia, mentre prima, lentamente e silenziosa, si rovinava!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Straquoto!!!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Attualmente i fumi di olio dal basamento scorrono verso il 'filtrino' attraverso un tubo in gomma di diametro 10mm, trasparente, lo stesso che si usa per le pompe da giardino ma ho notato che non si comporta bene col caldo...volevo prendere un tubo in gomma resistente alle alte temperature e magari trasparente, mi sapreste indirizzare?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

che significa che non si comporta bene? io usavo il corrugato bianco da elettricisti che è molto più fino del tubo per innaffiare, mai un problema...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Tubo flessibile per alte temperature non esiste trasparente!
Sicuramente la soluzione la puoi trovare modellando un tubo in rame.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Perche' mi sembra che con il calore un po' si rammollisca...non so...ho il timore si possa perforare in seguito alle alte temperature.
Buona idea per il tubo in rame, ma se fosse di gomma, magari anche nero, non sarebbe male per una questione di modellabilita'...quindi non esiste?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Si, nero in gomma ne ho io in officina, te ne metto un pezzo da parte..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:Si, nero in gomma ne ho io in officina, te ne metto un pezzo da parte..
Di che diametro l'hai? Grazie mi faresti una cortesia :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Se non sbaglio è 1\2" (1" = 25,4 mm interno).
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

:eek: 2,5mm diametro interno?! :eek:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Ma va leggi bene, 25,4:2= 12,7 mm interno... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Ahahaha stanchezza di fine giornata :D :D :quot: :quot:
Va benissimo come diametro, magari se ne avanzano 70cm da buttare mettimelo da parte :gren: :giusto:

Per i km successivi pero' per ora tengo quello trasparente, mi piace vederci attraverso :figo:

Cosi' come per il tubo per portare l'aria fresca da sotto il paraurti all'airbox :D
Oggi ho notato che pure la vecchia Panda 750 e la Y 1.2 prendono aria fresca dal paraurti, ma con un misero tubo da 5 o 6cm...
Rispondi