La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Finalmente di nuovo in moto! dai che è quasi pronta!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Non vorrei dire una minchiata, ma sembra come se girasse a 3..(o forse è il troppo rumore che inganna)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Mi chiedo però come mai hai trovato le candele zuppe di benzina per due volte...hanno fatto bene la messa in fase credo no? Ma poi se lo lasci girare al minimo che succede? La prima volta ho visto il video si è spenta, ma le altre volte invece?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
entrambe le volte è morta perchè ho messo mano io alla farfalla... ora se la lascio al minimo, sobbalza ogni tanto.
anche a me sembra vada a 3
l'ipotesi più valida è un inettore sporco...
mi viene male a pensare di smontare i collettori, poi non li rimetto più su!!!
anche a me sembra vada a 3
l'ipotesi più valida è un inettore sporco...
mi viene male a pensare di smontare i collettori, poi non li rimetto più su!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Allora scusa stacca i tubi di mandata e ritorno e fai girare il motore solo con un prodotto professionale per la pulizia degli iniettori, oppure con il metodo di Flagello. Almeno tenti prima queste cose e poi, sperando di no, procedi con l'ipotesi più dolorosa.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
scusa dave non può essere una carburazione troppo grassa che bagna le candele?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
il problema è che tagliando i tubi originali della benzina è probabile che qualche schifezza sia entrata, quindi se è davvero passato qualche pezzetto piccolissimo del metallo dei tubi o di gomma delle curve, c'è poco da fare con un pulisci iniettori...
sembra anche a me che la carburazione sia molto grassa, ma come potrebbe esserlo, se l'iniezione è controllata elettronicamente dalla centralina? i pezzi sono tutti originali, compresa la mappa, quindi a parte il fatto che è tutto montato su una bravo, non dovrebbe esserci differenza.
forza dai sparate idee...
che prodotti posso usare per provare a pulire gli iniettori, prima di smontarli?
che altro potrebbe essere?
sembra anche a me che la carburazione sia molto grassa, ma come potrebbe esserlo, se l'iniezione è controllata elettronicamente dalla centralina? i pezzi sono tutti originali, compresa la mappa, quindi a parte il fatto che è tutto montato su una bravo, non dovrebbe esserci differenza.
forza dai sparate idee...
che prodotti posso usare per provare a pulire gli iniettori, prima di smontarli?
che altro potrebbe essere?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave il Lampredi ha sul lato opposto alla distribuzione un trasmettitore che genera il segnale da mandare alle bobine per l'accensione...va messo in fase, infatti è dotato di due viti con asola, proprio per poterne consentire la regolazione...
Ricordo di un coupè t16 venuto in officina a cui lo avevo cambiato e che faceva lo stesso tuo scherzo...
non per gufartela, ma potrebbe pure essere "partito per la tangente"...
Ricontrolla bene tutti i sensori...male non fa!
Ricordo di un coupè t16 venuto in officina a cui lo avevo cambiato e che faceva lo stesso tuo scherzo...
non per gufartela, ma potrebbe pure essere "partito per la tangente"...
Ricontrolla bene tutti i sensori...male non fa!
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
il sensore di fase sulle camms di scarico dici...
ne ho due,quello che ho su non mi da errore in diagnosi. ma in base a cosa lo devo "regolare"?
ne ho due,quello che ho su non mi da errore in diagnosi. ma in base a cosa lo devo "regolare"?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Io proverei a pulire prima gli iniettori come ti hanno detto, magari sono un po' sporchi ed il motore non gira regolare..solo che non so se possa c'entrare col fatto che muore appena acceleri..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Esatto proprio quello...DaveDevil ha scritto:il sensore di fase sulle camms di scarico dici...
ne ho due,quello che ho su non mi da errore in diagnosi. ma in base a cosa lo devo "regolare"?
Se non ricordo male va regolato a Macchina In Moto...in Effetti lui assolve Quella che Una Volta Era la funzione Dello Spinterogeno...prova a regolarlo ad orecchio, ovviamente al minimo, quando lo senti regolare allora provi ad alzare il gas...cmq ci dovrebbe essere un riferimento sul trasmettitore e sul coperchio punterie...a memoria, ma posso anche ricordare male...anche se lo trovo molto difficile, perche' a rigor di logica deve per forza esserci un riferimento esterno su cui fare affidamento.
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
vedo se riesco a recuperare una foto tra oggi e domani e cercare di ristudiarci un po su...
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ti ringrazio...
smontare gli iniettori è l'ultima cosa che vorrei fare,difficilissimo da fare perché vanno smontati i collettori..
in pratica,i collettori sono formati da una parte dritta attaccata alla testa, lunga circa 15cm su cui sono attaccati gli iniettori,e poi da dei "pre-collettori" che fanno una curva di quasi 180 gradi verso l'alto dove poi c'è anche la farfalla.
questi due pezzi sono uniti da 4 cilindri di gomma, uno per ogni condotto,e sono molto stretti. per montarli,com motore a terra,abbiamo picchiato con martello e un pezzo di legno da quanto era difficile farli entrare.
figuratevi adesso toglierli in uno spazio di 5cm che ho nel vano motore,ma soprattutto a rimontarli!!! come manodopera ci metto davvero meno a smontare tutta la testa!!!
smontare gli iniettori è l'ultima cosa che vorrei fare,difficilissimo da fare perché vanno smontati i collettori..
in pratica,i collettori sono formati da una parte dritta attaccata alla testa, lunga circa 15cm su cui sono attaccati gli iniettori,e poi da dei "pre-collettori" che fanno una curva di quasi 180 gradi verso l'alto dove poi c'è anche la farfalla.
questi due pezzi sono uniti da 4 cilindri di gomma, uno per ogni condotto,e sono molto stretti. per montarli,com motore a terra,abbiamo picchiato con martello e un pezzo di legno da quanto era difficile farli entrare.
figuratevi adesso toglierli in uno spazio di 5cm che ho nel vano motore,ma soprattutto a rimontarli!!! come manodopera ci metto davvero meno a smontare tutta la testa!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
che incubo.
Comunque da obi ho visto una di quelle gruette per tirare fuori il motore a 200€.
Mi sa che ne avrai bisogno spesso...
É ripiegabile e occupa poco spazio
Comunque da obi ho visto una di quelle gruette per tirare fuori il motore a 200€.
Mi sa che ne avrai bisogno spesso...
É ripiegabile e occupa poco spazio
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
spero proprio di non averne bisogno per i prossimi 10 anni...
comunque ho appena provato a mettere in moto (da ieri pomeriggio che è rimasta là dopo i lavori) ed è andata in moto come un orologio.
ho provato a ruotare il sensore, non mi sembrava di sentire differenze, ma farò la cosa con più calma domattina (a quest'ora un aereo nei garage del condominio non è una cosa simpatica...)
comunque ho appena provato a mettere in moto (da ieri pomeriggio che è rimasta là dopo i lavori) ed è andata in moto come un orologio.
ho provato a ruotare il sensore, non mi sembrava di sentire differenze, ma farò la cosa con più calma domattina (a quest'ora un aereo nei garage del condominio non è una cosa simpatica...)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione