La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
questo è un progetto futuro.... chiave elettronica alfa 159!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave, ottimo lavoro.
Se posso permettermi credo che chi ti ha saldato il tubo sia veramente grezzo nel suo lavoro..
Le saldature sono irregolari e bitorzolute, sembra moccio.
Fidati, se ci sarà la possibilità ti farò vedere la differenza tra uno sputo e una saldatura; comunque l'importante è che non ci siano perdite.
Hai fatto la prova??
Se non puoi mettere in pressione il tubo, sicuramente potresti però fare il vuoto e veder se almeno funzionalmente il risultato delle saldature è perfetto.
Se posso permettermi credo che chi ti ha saldato il tubo sia veramente grezzo nel suo lavoro..
Le saldature sono irregolari e bitorzolute, sembra moccio.

Fidati, se ci sarà la possibilità ti farò vedere la differenza tra uno sputo e una saldatura; comunque l'importante è che non ci siano perdite.
Hai fatto la prova??
Se non puoi mettere in pressione il tubo, sicuramente potresti però fare il vuoto e veder se almeno funzionalmente il risultato delle saldature è perfetto.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
quoto...le facevo meglio anch'io,che non son saldatore certificato (ma che col tig ci son cresciuto,tra i vari impianti)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
eh avendo visto dei video su youtube, so anche io la differenza.. ma il tizio aveva fretta, vabbè.
ecco il tubo verniciato e montato:
aggiornamento di stasera:
ho tolto una alla volta le candele, per verificarne lo stato. con mia sorpresa, ma soprattutto gioia, ho trovato tutte e 4 le candele bagnate di benzina, quindi significa che gli iniettori, per quanto poco, funzionano.
dopo averle pulite (erano parecchio nere) le ho rimesse su.
allora ho fatto la seconda prova che non vedevo l'ora di verificare... ho portato la panda in garage, l'ho attaccata con i cavi alla batteria sulla bravo, ho messo in moto la panda, e ho messo in moto la bravo...
mezzo giro di chiave era già in moto, senza nessun problema di minimo. provando ad accelerare leggermente si sentiva che saliva di giri, ma poi si ingolfava. questo probabilmente perchè avevo già fissato i condotti dell'aria quindi l'ingresso era dalla turbina, e per evitare che ci finisse sporcizia dentro, ci ho messo davanti un pezzo di maglietta in cotone e l'ho fissato con la fascetta metallica.
evidentemente non lasciava passare aria a sufficienza...
detto questo, ho fatto alcune modifiche ad alcuni cavetti troppo corti, poi ho riprovato a mettere in moto con la sola batteria da 50Ah e di nuovo non voleva saperne di andare in moto... quindi direi con abbastanza certezza che il problema è la poca capacità della batteria.
EVVAIIII!!!!
ora si presenta l'ultimo problema (spero), ossia quello di cui vi ho già parlato, dove posizionare il filtro aria.
ecco alcune foto così potete rendervi conto degli ingombri.
Visto da sotto
Visto dal lato, come vedete ho provvisoriamente tolto il polmone gpl
Visto da sopra
di nuovo da sotto, qui ho misurato lo spazio disponibile tra la bocca di ingresso della turbina e l'intercooler che crea i problemi di spazio
vista generica dall'altro, con turbo montato
di tutto quanto tenete conto che mancano le ventole radiatore...
ecco il tubo verniciato e montato:
aggiornamento di stasera:
ho tolto una alla volta le candele, per verificarne lo stato. con mia sorpresa, ma soprattutto gioia, ho trovato tutte e 4 le candele bagnate di benzina, quindi significa che gli iniettori, per quanto poco, funzionano.
dopo averle pulite (erano parecchio nere) le ho rimesse su.
allora ho fatto la seconda prova che non vedevo l'ora di verificare... ho portato la panda in garage, l'ho attaccata con i cavi alla batteria sulla bravo, ho messo in moto la panda, e ho messo in moto la bravo...
mezzo giro di chiave era già in moto, senza nessun problema di minimo. provando ad accelerare leggermente si sentiva che saliva di giri, ma poi si ingolfava. questo probabilmente perchè avevo già fissato i condotti dell'aria quindi l'ingresso era dalla turbina, e per evitare che ci finisse sporcizia dentro, ci ho messo davanti un pezzo di maglietta in cotone e l'ho fissato con la fascetta metallica.
evidentemente non lasciava passare aria a sufficienza...
detto questo, ho fatto alcune modifiche ad alcuni cavetti troppo corti, poi ho riprovato a mettere in moto con la sola batteria da 50Ah e di nuovo non voleva saperne di andare in moto... quindi direi con abbastanza certezza che il problema è la poca capacità della batteria.
EVVAIIII!!!!
ora si presenta l'ultimo problema (spero), ossia quello di cui vi ho già parlato, dove posizionare il filtro aria.
ecco alcune foto così potete rendervi conto degli ingombri.
Visto da sotto
Visto dal lato, come vedete ho provvisoriamente tolto il polmone gpl
Visto da sopra
di nuovo da sotto, qui ho misurato lo spazio disponibile tra la bocca di ingresso della turbina e l'intercooler che crea i problemi di spazio
vista generica dall'altro, con turbo montato
di tutto quanto tenete conto che mancano le ventole radiatore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
che t'avevo detto 

..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
dave una volta a un raduno a Quinto ho visto uno del club punto gt power che aveva messo il t16, casomai proviamo a contattarlo? Lui non aveva il gpl però.
Dalle foto é difficile darti una mano, domenica saresti a casa?
Dalle foto é difficile darti una mano, domenica saresti a casa?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
si sono a casa...
il problema è che io per ora ho quel malefico intercooler originale (e non ho intenzione di comprarne un altro per ora) e la combinazione turbina grossa/collettori originali che tengono il tutto fastidiosamente spostato dove dà più fastidio!
il problema è che io per ora ho quel malefico intercooler originale (e non ho intenzione di comprarne un altro per ora) e la combinazione turbina grossa/collettori originali che tengono il tutto fastidiosamente spostato dove dà più fastidio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
GRANDE DAVE FINALMENTE!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Non hai per niente spazio...
Senza cambiare intercooler è un pò difficile...
Hai pensato ad una curva a 90° siliconica e filtro puntato verso il basso?
Lo so non è la soluzione migliore per la sporcizia, ma è l'unica, vedendo le foto, per ora che possa essere un pò fattibile...anche se cmq la curva il suo spazio se lo prende..
oppure puoi puntarlo verso l'alto, ma anche in questo caso non è il massimo, per via del caloro, sempre meglio della sporcizia...
Senza cambiare intercooler è un pò difficile...
Hai pensato ad una curva a 90° siliconica e filtro puntato verso il basso?
Lo so non è la soluzione migliore per la sporcizia, ma è l'unica, vedendo le foto, per ora che possa essere un pò fattibile...anche se cmq la curva il suo spazio se lo prende..
oppure puoi puntarlo verso l'alto, ma anche in questo caso non è il massimo, per via del caloro, sempre meglio della sporcizia...
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
provato la curva 90° con riduzione da 70 a 63, non ci sta nemmeno la curva da sola...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
messa nuova batteria da 85Ah, l'auto è andata in moto subito, ma come al solito, appena tocco l'acceleratore muore.
dopodichè per ore non ne ha più voluto sapere di accendersi...
allora ho smontato le candele, pulite, ed è andata in moto di nuovo, ma ancora moriva appena si dava un filo di gas.
comprate 4 candele ngk originali nuove, l'auto ora è andata in moto svariate volte, tiene meglio di prima il minimo, e dando gas non si ingolfa ma si sente che, a fatica, sale di giri.
ma ancora non è a posto, è chiaro sia dal minimo ballerino che dal fatto che ancora muore, anche se non come prima, accelerando...
ecco un breve video, sopportate il rimbombo dell'audio ma già lo scarico fa il rumore di un aereo in decollo, figuratevi in garage come viene amplificato!!!
SIGNORI E SIGNORE PER LA PRIMA VOLTA DOPO 10 MESI E 18 GIORNI, LA PERLA NERA E' TORNATA A CANTARE!!!!
dopodichè per ore non ne ha più voluto sapere di accendersi...
allora ho smontato le candele, pulite, ed è andata in moto di nuovo, ma ancora moriva appena si dava un filo di gas.
comprate 4 candele ngk originali nuove, l'auto ora è andata in moto svariate volte, tiene meglio di prima il minimo, e dando gas non si ingolfa ma si sente che, a fatica, sale di giri.
ma ancora non è a posto, è chiaro sia dal minimo ballerino che dal fatto che ancora muore, anche se non come prima, accelerando...
ecco un breve video, sopportate il rimbombo dell'audio ma già lo scarico fa il rumore di un aereo in decollo, figuratevi in garage come viene amplificato!!!
SIGNORI E SIGNORE PER LA PRIMA VOLTA DOPO 10 MESI E 18 GIORNI, LA PERLA NERA E' TORNATA A CANTARE!!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
c'e' un cono K&n con una calza antiacqua..chissa' se ci sta li da qualche parte...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
il problema è arrivarci, il cono lo spazio ce l'ha volendo.... ma il problema è uscire dal turbo, o meglio, entrarci!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ma hai provato coi poli della batteria stretti? La mia per esempio se non stringo i cavi ha il minimo irregolare e tende a spegnersi, anzi penso che quasi tutte facciano così, anche la fiesta di mio papà .
Poi se non stacchi il negativo non parte più?
Avendoti visto all'opera dal vivo azzarderei che ti stai scordando di attaccare qualcosa, qualche sensore forse, hai controllato tutto?
Poi se non stacchi il negativo non parte più?
Avendoti visto all'opera dal vivo azzarderei che ti stai scordando di attaccare qualcosa, qualche sensore forse, hai controllato tutto?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
tutto in regola, pc attaccato alla diagnosi non dice nulla.
non può essere per i poli batteria attaccati male perchè una volta avviata, c'è l'alternatore che carica, e la batteria puoi staccarla completamente, l'auto rimane in moto, con i suoi problemi.
ho scordato di dire che fa una puzza di benzina incombusta allucinante allo scarico, oltre a un mare di fumo leggermente nerastro, ma penso sia più che altro per lo scarico, che un palo della luce è più chiuso...
non può essere per i poli batteria attaccati male perchè una volta avviata, c'è l'alternatore che carica, e la batteria puoi staccarla completamente, l'auto rimane in moto, con i suoi problemi.
ho scordato di dire che fa una puzza di benzina incombusta allucinante allo scarico, oltre a un mare di fumo leggermente nerastro, ma penso sia più che altro per lo scarico, che un palo della luce è più chiuso...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione