![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Su una nuova auto sono sicuro che dovrò abituarmi all'insonorizzazione, io, scarico a parte, sono abituato a sentire il motore....pensate che mezza volta che ho guidato una 207 in autostrada mi stavo addormentando perchè era troppo silenziosa
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Moderatore: Staff
Il motore? Ma scherzi? Il mio 1.6 se sto sotto ai 3500 giri lo sento appena..però dopo si scatena la belvaparticelladisodio ha scritto:Sì hai fatto l'esempio della citroen che rispetto ad altre case e quella che porta più novità (vedi la c4 che ruota soo la corona del volante) e cerca di ficcarci l'inimmaginabile dentro una vettura, e chissà se questo non porta a più noie del solito. Poi ci sono comunque 17 anni di esperienza a favore delle nuove auto, scusa se è poco![]()
Su una nuova auto sono sicuro che dovrò abituarmi all'insonorizzazione, io, scarico a parte, sono abituato a sentire il motore....pensate che mezza volta che ho guidato una 207 in autostrada mi stavo addormentando perchè era troppo silenziosa...non scherzo!
Mi spiace ma paghi pegno!!marchese ha scritto:ciao a tutti spero che abbiate passato delle buone vacanze
scusate l'assenza dal forum
No ma io mi divertoFlagello ha scritto:Peppe, tipico della brava, io mi ci divertivo a camminare di traverso in curva...
E se tu avessi provato la tempra, cosa avresti detto allora???
Ci vuole solo più abilità a tenerla come vuoi tu, anche perchè è configurata per essere confortevole, non sportiva.
Sicuramente con gli ammo marea, molle hgt e biellette davanti; poi ponte marea hgt dietro cambierebbe come dal giorno alla notte, e senza ribassarla tanto ottieni un'ottimo risultato, con anche una spesa contenuta..
Quello lo so fare, anzi non per vantarmi ma pur avendo un anno di patente so guidare abbastanza bene sia in maniera tranquilla che in maniera "sportiva", ormai la brava la conosco bene e poi l'ho guidata 6 mesi con gli ammortizzatori scarichi quindi..Il fatto è che non mi piace il fatto che sia eccessivamente morbida, se fai una frenata di emergenza in curva (mi è successo) la stabilità del mezzo la mandi in crisi in un niente. Però ripeto, forse sono le gomme che sono scarse, dato che vibra anche in frenata.Flagello ha scritto:In caso di emergenza scala forte, io ho ancora in mente una scalata V a II, con annesso slalom del pirla che si immette senza guardare e relativa svaffata a finestrino aperto, con la brava..
Andavo veloce, ma ti giuro che per un'istante ho pensato che quel pirla me lo ritrovavo dentro la mia auto..
Ma vibra da dietro quando freno..cmq i dischi hanno 6 anni e quello sinistro s'è cristallizzato l'anno scorso perché si è inchiodata una pastiglia.Flagello ha scritto:No, se vibra in frenata vuol dire che hai i puntoni della barra stabilizzatrice anteriore alla frutta!
Lo faceva pure la mia, poi gli ho cambiati e il problema è svanito.. Li paghi si e no 30 €.