La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Manca di rimettere su collettori e turbina dopo aver sistemato il famoso prigioniero,poi la v band che non so quando arriva e mi pare basta...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Il tubo che esce dall'airbox lo lascerai così o lo vernicerai di nero? secondo me ti conviene, è più mimetico ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave, gli oli vanno bene e presumo che hai pure risparmiato
, il girotubi io lo salderei a elettrodo in 309L lato dopo la turbina, lato prima invece a mig.
Per l'olio cambio, hai fatto un flush prima di metter su l'olio nuovo??
Vale a dire riempire di gasolio e far girare le ruote a mano innestando le varie marce in modo da far affluire il tutto sul carter per un buon risciacquo??
Se no molta impurità è ancora dentro il cambio...
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Per l'olio cambio, hai fatto un flush prima di metter su l'olio nuovo??
Vale a dire riempire di gasolio e far girare le ruote a mano innestando le varie marce in modo da far affluire il tutto sul carter per un buon risciacquo??
Se no molta impurità è ancora dentro il cambio...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ecco allora spiegate alcune foto che vedevo...DaveDevil ha scritto:questo il primo test di "ingombro" per una delle prime modifiche elettroniche ...[cut]...invece di avere due bobine, una per ogni coppia di cilindri, metterò una bobina dedicata per ogni candela...[cut]..
ricordavo appunto il T16 con le bobine sul fianco destro della testata (parte opposta rispetto alle cinghie) ma mi e' ccapitato di vedere Lampredi con queste bobine (che guarda caso son le classiche che usa Fiat in tantissimi suoi motori,dal 1.8 al 1.4Tjet),e non capivo il perche'...quindi e' una modifica che vien fatta spesso,e nn di serie..
ma per il cablaggio?cioe',lavora quindi a scintilla persa ? (se hai in origine due bobine,ne monti 4 e le ricabli come le originali,avrai una bobina che scarica a cilindro non a pms,o sbaglio?
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
in ogni caso lavora tutto a scintilla persa, perchè la centralina ha due sole uscite per le candele, quindi a meno di mettersi a fare lavori elettronici pesanti, la cosa rimane così.
comunque il t16 non ha le bobine laterali, ma le ha in fondo dopo i collettori di aspirazione.
@flagello: no non ci ho manco pensato sinceramente, ma comunque dopo la prima parte del rodaggio (5000km) ricambio tutto mettendo anche un antiattrito, infatti tu consigliavi di mettere una gradazione "migliore" del 75.90 che ho preso, quindi...
ma il girotubi a elettrodo? con il tubo che è neanche 1mm di spessore? mi dicono che si buca tutto, io stesso ho provato a mettere un puntino di saldatura su due tubi per provare e ho fatto un buco da 1cm!!!
comunque domani porto tutto dal fabbro e vedranno loro, a me basta che non ci siano perdite o rischi di avere pezzi all'interno.
comunque il t16 non ha le bobine laterali, ma le ha in fondo dopo i collettori di aspirazione.
@flagello: no non ci ho manco pensato sinceramente, ma comunque dopo la prima parte del rodaggio (5000km) ricambio tutto mettendo anche un antiattrito, infatti tu consigliavi di mettere una gradazione "migliore" del 75.90 che ho preso, quindi...
ma il girotubi a elettrodo? con il tubo che è neanche 1mm di spessore? mi dicono che si buca tutto, io stesso ho provato a mettere un puntino di saldatura su due tubi per provare e ho fatto un buco da 1cm!!!
comunque domani porto tutto dal fabbro e vedranno loro, a me basta che non ci siano perdite o rischi di avere pezzi all'interno.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
non so se notate l'ora in cui vi sto scrivendo... sono le 4.23!!!
sono appena tornato su dal garage...
già ieri, dopo il cambio olio, volevo provare ad attaccare la batteria per vedere se c'erano problemi all'impianto elettrico, ma mi sono reso conto che il meccanico malefico si è fregato la batteria che avevo, una varta seminuova da 75ah
ho preso allora quella della fiesta della moglie, che anche se è 50ah a me bastava per girare il quadro, ma la batteria dopo due mesi che l'auto è ferma, era praticamente morta.
stanotte a lavoro l'ho messa sotto carica con alimentatore stabilizzato, si è caricata ma ancora non so se è affidabile...
comunque stasera appena sono tornato a casa, ho messo la batteria, attaccato il cavo diagnosi, acceso il pc e girato il quadro....
DIAGNOSI PERFETTA!!!!!
tutti i sensori rispondono correttamente, a parte ovviamente quelli che necessitano di auto in moto (sensore fase, sensore giri, ecc)
unico problema, la valvola del minimo credo sia bruciata, appena si gira la chiave fa molto rumore e diventa incandescente; poco male, ne ho un'altra da montare.
ho risolto poi due problemini...
il primo, avevo sbagliato a collegare sulla scatola fusibili il cavo della pompa benzina, in 15 minuti ho risolto attaccandomi sul cavo corretto.
ora la pompa della benzina si accende per 5-6 secondi quando si gira la chiave.
il secondo problema, con la pompa finalmente funzionante, ho verificato di aver collegato correttamente i tubi di mandata e ritorno benzina.... ovviamente, per la legge di Murphy, erano invertiti quindi ho dovuto faticare un po' per riadattare le tubazioni.
ho quindi dato vari impulsi alla pompa per controllare che tutta la linea modificata non abbia perdite.
domani dovrebbe arrivare il famoso prigioniero "su misura", se arriva in mattinata credo che domani sera vedrete un video con un rombo piacevole, e un idiota in sottofondo che esulta come un bambino!!!![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
sono appena tornato su dal garage...
già ieri, dopo il cambio olio, volevo provare ad attaccare la batteria per vedere se c'erano problemi all'impianto elettrico, ma mi sono reso conto che il meccanico malefico si è fregato la batteria che avevo, una varta seminuova da 75ah
ho preso allora quella della fiesta della moglie, che anche se è 50ah a me bastava per girare il quadro, ma la batteria dopo due mesi che l'auto è ferma, era praticamente morta.
stanotte a lavoro l'ho messa sotto carica con alimentatore stabilizzato, si è caricata ma ancora non so se è affidabile...
comunque stasera appena sono tornato a casa, ho messo la batteria, attaccato il cavo diagnosi, acceso il pc e girato il quadro....
DIAGNOSI PERFETTA!!!!!
tutti i sensori rispondono correttamente, a parte ovviamente quelli che necessitano di auto in moto (sensore fase, sensore giri, ecc)
unico problema, la valvola del minimo credo sia bruciata, appena si gira la chiave fa molto rumore e diventa incandescente; poco male, ne ho un'altra da montare.
ho risolto poi due problemini...
il primo, avevo sbagliato a collegare sulla scatola fusibili il cavo della pompa benzina, in 15 minuti ho risolto attaccandomi sul cavo corretto.
ora la pompa della benzina si accende per 5-6 secondi quando si gira la chiave.
il secondo problema, con la pompa finalmente funzionante, ho verificato di aver collegato correttamente i tubi di mandata e ritorno benzina.... ovviamente, per la legge di Murphy, erano invertiti quindi ho dovuto faticare un po' per riadattare le tubazioni.
ho quindi dato vari impulsi alla pompa per controllare che tutta la linea modificata non abbia perdite.
domani dovrebbe arrivare il famoso prigioniero "su misura", se arriva in mattinata credo che domani sera vedrete un video con un rombo piacevole, e un idiota in sottofondo che esulta come un bambino!!!
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
La cosa ci piace..e l'esultanza pure..ci mancherebbe non ci fosse dopo tutta sta fatica...
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
complimenti dave
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ovvio che ci vuole manualità e giusta regolazione di corrente, ma si fa tranquillamente..DaveDevil ha scritto:ma il girotubi a elettrodo? con il tubo che è neanche 1mm di spessore? mi dicono che si buca tutto, io stesso ho provato a mettere un puntino di saldatura su due tubi per provare e ho fatto un buco da 1cm!!!
P.s.:
Per saldare testa a testa i due lembi dei tubi devono stare separati tra loro almeno 1 mm e fissati con dei morsetti per il centraggio..
Infatti è la saldatura che riempirà il vuoto, se li unisci e saldi sopra potrebbe non tenere la pressione.
Poi va passato il dremel sulla saldatura interna per rimuovere i residui, quindi si fa una saldatura e una pulizia..
Allora 0 rischi persino con l'elettrodo...
Per saldare sopra bisogna realizzare una tasca, come ho fatto io con il cat, quella funge da sigillo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
come devono stare distanziati? A me avevano detto il contrario, ecco perché ho bucato tutto.
Mi hanno detto che deve esserci meno spazio possibile tra i pezzi.
Da provare allora
Mi hanno detto che deve esserci meno spazio possibile tra i pezzi.
Da provare allora
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Jhonny, vai a vedere come si salda testa a testa in tubature critiche durante le fermate, vedrai che i saldatori saldano su un'estremità di tubo 4 staffe a L con dei bulloni in testa per il centraggio, poi distanziano le estremità dei 2 tubi con 2 elettrodi spogliati dal rivestimento messi in parallelo, fissano, rimuovono gli elettrodi, puntano in 4 posizioni ortogonali, infine fanno il cordone di saldatura circolare per sigillo interno, infine saldano a zig zag per produrre il riempimento, quindi rimuovono le staffe.
Inoltre le estremità dei tubi sono smussate a spigolo, detto cianfrino per far aderire al massimo a saldatura alle pareti dei tubi. Il cianfrino può essere da 60°, ossia molto tozzo a 10° cioè acutissimo, per alta pressione.
Inoltre le estremità dei tubi sono smussate a spigolo, detto cianfrino per far aderire al massimo a saldatura alle pareti dei tubi. Il cianfrino può essere da 60°, ossia molto tozzo a 10° cioè acutissimo, per alta pressione.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
flagello, pacco arrivato stamattina puntuale come un orologio!
25 euro di spesa per il maschio per fori ciechi, ma almeno è roba seria che durerà parecchio (spero)
filettato il foro, ho dovuto solo accorciare la parte m10 di un cm, perchè sporgeva, avvitato è andato dentro alla perfezione.
rimontata la turbina, attaccato i tubi olio
poi nel pomeriggio sono andato a saldare il girotubi, alla fine me l'hanno fatto a TIG.
mi hanno preso 40 euro per fare 9 cordoni di saldatura su 10 pezzi di tubo, in più un tubo da 25mm tagliato e saldato a 45° dopo aver forato il girotubi, per poterci attaccare la popoff, e infine foro e saldatura di un bullome M6 per avvitarci un ugello al quale verrà attaccato il sensore pressione turbo.
messo l'olio nel motore, acqua mischiata al 50% con paraflu puro blu, ho dovuto sistemare un tappo che avevo messo sul radiatore perchè "pisciava" l'acqua.
sistemato di nuovo gli innesti benzina, i tubi erano pericolosamente vicini alla puleggia della pompa servosterzo.
mezz'ora fa attaccato il pc in diagnosi, attaccata la batteria, mi sono seduto sul lato guida, e ho girato la chiave....
a domani per il resto della storia! vado a letto che sono uno zombie....
25 euro di spesa per il maschio per fori ciechi, ma almeno è roba seria che durerà parecchio (spero)
filettato il foro, ho dovuto solo accorciare la parte m10 di un cm, perchè sporgeva, avvitato è andato dentro alla perfezione.
rimontata la turbina, attaccato i tubi olio
poi nel pomeriggio sono andato a saldare il girotubi, alla fine me l'hanno fatto a TIG.
mi hanno preso 40 euro per fare 9 cordoni di saldatura su 10 pezzi di tubo, in più un tubo da 25mm tagliato e saldato a 45° dopo aver forato il girotubi, per poterci attaccare la popoff, e infine foro e saldatura di un bullome M6 per avvitarci un ugello al quale verrà attaccato il sensore pressione turbo.
messo l'olio nel motore, acqua mischiata al 50% con paraflu puro blu, ho dovuto sistemare un tappo che avevo messo sul radiatore perchè "pisciava" l'acqua.
sistemato di nuovo gli innesti benzina, i tubi erano pericolosamente vicini alla puleggia della pompa servosterzo.
mezz'ora fa attaccato il pc in diagnosi, attaccata la batteria, mi sono seduto sul lato guida, e ho girato la chiave....
a domani per il resto della storia! vado a letto che sono uno zombie....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
non vedo l'ora di vedere il video ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Azzz
Scusa Dave, con tutti gli impegni che avevo e cento cose per la testa mi sono completamente dimenticato di mandarti il maschio M10!!
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
Scusa Dave, con tutti gli impegni che avevo e cento cose per la testa mi sono completamente dimenticato di mandarti il maschio M10!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ma va figurati, meglio così, altrimenti non inizio mai a farmi i ferri...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione