La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

per i prigionieri ok, mi ha già mostrato anche ryo quei cosi, vedo di trovarne uno.

per il cofano, ovviamente i rally style non vanno bene, deve essere assolutamente antisgamo.

mi serve una chiusura simile all'originale, ma che non ingombti così tanto spazio!!!!

stasera magari faccio la prova e vedo se, girata, ci sta...


altro lavoro da fare, questo bello tosto che mi occuperà almeno una giornata:

in rettifica devono aver sbagliato i 3 filetti (a cui hanno messo gli helicoil) dei bulloni che tengono il supporto motore laterale sul duomo, quindi attualmente sono senza quel supporto motore.

dovrei quindi ristaccare i semiassi, mollare i supporti motore sul differenziale e lato distribuzione, e alzare il motore. il meccanico ha detto che si alza anche di 25cm. è una m10 rovinata, quindi devo forare prima da 9, poi da 10, poi da 10,5 e infine filettare m12, il tutto su alluminio.

flagello, tu che sei uno degli esperti in materia, consigli particolari in merito?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da simoneddu »

anche io il prigioniere rotto lo toglierei subito visto che ci sei..sarebbe brutto accendere l'auto e sentire che sfiata :(
e poi io per il radiatore dell'olio lo metterei sulla sinistra come ho fatto io..però ho tolto i faretti..
pensavo che scaldasse di più l'olio ,ma da quando ho messo il termostato,in estate con 35° in mezzo al traffico di roma arriva a 100°105° ma appena prendi qualche rettilineo scendo quasi subito a 70°quindi secondo me va bene messo lì
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da army64 »

Adesso si spiga il perchè prima non riuscivi ad avvitare i dadi dei semiassi.
L'ultima foto spiega tutto
:bevuto: :bevuto: :bevuto:
Un'avvitata un sorso, un'avvitata un sorso :giusto: :giusto:
Buon Lavoro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

quelle gialle dici? sono delle prove che ho fatto io per l'idromele, purtroppo quella partita non è venuta bene e sembra più propoli che una bevanda...

praticamente sa da alcool con un retrogusto lontanamente somigliante al miele. dovrò svuotarle tutte...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Amad »

:quot: :quot: :quot: :quot:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:....dovrei quindi ristaccare i semiassi, mollare i supporti motore sul differenziale e lato distribuzione, e alzare il motore. il meccanico ha detto che si alza anche di 25cm. è una m10 rovinata, quindi devo forare prima da 9, poi da 10, poi da 10,5 e infine filettare m12, il tutto su alluminio.

flagello, tu che sei uno degli esperti in materia, consigli particolari in merito?
L'alluminio tende a impastare, il maschio prima di posizionarlo immergilo nel grasso, così scorre con facilità.
Fai piccoli avanzamenti e ritorna indietro per far scaricare i trucioli.
Devi porre la massima attenzione quando maschi su materiali morbidi, perchè è tremendamente facile andar storti.
Intanto devi farmi sapere se userai un maschio a passata unica o se userai i classici 1 2 3..
Bada che il maschio sia perfettamente ortogonale quando inizi a filettare, se noti che sta tentando di andar storto fermati al primo mezzo giro e torna subito indietro e riprendi con pazienza.
Noterai che se filetti perfettamente diritto i trucioli avranno sempre egual lunghezza e questo è indici della buona fattura della maschiatura..
Non eccedere nello sforzo per filettare, l'alluminio ti tradisce subito se tenti di darli troppo.

Ogni qual volta hai dubbio fermati, svita il maschio, pulisci il filetto con aria compressa e riprendi.
Quando riprendi abbi l'accortezza di rimettere il maschio nella medesima posizione, il minimo cambiamento di inclinazione ti farà aumentare lo sforzo nel filettare..
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Dave, dimenticavo:
Se devi comprare un maschio o il set di 3 maschi, NON prendere quelli di marca Krino, sono una vera porcheria, non tagliano e rischi che ti creino più complicazioni nell'esecuzione.
I Master passata unica sono ottimi e costano abbastanza poco, ne esistono un modello specifico per alluminio;
si chiama maschio con filetto alternato, crea meno attrito e quindi meno resistenza, importantissimo per una buona maschiatura sui materiali "morbidi".
Il lubrificante penetra più agevolmente sino al bordo tagliente, riducendo la coppia generata, evitando impuntamenti e l'effetto impastamento che ti dicevo prima...

Più info qui:
http://www.mastertools.it/sandvik/2531/ ... Maschi.pdf
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il problema è che non ha mai filettato, io gli consigliavo gli 1 2 3 anche se con l'alluminio...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

ho filettato ma non metallo, solo plexiglass quindi sempre roba che se spingi troppo butti tutto.

maschi se li trovo sono comunque singoli.

come riconosco se sono per fori passanti o ciechi?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

ecco la chiusura del cofano:

vista da sopra:


da sotto, quello che vedete è il radiatore clima:


da davanti:


l'idea è questa. come vedete ho tagliato almeno un paio di centimetri di lamiera, e ho dovuto tagliare anche la parte della molla con l'occhiello (che vedete a parte per terra) che ho anche accorciato.

ora la domanda è, si riesce a saldare quel pezzetto esattamente di fianco alla molla rimanente (la parte che viene fuori da in alto)? mio padre dice che secondo lui non si riesce a saldare, io lo troverei strano che non si possa...

se si riesce ho risolto il problema!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

nel frattempo, ho fissato tutti i bulloni enormi che mi mancavano, prendendo in prestito delle chiavi inglesi da 28, 30 e 32 a lavoro.

ho quindi serrato tutte le connessioni dell'aria condizionata e i due del radiatore olio. mancherebbero solo i due tubi del clima che entrano nel condensatore in abitacolo, parlo al condizionale perchè come vi ho detto il condensatore va sostituito con quello del coupè perchè ha attacchi diversi.


poi, ho tolto il supporto motore che c'è vicino al filtro olio, e ho iniziato ad alzare il motore con il crick.

purtroppo essendoci ancora il supporto sul differenziale, il motore si è inclinato anche indietro, toccando sul telaio, quindi non sono riuscito ad alzarlo di più per oggi.

mi sono quindi procurato un altro paio di crick "manuali", domani vedo di farmi aiutare e togliere il supporto sul differenziale, in modo da poter sollevare ancora di più il motore.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da army64 »

Per la molla forse invece di tagliarla, se si può, conveniva smontarla dal supporto e piegarla secondo le tue necessità.
Non sò se ho detto una ca..ata
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

il problema è che piegare a freddo o senza un qualche particolare accorgimento, fa indebolire da morire la parte con la curva, e dato che la curva è parecchio stretta...


stamattina con mio padre, usando due saldatori, siamo riusciti finalmente a completare i morsetti dei positivi, perchè oltre a crimparli, li abbiamo stagnati all'interno in modo che conducano meglio, e resistano ad eventuali tiraggi dei fili.

già che c'eravamo abbiamo risolto il problema del filo dell'acceleratore: era troppo poca la parte di cavo scoperta dalla guaina e quindi non ci arrivava alla farfalla, quindi abbiamo rimosso altri 4cm di guaina (cosa non semplice perchè è composta da una stretta maglia metallica fatta con filo di acciaio arrotolato a mo' di molla) ed ora il problema è sistemato.

ora vediamo se riesco a staccare senza uccidermi il supporto differenziale.

è un po' delicata la faccenda perchè così il motore rimane su solamente con il supporto lato cambio, quindi è liberissimo di muoversi e quasi cadere a terra!

una volta fatto questo, dovrei riuscire ad alzare sufficientemente per sistemare quei maledetti fori!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Peppe94 »

Quando la messa in moto dave? :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

con calma... prima finisco tutto, poi per ultimo penso a metterla in moto. ora mi interessa metterla giù dal crick e mettere via le cassette degli attrezzi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi