LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
mah secondo me non hanno rimontato bene qualcosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
il problema è che secondo loro devo montare il motorino nuovo
vogliono in tutto 150 euro compreso il montaggio,a me questa cosa scoccia perchè prima andava tutto bene
magari passo da un carrozziere e vedo un pò
vogliono in tutto 150 euro compreso il montaggio,a me questa cosa scoccia perchè prima andava tutto bene
magari passo da un carrozziere e vedo un pò
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
a casa mia chi rompe paga...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
e come lo dimostro che l'hanno rotto loro?ma non penso che sia quello il problema
comunque ho fatto una prova oggi
hai presente lo spigolo quello in basso del triangolo dello specchietto?dove si infila la guarnizione inferiore del vetro?li ho notato che non è montata perfettamente,c'è un pò di spazio,allora ho provato a metterci un pezzo di carta ad incastro li dentro e il fruscio è diminuito molto,si sente solo sopra i 140,al max domani ti posto una foto
comunque ho fatto una prova oggi
hai presente lo spigolo quello in basso del triangolo dello specchietto?dove si infila la guarnizione inferiore del vetro?li ho notato che non è montata perfettamente,c'è un pò di spazio,allora ho provato a metterci un pezzo di carta ad incastro li dentro e il fruscio è diminuito molto,si sente solo sopra i 140,al max domani ti posto una foto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
E' abbastanza normale che sia così..marchese ha scritto:e come lo dimostro che l'hanno rotto loro?ma non penso che sia quello il problema
comunque ho fatto una prova oggi
hai presente lo spigolo quello in basso del triangolo dello specchietto?dove si infila la guarnizione inferiore del vetro?li ho notato che non è montata perfettamente,c'è un pò di spazio,allora ho provato a metterci un pezzo di carta ad incastro li dentro e il fruscio è diminuito molto,si sente solo sopra i 140,al max domani ti posto una foto
La placca del retrovisore deve stare adesa al rasavetro...pena dei fruscii allucinanti...
Tu pensa che quel furbo che avevo la mia HGT prima, mi ha tagliato un pezzetto dei rasavetro per montare i deflettori...dico, a parte che è un lavoro da bestia, i deflettori andrebbero montati con i rasavetro intatti visto che nessun costruttore ne prevede la modifica...adesso sai quanti fruscii ho? non riesco neanche a sentie la radia a 130...
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ho fatto una foto per farvi capire
la parte superiore do ve ho messo la carta li manca un pezzettino,ma anche dall'altra parte manca un pezzettino,solo che ora lo specchietto è montato più indietro e quindi lo spazio è aumentato e si è creato anche sotto
può essere giusta la mia teoria?
la parte superiore do ve ho messo la carta li manca un pezzettino,ma anche dall'altra parte manca un pezzettino,solo che ora lo specchietto è montato più indietro e quindi lo spazio è aumentato e si è creato anche sotto
può essere giusta la mia teoria?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Lo specchio montato più indietro è quasi impossibile, anche perchè non ci sono fori asolati, anche se cmq hanno un pò di gioco..se così fosse il rasavetro avrebbe una porzione maggiore di se sotto la placca e quindi il fruscio dovrebbe sentirsi meno...dalla foto, anche se fuori fuoco, mi pare di capire che il rasavetro (questo si che ha del gioco abbondante) sia leggermente più inidetro di come dovrebbe stare...fai una cosa...smonta gli specchiett, sono tre viti del cavolo e penso che tu lo sappia meglio di me, e verifica la posizione dei rasavetro, sistemali come dio comanda e rimonta il tutto...dovrebbe migliorare...
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
appena ho un pò di tempo lo faccio,sperando che migliori il tutto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Speriamo!!!marchese ha scritto:appena ho un pò di tempo lo faccio,sperando che migliori il tutto
Bravo4ever
- EliTra
- Bravista
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 219
- Località: Potenza
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Marchese, novità ? hai risolto?
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611
Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611
Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
non ho smontato ancora niente credo che da domani ho più tempo per qualche lavoretto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora specchietto smontato e aggiustato guarnizione,sembra che non ci siano spifferi,speriamo bene
ho smontato la console centrale e come vedete quella è la lampadina fulminata
[/URL]
smontando la radio ho notato il filo verde un pò spellato secondo voi causa problemi?
[/URL]
come si smontano questi cosi per arrivare al led dell'alzacristalli?
[/URL]
è la marte bianca della console come si toglie?
[/URL]
nel porta oggetti ho la predisposizione alla lampadina,ma non c'è il vetrino con il porta lampadina
dietro nel cofano non trovo la basetta con i contatti dove si trova alla bravo?
ho smontato la console centrale e come vedete quella è la lampadina fulminata
[/URL]
smontando la radio ho notato il filo verde un pò spellato secondo voi causa problemi?
[/URL]
come si smontano questi cosi per arrivare al led dell'alzacristalli?
[/URL]
è la marte bianca della console come si toglie?
[/URL]
nel porta oggetti ho la predisposizione alla lampadina,ma non c'è il vetrino con il porta lampadina
dietro nel cofano non trovo la basetta con i contatti dove si trova alla bravo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
per l'alzacristalli devi dfare leva ai lati, vacci piano per i pernini dei tasto sono piuttosto fragili.
La parte bianca, se hai tolto tutte le viti, dovrebbe essere incollata al resto. io l'ho scollata e reincollata a suo tempo...
La parte bianca, se hai tolto tutte le viti, dovrebbe essere incollata al resto. io l'ho scollata e reincollata a suo tempo...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
adesso provo
la parte bianca come la levo scusa?
devo lavorare di taglierino?
devo staccare solo la parte bianca o poi la parte di sotto?oppure tutto insieme e poi divido la parte bianca dai fondini?
la parte bianca come la levo scusa?
devo lavorare di taglierino?
devo staccare solo la parte bianca o poi la parte di sotto?oppure tutto insieme e poi divido la parte bianca dai fondini?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Esatto con gli alzacristalli vacci veramente piano, io ne ho tanti a casa...tutti con i piedini rotti, o per usura o per smontarli li ho un pò rotti!
Fortunatamente sei riuscito a trovare la lampadina fulminata, ora non resta che sostituirla dai!
Per la luce nel portaoggetti difatti non tutte ce l'hanno, ma la tua è una sx? Perchè io ho pure il cassetto portaoggetti che si chiude con la chiave e tu?
Fortunatamente sei riuscito a trovare la lampadina fulminata, ora non resta che sostituirla dai!
Per la luce nel portaoggetti difatti non tutte ce l'hanno, ma la tua è una sx? Perchè io ho pure il cassetto portaoggetti che si chiude con la chiave e tu?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>