Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Ma quella patina marrone che c'è sulle guidavalvole è ruggine, olio o entrambi?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
dai ruggine? É tutto olio
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Chiedevo perché l'olio (avendo appena fatto il flush presumo che tu l'abbia cambiato, spero con un 5w40) è scuro, mentre ci sono altre parti di colore più chiaro.
E credevo fosse ruggine..
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
qualche residuo è rimasto,ma è giusto che sia così,non è che con un flush pulisci tutto il motore,o lo fai fin dai primi km,oppure dopo lo devi fare minimo per 2 tagliandi consecutivi.
Quel dorato che vedi non è ruggine,ma è la caratteristica di alcuni olii che lasciano sui componenti quella doratura,se non sbaglio il sit2000.
Comunque complimenti ogni giorno stai facendo un passo in avanti.
La tua auto ha il filtro della benzina esterno?se si,potresti usare il mio additivo riempendo direttamente il filtro della benzina,oppure puoi usare l'acetone per 3-4 pieni consecutivi,max 100ml per pieno
P.S acetone ferramenta non quello delle donne
Quel dorato che vedi non è ruggine,ma è la caratteristica di alcuni olii che lasciano sui componenti quella doratura,se non sbaglio il sit2000.
Comunque complimenti ogni giorno stai facendo un passo in avanti.
La tua auto ha il filtro della benzina esterno?se si,potresti usare il mio additivo riempendo direttamente il filtro della benzina,oppure puoi usare l'acetone per 3-4 pieni consecutivi,max 100ml per pieno
P.S acetone ferramenta non quello delle donne
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
si é esterno. Anzi mi hai fatto ricordare che dovevo cambiarlo...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Quale flush hai fatto, blando o forte??
E poi, dato che avete aperto il coperchio delle punterie, avete verificato i giochi valvola con uno spessimetro??
Inoltre quando si fa la pulizia corpo farfallato, vanno resettati i parametri con fec, fatto??
E poi, dato che avete aperto il coperchio delle punterie, avete verificato i giochi valvola con uno spessimetro??
Inoltre quando si fa la pulizia corpo farfallato, vanno resettati i parametri con fec, fatto??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
flagello ho le punterie idrauliche, non credo che si debbano registrare. Sul Manuale dice che si controlla il gioco sulo sui diesel per la prima serie, per la seconda non lo so.
Per il resto pulizia con solo gasolio, abbiamo seguito la tua guida.
Nel mio corpo farfallato ci potevamo specchiare da quanto l'abbiamo trovato pulito, quindi abbiamo pulito solo i collettori.
Per il resto pulizia con solo gasolio, abbiamo seguito la tua guida.
Nel mio corpo farfallato ci potevamo specchiare da quanto l'abbiamo trovato pulito, quindi abbiamo pulito solo i collettori.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
il corpo farfallato in effetti l'aveva già pulito con gasolio dentro e fuori tempo fa, dopo aver rimosso il ricircolo vapori olio quindi era immacolato.
non è uscito chissà che con il flush il che significa che anche prima dell'acquisto era stata trattata bene, quando l'ho fatto alla punto di mio padre che è del 2005 era venuto fuori il disastro in confronto...
per sistemare sta macchina urge che si acquisti l'interfaccia kkl, un portatile del EDIT AUTOMATICO da tenere in macchina, installare fec, tenere un po' d'occhio i parametri (in particolare temperatura aria, valore sonda lambda) e controllarli quando si ha il sentore che l'auto va piano, in modo da vedere se davvero cambia qualcosa all'iniezione.
sicuramente qualche giro con benzina + acetone non gli fa male, anzi.
infine ci vuole un catalizzatore 200 celle, l'originale tappa troppo e rischi di non ottenere quel che cerchi.
altrimenti ci sono tanti motori di punto gt in giro... o t16...
non è uscito chissà che con il flush il che significa che anche prima dell'acquisto era stata trattata bene, quando l'ho fatto alla punto di mio padre che è del 2005 era venuto fuori il disastro in confronto...
per sistemare sta macchina urge che si acquisti l'interfaccia kkl, un portatile del EDIT AUTOMATICO da tenere in macchina, installare fec, tenere un po' d'occhio i parametri (in particolare temperatura aria, valore sonda lambda) e controllarli quando si ha il sentore che l'auto va piano, in modo da vedere se davvero cambia qualcosa all'iniezione.
sicuramente qualche giro con benzina + acetone non gli fa male, anzi.
infine ci vuole un catalizzatore 200 celle, l'originale tappa troppo e rischi di non ottenere quel che cerchi.
altrimenti ci sono tanti motori di punto gt in giro... o t16...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Marchese quale sarebbe l'additivo?
Potrei provare a collegarlo direttamente all'iniettore e farlo spruzzare collegandolo alla batteria, non so se vi ricordate il video.
L'ultima volta che sono andato dal ricambista c'era un cliente che cercava di spiegargli questa cosa e il venditore che lo guardava con un aria schifatissima... C'é troppa ignoranza tra meccanici e ricambisti.
Potrei provare a collegarlo direttamente all'iniettore e farlo spruzzare collegandolo alla batteria, non so se vi ricordate il video.
L'ultima volta che sono andato dal ricambista c'era un cliente che cercava di spiegargli questa cosa e il venditore che lo guardava con un aria schifatissima... C'é troppa ignoranza tra meccanici e ricambisti.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
l'additivo che ho usato io è questo
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... sel.html#2
io l'ho pagato 15 euro,il meccanico ha staccato i tubi di mandata e ritorno e ha fatto aspirare direttamente l'additivo al motore,però io non so bene con precisione quali tubi staccare,mi disse che volendo si poteva anche riempire il filtro della benzina.
Il video che hai postato tu,non è un lavoro semplice semplice,bisogna smontare gli iniettori e la maggior parte delle volte sono incrostati e bloccati e per toglierli bisogna smadornarsi
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... sel.html#2
io l'ho pagato 15 euro,il meccanico ha staccato i tubi di mandata e ritorno e ha fatto aspirare direttamente l'additivo al motore,però io non so bene con precisione quali tubi staccare,mi disse che volendo si poteva anche riempire il filtro della benzina.
Il video che hai postato tu,non è un lavoro semplice semplice,bisogna smontare gli iniettori e la maggior parte delle volte sono incrostati e bloccati e per toglierli bisogna smadornarsi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
e perché,a me sembra semplicissimo da fare...
fatto sta che il 1.4 ha monoiniettore quindi non si può usare questa procedura
fatto sta che il 1.4 ha monoiniettore quindi non si può usare questa procedura
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
perché non si può fare?
Con fec si riesce a comandare la pompa a motore spento?
Con fec si riesce a comandare la pompa a motore spento?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
dave non conosco come motore il 1.4,ma ho visto molte volte il mio meccanico,ma anche altri dannarsi,perchè non ostante usassero l'estrattore non venivano via,molte volte capita che si incollanoDaveDevil ha scritto:e perché,a me sembra semplicissimo da fare...
fatto sta che il 1.4 ha monoiniettore quindi non si può usare questa procedura
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano