aggiornamento della sera:
- fissati entrambi i semiassi, rimane solo da fissare il bullone sul mozzo
- attaccato tubo mandata olio servosterzo sulla vaschetta
- passati i fili dei sensori aggiuntivi dell'olio
- ho smontato il gruppo collettori-turbina, e anche la valvola termostatica, per mettere un tubo che il meccanico non aveva messo, che serve al recupero vapori olio e che probabilmente non userò, ma già che c'ero ho voluto metterlo, si sa mai cosa succede in futuro...
- messi i bulloni sul duomo
- fissati i tubi radiatore olio
- posati tutti i tubi dell'aria condizionata (vedi sotto)
- collegati la maggior parte dei positivi e dei sensori
- ricollegate le ventole, bulbo, resistenza ventole, ecc (vedi sotto)
- mi pare ci sia altro ma sono fuso e non mi viene in mente!
manca da fare:
- fissare morsettiera positivi
- passare fili delle spie pressione olio-alternatore
- mettere il sandwich per i sensori aggiuntivi dei manometri (non ci sono buchi disponibili, ma mi manca l'adattatore)
- innestare i tubi benzina
- fissare tubi radiatore olio
- tubi aspirazione con valvola minimo e rimontare scarico (trovare la v-band dove caspita è)
- olio motore, olio cambio, olio servosterzo, paraflu diluito, spurgare cilindro frizione
Allora, smontando i collettori di scarico con la turbina, è successo un guaio... si è spezzato il prigioniero all'estrema destra (lato guida quindi) che tiene i collettori di scarico sulla testa.
il problema è che ovviamente il prigioniero si è spezzato quando era metà dentro... spero vivamente che non sfiati il 4o cilindro!
questione climatizzatore...
SI-PUO'-FAREEEEE!!!!!
sono riuscito a passare tutti i tubi, manca solo da sostituire il condensatore (per chi non sa cos'è, è il radiatore dell'aria fredda che c'è in abitacolo) cosa che farò più avanti quando smonto tutto il cruscotto e il gruppo clima.
ho dovuto staccare la barra batticofano o come caspita si chiama, e battere sulle staffe sulle quali poi si imbullona sulla parte in mezzo, appena a fianco dei fari. questo perchè altrimenti il radiatore clima, che sta davanti a quello dell'acqua, rimaneva spinto verso il motore, e poi non ci stava il resto.
ho dovuto poi togliere completamente il blocchetto che fa aprire il cofano. inizialmente l'avevo solo tagliato sulla scocca esterna, più inutile, ma purtroppo alla fine ho dovuto toglierla completamente perchè non ci sta proprio.
idee alternative per la chiusura del cofano?