La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
volevi dire un 5w60?
perchè il 30 rispetto al 40, è peggio, significa che diventa "acquoso" ad una temperatura più bassa del 40.
tenendo conto appunto che è un turbo benzina, dovrei montare un 5w60 o più facile da trovare un 10w60
perchè il 30 rispetto al 40, è peggio, significa che diventa "acquoso" ad una temperatura più bassa del 40.
tenendo conto appunto che è un turbo benzina, dovrei montare un 5w60 o più facile da trovare un 10w60
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ahhhh...la buttiamo sulle proprietà chimico-fisiche????Flagello ha scritto:Mah, non so proprio come classificare questa risposta, mi sa tanto di sparataBravo4ever ha scritto:Per i turbo benza sarebbe meglio un 5W\30... 5W\40 per i diesel...![]()
..
Sai dirmi che differenza c'è tra l'uno e l'altro in diffusività cinematica misurata in Cs\s2 alla temperatura di 100° C??
Parliamone
Io sono fermamente convinto del contrario, specie per un motore che andrà , dopo il rodaggio iniziale, a regimi animaleschi![]()
Va beh se ne sai di più illuminami invece di fare il
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
Io da mia esperienza meccanica e avendo frequentato vari preparatori, ho dato la mia opinione..
Se è per quello so di turbo benza che girano con 10W40, ma ROYAL PURPLE, non roba da supermercato o da ricambista generico...
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Cmq per rispondere alla tua domanda, un 5W30, rispetto a un 5W40, è meno "spesso" ovvero più viscoso e quindi lubrificherà meglio alle alte temperature...inutile che dica a te che il primo numero indica l'indice di viscosità a freddo e quindi più è basso e meglio è....che la lettera W indica "winter" e si riferisce appunto alla caratteristica della viscosità a freddo, e che il secondo numero indica la viscosità a caldo...in particolare l'olio lo scegli anche in base all'uso che ne devi fare o ai periodi in cui lo devi usare...in estate ti puoi permettere un 0W60 e inverno un 5W30 o un 5W40...
Sono stato esauriente?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Sono stato esauriente?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
flagello è abbastanza esperto di olio, dato che fa parte del suo lavoro.
ha creato appositamente questo topic:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
ha creato appositamente questo topic:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ovviamente anche io scherzo!!
Io preferisco un 5w\40 (io ho 0w\40 sulla mia piccola), ed il motivo è abbastanza banale.
I nostri motori hanno la pompa dell'olio a lobi, con una portata limitata, sia dalla valvola di bypass, sia dai condotti.
Un 5w\30 ha una afflusso alla testa praticamente doppio a 4000 giri rispetto ad un 5w\40.
Parlando di spessore di lubrificazione (poichè altro non si tratta)il 5w\30 ha uno spessore di film lubrificante dimezzato rispetto ad un 5w\40, ma compensa l'asportazione di calore con una portata doppia (sempre a 100° c e 4000 giri).
Se andiamo oltre di regime ai 6000 giri, la portata d'olio è pressochè identica, a causa della taratura della valvola di bypass e della dimensione dei condotti olio, ma il motore sta producendo una potenza specifica molto maggiore, che con un 5w\30 non viene più asportata a dovere, mentre un 5w\40 con l'innalzamento di temperatura fluidifica ulteriormente e asporta con più efficacia il calore mantenendo un film lubrificante adeguato.
Tutto queste info, le trovi in inglese sul più autorevole sito di lubrificanti al mondo: www.bobistheoilguy.com.
A questo sito si rivolgono le case più blasonate di produzione di automobili ca corsa e le maggiore case produttrici di lubrificanti sul pianeta..
Io mi rivolgo a loro per ogni dubbio nell'apposito forum![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Io preferisco un 5w\40 (io ho 0w\40 sulla mia piccola), ed il motivo è abbastanza banale.
I nostri motori hanno la pompa dell'olio a lobi, con una portata limitata, sia dalla valvola di bypass, sia dai condotti.
Un 5w\30 ha una afflusso alla testa praticamente doppio a 4000 giri rispetto ad un 5w\40.
Parlando di spessore di lubrificazione (poichè altro non si tratta)il 5w\30 ha uno spessore di film lubrificante dimezzato rispetto ad un 5w\40, ma compensa l'asportazione di calore con una portata doppia (sempre a 100° c e 4000 giri).
Se andiamo oltre di regime ai 6000 giri, la portata d'olio è pressochè identica, a causa della taratura della valvola di bypass e della dimensione dei condotti olio, ma il motore sta producendo una potenza specifica molto maggiore, che con un 5w\30 non viene più asportata a dovere, mentre un 5w\40 con l'innalzamento di temperatura fluidifica ulteriormente e asporta con più efficacia il calore mantenendo un film lubrificante adeguato.
Tutto queste info, le trovi in inglese sul più autorevole sito di lubrificanti al mondo: www.bobistheoilguy.com.
A questo sito si rivolgono le case più blasonate di produzione di automobili ca corsa e le maggiore case produttrici di lubrificanti sul pianeta..
Io mi rivolgo a loro per ogni dubbio nell'apposito forum
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ok..che dire...tante tante grazie per le dritteFlagello ha scritto:Ovviamente anche io scherzo!!
Io preferisco un 5w\40 (io ho 0w\40 sulla mia piccola), ed il motivo è abbastanza banale.
I nostri motori hanno la pompa dell'olio a lobi, con una portata limitata, sia dalla valvola di bypass, sia dai condotti.
Un 5w\30 ha una afflusso alla testa praticamente doppio a 4000 giri rispetto ad un 5w\40.
Parlando di spessore di lubrificazione (poichè altro non si tratta)il 5w\30 ha uno spessore di film lubrificante dimezzato rispetto ad un 5w\40, ma compensa l'asportazione di calore con una portata doppia (sempre a 100° c e 4000 giri).
Se andiamo oltre di regime ai 6000 giri, la portata d'olio è pressochè identica, a causa della taratura della valvola di bypass e della dimensione dei condotti olio, ma il motore sta producendo una potenza specifica molto maggiore, che con un 5w\30 non viene più asportata a dovere, mentre un 5w\40 con l'innalzamento di temperatura fluidifica ulteriormente e asporta con più efficacia il calore mantenendo un film lubrificante adeguato.
Tutto queste info, le trovi in inglese sul più autorevole sito di lubrificanti al mondo: http://www.bobistheoilguy.com.
A questo sito si rivolgono le case più blasonate di produzione di automobili ca corsa e le maggiore case produttrici di lubrificanti sul pianeta..
Io mi rivolgo a loro per ogni dubbio nell'apposito forum
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ah Dave...
Visto che si parlava di scarichi...
Se hai una certa dimestichezza con le saldature potresti fare una bella cosa...
Procurati tubi e curve (dette anche amburghesi) in AISI 304 L o AISI 316L e fatti tutto lo scarico da 70mm...
Come centrale usi uno dei silenziatori a saldare che vendono i ricambisti, ti consiglio quello della Range Rover con diametro 70mm (se non ricordo male quello dell 3.0 tdi) e ci monti un flessibile da 65mm (è il massimo che sono riuscito a trovare ai tempi)..ti assicuro che rende da dio in suono e prestazioni..niente finale e tutto nascosto (antisgamo)..
Questo impiato lo feci su un T20...era fantasti...
e toglimi una curiosità ...come mai mi è parso di vedere ancora i collettori originali sulla tua trasformazione?
![Fumo :siga:](./images/smilies/siga.gif)
Visto che si parlava di scarichi...
Se hai una certa dimestichezza con le saldature potresti fare una bella cosa...
Procurati tubi e curve (dette anche amburghesi) in AISI 304 L o AISI 316L e fatti tutto lo scarico da 70mm...
Come centrale usi uno dei silenziatori a saldare che vendono i ricambisti, ti consiglio quello della Range Rover con diametro 70mm (se non ricordo male quello dell 3.0 tdi) e ci monti un flessibile da 65mm (è il massimo che sono riuscito a trovare ai tempi)..ti assicuro che rende da dio in suono e prestazioni..niente finale e tutto nascosto (antisgamo)..
Questo impiato lo feci su un T20...era fantasti...
e toglimi una curiosità ...come mai mi è parso di vedere ancora i collettori originali sulla tua trasformazione?
![Fumo :siga:](./images/smilies/siga.gif)
Bravo4ever
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Lo scarico lo ha gia' tutto in inox
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
non dubitavo...
ma 70 invece che da 63 è pure meglio...col turbo più liberi e più godi...
poi dipende da cosa ha fatto...
se è tutto originale da 63 va più che bene...
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
ma 70 invece che da 63 è pure meglio...col turbo più liberi e più godi...
poi dipende da cosa ha fatto...
se è tutto originale da 63 va più che bene...
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
il preparatore, che ha parecchi anni di esperienza con motori delta, mi ha detto più volte che sotto i 300cv montare uno scarico da 70 toglie troppa contropressione, pur essendo un turbo. in pratica mi ritroverei con la macchina in full boost dopo mezz'ora di affondo sul pedale!
quindi intanto vediamo da 63, tutto in inox, poi vediamo.
per i collettori, diciamo che mi mancano quei 6-700 euro necessari a prendere qualcosa di decente! ma più avanti vedremo cosa succede...
quindi intanto vediamo da 63, tutto in inox, poi vediamo.
per i collettori, diciamo che mi mancano quei 6-700 euro necessari a prendere qualcosa di decente! ma più avanti vedremo cosa succede...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
aggiornamento di oggi:
dopo 2 ore di trapano per riuscire a forare quel maledetto prigioniero spezzato, e 15 minuti per allargare al giusto diametro, ho infilato l'estrattore e iniziato a girare in senso antiorario.
risultato?
si è spezzato dentro anche l'estrattore!!!! non ci potevo credere!!!!
ora con ancora più fatica sto riforando, ho deciso che allargo il buco finchè non esce fuori tutto, poi al limite ci faccio mettere un helicoil M10.
oggi pomeriggio son diventato matto, ma ho finito di montare tutto l'impianto di ricircolo vapori benzina, seguendo attentamente gli schemari.
sono riuscito a capire finalmente dove andavano gli ultimi tubi del collettore di aspirazione, per la precisione un paio andavano al ricircolo vapori benzina, uno al ricircolo vapori olio.
ora resta solo un tubetto da mettere, che è quello che dovrà comandare, in depressione, la valvola popoff.
ora finisco di passare gli ultimi due cavi, ossia quello della spia olio e della spia alternatore.
poi vediamo cosa mi rimane da fare:
- riattaccare la morsettiera dei positivi: 15 minuti
- attaccare staffa supporto motore (in attesa helicoil e di recuperare la staffa): 2 ore
- rimettere il motore in posizione e riattaccare semiasse: 1 ora
- rimontaggio radiatori, supporto batteria, batteria, moduli potenza bobine: 2 ore
- svuotare e riempire con olio nuovo il cambio: 2 ore
- mettere olio motore, liquido raffreddamento e spurgare: 30 minuti
non mi pare ci sia altro, sicuramente dimentico qualcosa, ma vediamo dopo queste cose prioritarie.
tra l'altro, ho scritto "recuperare staffa" perchè mi sono accorto che la staffa e la bielletta del supporto motore in questione, sono rimaste dal meccanico a milano, quindi devo recuperarla dal t16 che c'è dal demolitore di jhonnybravo, sperando prima che ci sia ancora, e poi che si riesca a togliere senza bestemmiare in aramaico!
domani quindi, meteo consentendo, mattinata dal demo!
dopo 2 ore di trapano per riuscire a forare quel maledetto prigioniero spezzato, e 15 minuti per allargare al giusto diametro, ho infilato l'estrattore e iniziato a girare in senso antiorario.
risultato?
si è spezzato dentro anche l'estrattore!!!! non ci potevo credere!!!!
ora con ancora più fatica sto riforando, ho deciso che allargo il buco finchè non esce fuori tutto, poi al limite ci faccio mettere un helicoil M10.
oggi pomeriggio son diventato matto, ma ho finito di montare tutto l'impianto di ricircolo vapori benzina, seguendo attentamente gli schemari.
sono riuscito a capire finalmente dove andavano gli ultimi tubi del collettore di aspirazione, per la precisione un paio andavano al ricircolo vapori benzina, uno al ricircolo vapori olio.
ora resta solo un tubetto da mettere, che è quello che dovrà comandare, in depressione, la valvola popoff.
ora finisco di passare gli ultimi due cavi, ossia quello della spia olio e della spia alternatore.
poi vediamo cosa mi rimane da fare:
- riattaccare la morsettiera dei positivi: 15 minuti
- attaccare staffa supporto motore (in attesa helicoil e di recuperare la staffa): 2 ore
- rimettere il motore in posizione e riattaccare semiasse: 1 ora
- rimontaggio radiatori, supporto batteria, batteria, moduli potenza bobine: 2 ore
- svuotare e riempire con olio nuovo il cambio: 2 ore
- mettere olio motore, liquido raffreddamento e spurgare: 30 minuti
non mi pare ci sia altro, sicuramente dimentico qualcosa, ma vediamo dopo queste cose prioritarie.
tra l'altro, ho scritto "recuperare staffa" perchè mi sono accorto che la staffa e la bielletta del supporto motore in questione, sono rimaste dal meccanico a milano, quindi devo recuperarla dal t16 che c'è dal demolitore di jhonnybravo, sperando prima che ci sia ancora, e poi che si riesca a togliere senza bestemmiare in aramaico!
domani quindi, meteo consentendo, mattinata dal demo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
DaveDevil ha scritto:dopo 2 ore di trapano per riuscire a forare quel maledetto prigioniero spezzato, e 15 minuti per allargare al giusto diametro, ho infilato l'estrattore e iniziato a girare in senso antiorario.
risultato?
si è spezzato dentro anche l'estrattore!!!! non ci potevo credere!!!!
ora con ancora più fatica sto riforando, ho deciso che allargo il buco finchè non esce fuori tutto, poi al limite ci faccio mettere un helicoil M10.
quello è un buco maledetto... dopo altre due ore di lavoro per forare lentamente l'estrattore, sono riuscito ad arrivare in fondo... MI SI E' SPEZZATA LA PUNTA DEL TRAPANO DENTRO!!!! E' INCREDIBILE!!!!!!
era abbastanza in fondo tra l'altro quindi non si poteva prendere. fortunatamente allargando la parte iniziale del buco, alla fine sono riuscito a smuovere il pezzo di punta con un cacciavite, e alla fine ho tolto tutto.
ora però mi ritrovo con un buco che è più largo del prigioniero.
soluzione 1: ordino anche un kit helicoil m10, ci metto l'helicoil ed un prigioniero nuovo
soluzione 2: allargo e filetto con m12, e mi faccio fare al tornio un prigioniero metà m12 e metà m10
che dite?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Prigioniero metà m 12, metà m 10 in B8M, che regge tranquillamente quelle temperature..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
tu riusciresti a farmelo se ti do le misure?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Chiaramente si, e con solo le spese di spedizione, per te.
Ti mando anche del grasso antigrippante per alte temperature, da applicare alla bulloneria del collettore di scarico per prevenire future rotture di balls!
Ma l'avevi battuto forte frontalmente con un martello il moncone prima di provare a forarlo per svitare con l'estrattore??
Estrattori mi è capitato di romperne, ma sotto sforzi incredibili e su roba arruginitissima, mai su un m 10.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Ti mando anche del grasso antigrippante per alte temperature, da applicare alla bulloneria del collettore di scarico per prevenire future rotture di balls!
Ma l'avevi battuto forte frontalmente con un martello il moncone prima di provare a forarlo per svitare con l'estrattore??
Estrattori mi è capitato di romperne, ma sotto sforzi incredibili e su roba arruginitissima, mai su un m 10.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!