La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Dave, tu hai gli ammo marea con le biellette sull'anteriore??
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

non ancora, ma ho già parte del materiale a casa...

il problema è che io ho l'assetto completo koni, e non vado a buttarlo per mettere ammo più o meno originali marea.

quindi devo modificare i koni in modo da avere l'occhiello di attacco per la bielletta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Basterebbe che ti rimedi degli ammo scoppiati marea e con quelli e i tuoi koni ti rechi presso qualche officina che ripara ammortizzatori.
Loro li aprono entrambi, poi sostituiscono l'interno del coni sull'involucro di quelli marea e il gioco è fatto.
Una volta che l'ammo è aperto possono persino accorciare lo stelo, volendo...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

infatti, è quello che devo fare. ma la priorità ora, è ovviamente mettere la bravo in strada!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Ma perchè siete tutti fissati col mettere la barra di torsione e gli ammo della marea collegati da bielletta?
Una cosa in aggiunta è solo una cosa in più che si può rompere...e poi se per la bravo non l'hanno fatto ci sarà un motivo..

Io direi, caro Dave, che se lo fai per stabilizzare, e mi pare ovvio che sia per questo motivo, ulteriormente l'anteriore, potresti prendere un kit di boccole powerflex in polieuretano, e delle barre stabilizzatrici della eibach....
certo spendi molto di più che con la modifica stile marea, ma soprattutto con la meccanica che hai sotto te, ci guadagni parecchio in guida e quindi divertimento..
:figo:
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Ma veramente non c'è nessun pezzo in più, semplicemente al posto dei puntoni che vanno ai braccetti, si mettono le biellette che vanno direttamente agli ammo, la barra se si vuole proprio si cambia, se no resta quella.

La notevole differenza è che viene smorzato direttamente l'ammortizzatore, invece con i puntoni lo smorzamento passa attraverso i braccetti che con tutti i loro giochi smorzano in maniera più imprecisa.

Per il discorso powerflex, c'è di meglio. si possono costruire direttamente in puro ptfe, molto più performanti...
Allora hai una conformazione con 0 gioco e massimo smorzamento. Era il sistema che montava l'alfa SZ e le 75 evoluzione.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

non è una fissazione,semplicemente abbiamo provato la differenza tra assetto bravo e assetto marea..

ryo in particolare dice che l'assetto con biellette della marea,con ammortizzatori più che finiti,tiene meglio che una bravo con ammortizzatori nuovi dello stesso tipo.

poi ha cambiato gli ammo sulla marea mettendo dei bilstein originali e dice che quasi quasi non gli mancano i koni sport della bravo.

e ryo è uno a cui piace duro (in tutti i sensi)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Va beh sugli assetti duri, ne so qualcosa...la mia vecchia 1.6 aveva ammo idraulici con taratura maggiorata del 40% e parolii rinforzati...
Per darvi un'idea erano quelli venduti da speedup....non ci puntavo su due lire, ma mi son dovuto ricredere...

e poi è sempre questione di gusti...io montavo barra duomi, che ho tolto perchè mi mandava troppo in sottosterzo in ingresso curva se forzavo...e non mi piaceva affatto!!!!
Flagello ha scritto: Per il discorso powerflex, c'è di meglio. si possono costruire direttamente in puro ptfe, molto più performanti...
Allora hai una conformazione con 0 gioco e massimo smorzamento. Era il sistema che montava l'alfa SZ e le 75 evoluzione.
Racconta un pò te....
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Praticamente si smontano i bracci e si aprono i supporti con la fiamma ossidrica, in modo da dissaldare la elettropuntatura.
Si producono al tornio i tasselli in ptfe, a forma di "H", si richiudono i supporti, si puntano in 4 posizioni con la filo continuo e si danno 2 cordoni di saldatura di E7018 (elettrodo basico).
La ptfe è un materiale morbido e sordo, assorbe le vibrazioni senza trasmetterle, è auto lubrificante, resiste allo sfregamento meglio del bronzo e dell'alluminio, difficilmente si deforma.

Le prima Alfa Romeo 75 turbo che vennero preparate per gareggiare, manifestavano un'elevata imprecisione di sterzo, specie nel cambio di direzione, sui cordoli o principalmente sullo sconnesso..
La Autodelta, scuderia ufficiale, si inventò di sostituire i silent block in gomma dei braccetti con altri costruiti in ptfe, il risultato entusiasmò talmente che dopo i primi successi, venne commercializzata una versione in onore delle vittorie ottenute con la modifica.
E' l'unica caratteristica tecnica che distingueva la 75 1.8 Turbo America dalla 75 Evoluzione, e faceva gran differenza già se si voleva portare un po' al limite la vettura.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Flagello ha scritto:Praticamente si smontano i bracci e si aprono i supporti con la fiamma ossidrica, in modo da dissaldare la elettropuntatura.
Si producono al tornio i tasselli in ptfe, a forma di "H", si richiudono i supporti, si puntano in 4 posizioni con la filo continuo e si danno 2 cordoni di saldatura di E7018 (elettrodo basico).
La ptfe è un materiale morbido e sordo, assorbe le vibrazioni senza trasmetterle, è auto lubrificante, resiste allo sfregamento meglio del bronzo e dell'alluminio, difficilmente si deforma.

Le prima Alfa Romeo 75 turbo che vennero preparate per gareggiare, manifestavano un'elevata imprecisione di sterzo, specie nel cambio di direzione, sui cordoli o principalmente sullo sconnesso..
La Autodelta, scuderia ufficiale, si inventò di sostituire i silent block in gomma dei braccetti con altri costruiti in ptfe, il risultato entusiasmò talmente che dopo i primi successi, venne commercializzata una versione in onore delle vittorie ottenute con la modifica.
E' l'unica caratteristica tecnica che distingueva la 75 1.8 Turbo America dalla 75 Evoluzione, e faceva gran differenza già se si voleva portare un po' al limite la vettura.
Ah ecco...pensavo una cosa un pò più semplice in cuor mio...anche perchè ho visto che su autozona.it vendono i kit di revisione dei braccetti e credo siano studiati per non stare a dissaldare e risaldare il tutto...

Eventualmente da chi potrei farmi fare le suddette boccole in ptfe?
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Da me, ma la ptfe bisogna acquistarla, io al momento sono sfornito...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

piccoli aggiornamenti, nell'attesa dei pezzi mancanti...

ho iniziato a tagliare i tubi in acciaio da 63mm che mi sono arrivati, per fare la tubazione che dall'intercooler va alla farfalla, passando per valvola del minimo e via dicendo.


ecco alcune foto dei lavori:



airbox chiuso:



airbox aperto:


zona dietro la batteria, si vede il pezzo di tubo che esce dall'airbox, a destra, a sinistra la farfalla, al centro il pezzo di tubo originale che a destra va saldato, a sinistra ci va il tubo siliconico:




per quanto riguarda i discorsi fatti finora su dove posizionare i pezzi, ecco alcune foto che mostrano il poco (nulla) spazio rimasto...

zona tra la batteria ed il faro:


visto da fuori lateralmente:



visto da dentro lateralmente:




visto dall'alloggiamento del faro:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Bel lavoretto direi...
Hai risolto con i problemi di spazio?
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma quindi l'ic lo metti dietro al radiatore? Credo che non respirera' molto, vedi se riesci a studiarti dei convogliatori di aria...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Flagello ha scritto:Da me, ma la ptfe bisogna acquistarla, io al momento sono sfornito...
Ma potresti farli? Io mi sono appena accorto che ho le testine dei braccetti andate..
Rispondi