SEXY BAR BTC 006
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: SEXY BAR BTC 006
a quanto ho letto in giro il 23 si incontrano per parlare della legge e come fare le omologazioni.
Si vocifera che saranno i produttori dei cerchi a rilasciare le misure e i nulla osta e non più le case produttrici di automobili
Si vocifera che saranno i produttori dei cerchi a rilasciare le misure e i nulla osta e non più le case produttrici di automobili
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: SEXY BAR BTC 006
Speriamo che dopo i cerchi si daranno una svegliata anche su altri componenti (daylight, ecc.).
Adesso voglio troppo vero ?
Adesso voglio troppo vero ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: SEXY BAR BTC 006
questo non c'entra nulla, il discorso è che il 205/50 non ci stanno sulla bravo, quando sterzi tocca ovunque nel passaruota.
quindi puoi montare 205/45 oppure 195/50 oppure 215/40.
si montano anche i 17, solo che la spalla diventa sempre più piccola.
poi, non è che cambiando i cerchi diminuisce velocità e accelerazione, ma uno dei due, mentre l'altro aumenta. quindi con circonferenza maggiore, diminuisci la coppia (accelerazione) e aumenti la velocità massima, viceversa con circonferenza più piccola aumenti l'accelerazione e diminuisci la velocità massima.
ma a meno che uno non passa dai 14" ai 17" non è una differenza così tanto vistosa per uno che gli interessa la sola estetica dell'auto!
quindi puoi montare 205/45 oppure 195/50 oppure 215/40.
si montano anche i 17, solo che la spalla diventa sempre più piccola.
poi, non è che cambiando i cerchi diminuisce velocità e accelerazione, ma uno dei due, mentre l'altro aumenta. quindi con circonferenza maggiore, diminuisci la coppia (accelerazione) e aumenti la velocità massima, viceversa con circonferenza più piccola aumenti l'accelerazione e diminuisci la velocità massima.
ma a meno che uno non passa dai 14" ai 17" non è una differenza così tanto vistosa per uno che gli interessa la sola estetica dell'auto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: SEXY BAR BTC 006
Dave dalle misure da te riportate ti chiedo una cosa. Passando dai 14 ai 15 o ai 16 per esempio si dovrebbe comunque tenere invariata l'altezza dell'auto giusto? Anche perchè credo sia peggio montare cerchi più grossi ed avere poi l'auto più alzata da terra no?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: SEXY BAR BTC 006
facciamo due conti prendendo due misure opposte:
185/60 R14 e 205/40 R16
nella prima abbiamo 14 pollici di diametro, ossia 355mm, e la spalla che è il 60% di 185 cioè 111mm (per parte) il che significa che il diametro totale della ruota è 355 + 111*2 quindi 577mm. ciò significa che il centro del mozzo dista 577/2mm da terra, quindi 288mm
secondo caso, sono 16 pollici di diametro quindi 406mm. la spalla è il 45% di 205 cioè 92mm. il diametro risulta 590 quindi il centro del mozzo dista 295mm da terra.
quindi passando dai 14 ai 16 l'auto si alza di 7mm... secondo te è possibile accorgersene?
se volete vi calcolo anche di quanto aumenta la velocità e diminusce la coppia teorica
185/60 R14 e 205/40 R16
nella prima abbiamo 14 pollici di diametro, ossia 355mm, e la spalla che è il 60% di 185 cioè 111mm (per parte) il che significa che il diametro totale della ruota è 355 + 111*2 quindi 577mm. ciò significa che il centro del mozzo dista 577/2mm da terra, quindi 288mm
secondo caso, sono 16 pollici di diametro quindi 406mm. la spalla è il 45% di 205 cioè 92mm. il diametro risulta 590 quindi il centro del mozzo dista 295mm da terra.
quindi passando dai 14 ai 16 l'auto si alza di 7mm... secondo te è possibile accorgersene?
se volete vi calcolo anche di quanto aumenta la velocità e diminusce la coppia teorica
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: SEXY BAR BTC 006
Perchè se aumenti il raggio aumenta la velocità massima e diminuisce l'accelerazione?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: SEXY BAR BTC 006
A me interessa sapere quanto ci vado a perdere se passo dalle 185/60 r14 alle 195/50 r15, Dave
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: SEXY BAR BTC 006
peppe veramente poco,si sente leggermente che la macchina ha meno ripresa,ma parliamo veramente di poco
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: SEXY BAR BTC 006
Quoto marchese, anche perchè è scritta a libretto la misura, e dovrebbe essere circa la stessa differenza di circonferenza tra le due, come scritto da me sul post precedente. Poi pensa che io ho provato sia le 175 che le 185, e a breve le 195!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: SEXY BAR BTC 006
Ragazzi devo mostrarvi questo perfetto esempio di tuning su punto td65 che ho trovato oggi in demolizione
Amad, Specialbravo, le vostre saranno anche belle ma questa non la batte nessuno
- Verniciatura a rullo
- Loghi e scritte passate col cancellino
- Adesivi "Majestic" e "Audiola"
- Adesivi interni ed esterni a tema vario
Non riesco a capacitarmi del fatto che questa macchina abbia circolato tranquillamente nelle nostre città prima di finire in demolizione
Amad, Specialbravo, le vostre saranno anche belle ma questa non la batte nessuno
- Verniciatura a rullo
- Loghi e scritte passate col cancellino
- Adesivi "Majestic" e "Audiola"
- Adesivi interni ed esterni a tema vario
Non riesco a capacitarmi del fatto che questa macchina abbia circolato tranquillamente nelle nostre città prima di finire in demolizione
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: SEXY BAR BTC 006
ODDIOOOO
Va che ci vuol coraggio x circolare con un mezzo simile.. Bha io non capisco il propietario che idee geniali nel pensare di fare cose simili ... certe idee non le capisco e nemmeno le voglio capire !
Va che ci vuol coraggio x circolare con un mezzo simile.. Bha io non capisco il propietario che idee geniali nel pensare di fare cose simili ... certe idee non le capisco e nemmeno le voglio capire !
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: SEXY BAR BTC 006
Non c'è limite all'orrido
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: SEXY BAR BTC 006
Ritornando al discorso cerchi invece qui si spera di avere almeno i 16' guardate che ci hanno messo su questa!:
In questo caso ammetto anche io che sono un pò troppo sulla Bravo cosa saranno 20 22 ?!! ★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: SEXY BAR BTC 006
ma no saranno dei 18 o 19 sai..
comunque la questione è semplice:
non sto qui a spiegare che, indipendentemente dalle ruote che si hanno, se il motore gira a TOT giri, con una certa marcia, la rotazione della ruota è lo stesso, perchè dipende solo dal rapporto tra cambio e differenziale. fin qui ci siamo?
ora poniamo che la ruota sta girando alla velocità di 10 giri al secondo.
per sapere un giro della ruota quanti metri sono, abbiamo bisogno del raggio (vedi ultimo mio post) quindi calcoliamo in base alla formula
2*Pi greco*Raggio
185/60 R14: circonferenza = 1,81 metri
205/45 R16: circonferenza = 1,85 metri
quindi un'auto con cerchio da 14 fa 1,81 metri ad ogni giro, cioè 18,1 metri al secondo, girando a 10 giri al secondo, mentre il cerchio da 16 fa 1,85 metri al giro, cioè 18,5 metri al secondo.
che trasformato in chilometri orari (moltiplichi per 3,6) diventano rispettivamente 65,1km/h e 66,6 km/h
quindi la velocità , con cerchio da 16, è maggiore, ma vedi che parliamo di differenze microscopiche
comunque la questione è semplice:
non sto qui a spiegare che, indipendentemente dalle ruote che si hanno, se il motore gira a TOT giri, con una certa marcia, la rotazione della ruota è lo stesso, perchè dipende solo dal rapporto tra cambio e differenziale. fin qui ci siamo?
ora poniamo che la ruota sta girando alla velocità di 10 giri al secondo.
per sapere un giro della ruota quanti metri sono, abbiamo bisogno del raggio (vedi ultimo mio post) quindi calcoliamo in base alla formula
2*Pi greco*Raggio
185/60 R14: circonferenza = 1,81 metri
205/45 R16: circonferenza = 1,85 metri
quindi un'auto con cerchio da 14 fa 1,81 metri ad ogni giro, cioè 18,1 metri al secondo, girando a 10 giri al secondo, mentre il cerchio da 16 fa 1,85 metri al giro, cioè 18,5 metri al secondo.
che trasformato in chilometri orari (moltiplichi per 3,6) diventano rispettivamente 65,1km/h e 66,6 km/h
quindi la velocità , con cerchio da 16, è maggiore, ma vedi che parliamo di differenze microscopiche
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: SEXY BAR BTC 006
ora, ecco perchè l'accelerazione diminuisce. l'accelerazione dipende dalla coppia, giusto? maggiore è la coppia, maggiore è l'energia scaricata sull'asfalto (quindi la spinta) e quindi maggiore è l'accelerazione
un po' di fisica di base, avendo un segmento, fisso su uno dei due estremi e in grado quindi di girare, se applico una forza all'altro estremo, questo segmento inizia a girare.
la coppia, in fisica, si riferisce al prodotto tra la forza applicata (Newton o chili) e la distanza tra cui è applicata la forza ed il centro del segmento.
ora, che sia un segmento o un cerchio a noi poco importa, in quanto per noi il segmento è il raggio della ruota, la forza applicata invece è la forza che viene applicata dal motore (ecco perchè la coppia si misura in chili*metro o newton*metro)
poniamo caso che il semiasse trasmette alla ruota una coppia di 10 Nm
con il cerchio da 14 il raggio è 1,81 metri, mentre nel cerchio da 16 è di 1,85 metri.
per calcolare l'energia scaricata a terra, giriamo la formula della coppia, risulta che la forza è coppia/distanza, quindi:
cerchio 14: energia scaricata = 5,52 N
cerchii 16: energia scaricata = 5,40 N
ecco che con il cerchio da 16 l'energia scaricata a terra dalla ruota è minore, quindi è minore la spinta che viene impressa all'auto (chiamasi accelerazione)
un po' di fisica di base, avendo un segmento, fisso su uno dei due estremi e in grado quindi di girare, se applico una forza all'altro estremo, questo segmento inizia a girare.
la coppia, in fisica, si riferisce al prodotto tra la forza applicata (Newton o chili) e la distanza tra cui è applicata la forza ed il centro del segmento.
ora, che sia un segmento o un cerchio a noi poco importa, in quanto per noi il segmento è il raggio della ruota, la forza applicata invece è la forza che viene applicata dal motore (ecco perchè la coppia si misura in chili*metro o newton*metro)
poniamo caso che il semiasse trasmette alla ruota una coppia di 10 Nm
con il cerchio da 14 il raggio è 1,81 metri, mentre nel cerchio da 16 è di 1,85 metri.
per calcolare l'energia scaricata a terra, giriamo la formula della coppia, risulta che la forza è coppia/distanza, quindi:
cerchio 14: energia scaricata = 5,52 N
cerchii 16: energia scaricata = 5,40 N
ecco che con il cerchio da 16 l'energia scaricata a terra dalla ruota è minore, quindi è minore la spinta che viene impressa all'auto (chiamasi accelerazione)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione