Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da WaKKa »

Giordy puoi spiegarmi meglio la tua configurazione di scarico per cortesia? Cos'hai fatto e a che livello?

@Flagello: tu il tuo terminale l'hai aperto, svuotato delle varie barriere e messo un tubo dritto, giusto?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Flagello »

Si, ma a canna forata e lo spazio vuoto l'ho riempito di trucioli di ferro..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da WaKKa »

Quale tra i due cat200 celle é migliore secondo voi?
Mi lascia perplessa la forma differente...
In caso io andrei sul primo link perché di forma molto simile al cat originale ed ancora più antisgamo...
http://www.ebay.it/itm/321068558011?ssP ... 1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/330626162826?ssP ... 1423.l2649
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

beh sono entrambi magnaflow quindi differenza non ce n'è...

se il diametro dello scarico tuo è 57 come quello della prima inserzione, vai tranquillo con quello!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da WaKKa »

Magari c'é una forma che tappa più dell'altra, o meglio: una forma che contropressiona meglio...
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Giordy86 »

WaKKa ha scritto:Giordy puoi spiegarmi meglio la tua configurazione di scarico per cortesia? Cos'hai fatto e a che livello?
La mia configurazione è la medisima tutto fatto artigianalmente dal mio "marmittaio" via del tutto il kat (se non fai così sul 1,2 la resa non migliora quasi per niente) messo al suo posto un bel silenziatore forma cilindrica, diretto in inox diametro esterno 120mm circa x 30cm circa di lunghezza (descrivo a misure poichè non me ne intendo molto) centrale originale e finale sempre inox come sopra ma 150mm diametro per 45/50 cm lungo circa... senzazioni già descritte...

Sinceramente a mio avviso l'inica solizione per migliorare discretamente le prestazioni o che fai tutto artigianale o che metti qualcosa di NON omologato poichè con roba omologata hai sempre un compromesso ma mai quello che cerchi realmente, sia in sound che in prestazioni.... Ripeto questo è il mio punto di vista!!!
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da WaKKa »

Mi interessa molto quel km in più al litro che sei riuscito a fare. Ora mi sta passando in testa di racimolare il tanto per mettermi un 200celle (così sono apposto sia per revisione che per rumore) ed una canna forata DENTRO al silenziatore terminale riempito con abbondante lana di pietra per attutire ulteriormente il suono
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Giordy86 »

WaKKa ha scritto:Mi interessa molto quel km in più al litro che sei riuscito a fare. Ora mi sta passando in testa di racimolare il tanto per mettermi un 200celle (così sono apposto sia per revisione che per rumore) ed una canna forata DENTRO al silenziatore terminale riempito con abbondante lana di pietra per attutire ulteriormente il suono
Inizialmente anche io volevo optare per un 200 celle ma poi con un finto kat ho speso meno ed ottenuto di +, visto che come ho detto mi aspettavo qualcosa di meglio senza kat.... penso che un 200 celle cambi poco all'originale, però è vero che in fase di revisione stai bene, io abito in una parte dell'italia in cui l'inquinamento è poco, quindi pochi sono i controlli dagli agenti e sorvola anche molto in fase di revisione, che sonsiderato tutto senza kat sono solo poco sopra al limite massimo quindi..........
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

non è solo una questione di rumore o inquinamento, senza kat togli completamente le contropressioni e perdi ai bassi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Flagello »

Senza cat io ho girato circa un'anno..
In ripresa, meglio della soluzione originale, ma niente di che.
Allungo migliorato, ma moriva a 5000 giri, prima che con la marmitta originale...

Ora con cat 200 celle, niente centrale e finale diritto con canna forata interna da circa 6 mesi.
Ripresa molto migliorata, specie da bassi giri,
Allungo incredibile, fino a 6500 giri, poi muore.

Differenza tra prima e seconda soluzione:
La prima puzza tanto e fa sound cupo;
La seconda puzza zero e sound esagerato!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

si ma te non hai il terminale praticamente, sei un aBBusivo...

il catalizzatore ti ridà spinta ai bassi giri (chiamiamola coppia, che è il suo nome)

anche con un terminale sportivo praticamente ottieni la stessa cosa, solo che non fa il rumore di un aereo in decollo.

il problema della tua flagello è che non è rimappata per quello muore a 6500 giri, non per altro.

rimappala, poi il problema successivo ce l'avrai che gli iniettori non ce la fanno oltre tot giri ma quello è l'ultimo dei tuoi problemi perchè al massimo potrai tirare a 7000, di più è un suicidio con motore originale..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Giordy86 »

DaveDevil ha scritto:non è solo una questione di rumore o inquinamento, senza kat togli completamente le contropressioni e perdi ai bassi...
infatti il "marmittaio" mi ha messo al suo posto un silenziatore... che fà da triplice funzione.... crea contropressione mi abbassa i db e mi "simula" visivamente il kat :gren: :gren: :gren:
Certamente non "contropressiona" come il kat però mi sembra che lo spunto è ottimo
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

silenziatore originale?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Giordy86 »

DaveDevil ha scritto:silenziatore originale?
No mi ha messo uno diretto(mitraglietta), non so quanto possa "contropressare" però la mia impressione è ke vada meglio a tutti i regimi, riesco benissimo a cambiare marcia a circa 1000 giri in meno rispetto a prima...
anche se devo fare questa osservazione....il 1,2 di fabbrica, subito dopo il kat dove si innesta il tubo ha una piccola espanzione..
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

eh a parte attutire un po' la parte cupa del suono, direi che contropressioni te ne da poche...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi