La bravo di Simo85

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

mareatd75 ha scritto:ma le vetture preparate per il gruppo A0 possono essere modificate a livello di riduzione del peso? :tongue:
si, basta rispettare il peso minimo riportato sulla fiche di omologazione...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

fabioskandal ha scritto:
simo85 ha scritto:
fabioskandal ha scritto:cmq queste cose che io ti ho detto
vanno fatte in paragone con stesso motore
quindi 1200 con 1200
1400 con 1400
sicuramente se passi da un 1200 ad un 1400
puoi solo notare dei miglioramenti
anche se monti il volano alleggerito
mi si stanno incasinando le idee :gren:
mi si dai monta il volano alleggerito e fo....e :D :D
mal che va lo smonti e rimonti il suo originale
tanto vedo che te la cavi :)
beh, nn è proprio una passeggiata di 10 minuti tirar giu un cambio senza un ponte...però forse hai ragione te, volano alleggerito e via, male che vada se frulla come una motosega rimonto il mio!!!

macchissenefrega :gren: procediamo in questa direzione :D

cmq per la cronaca, il 1.4 monta un volano + grosso di diametro ma stesso spessore del 1.2 bravo, quindi già con il mio saarei leggermente + leggero..
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Fabiobestia »

allora simo alla fine sto volano l'hai montato :)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

certo certo, è che un po di messaggi sono andati persi!!! la bravo è tornata in forma!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Fabiobestia »

ma hai provato anche con il volano originale??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

no perché avrei dovuto comprare il pacco frizione, invece per il volano alleggerito c'avevo già tutto in casa
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

aggiornamentiii :D

oggi ho modificato il centrale xkè come l'avevo fatto il finale mi stava troppo basso e sbatteva da tutte le parti, con l'occasione c'ho tolto due semicurve che in teoria dovrebbe essere tutto un vantaggio...

purtroppo (o per fortuna :eek: ) durante un controllo alle pastiglie, ho notato il tubo flessibile del freno ant sx tranciato :eek: si vede la maglia metallica e un leggero alone di unto...in effetti da qlc giorno sentivo il pedale un po affondante ma ho dato la colpa all'usura delle pastiglie...meno male che l'ho visto!!!

sul fronte audio invece l'amplificatore che comandava il FA è svampato signò...così, dato che non avevo voglia di spendere ne per riparare il mio ne tantomeno prenderne uno nuovo, ho dato un occhiata sulla baia ed ho trovato un old school alpine 3539...queste le caratteristiche
Risposta in frequenza 10 - 50K
S/N: 110 db
Sensibilità ed impedenza ingresso:
RCA fisso: 500/10K
RCA variabile: 100-2000/10K
Impedenza altoparlanti: 4 OHM - 2 OHM
Potenze
150 WATT X 2 - 4 OHM - 20HZ A 20KHZ - 0.08% THD
200 WATT X 2 - 4 OHM - 1KHZ - 10% THD
160 WATT X 2 - 2 OHM - 20HZ A 20KHZ - 0.08% THD
250 WATT X 2 - 2 OHM - 1KHZ - 10% THD
BRIDGED MODE:
320 WATT X 1 - 4 OHM - 20HZ A 20KHZ - 0.08% THD
500 WATT X 1 - 4 OHM - 1KHZ - 10% THD

l'ho montato e sono pienamente soddisfatto, sia come potenza che come qualità del suono (moooolto più corposo rispetto ai moderni ampli) spesa totale 60 euro, che ne dite?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A me non piacciono molto gli alpine come ampli, il tuo modello in particolare non l'ho mai provato, ma ne avevo in prova uno piu' piccolino anche se 5 canali che non mi è piaciuto, l'ho ridato al negoziante e ho preso un audison vrx 2250
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:A me non piacciono molto gli alpine come ampli, il tuo modello in particolare non l'ho mai provato, ma ne avevo in prova uno piu' piccolino anche se 5 canali che non mi è piaciuto, l'ho ridato al negoziante e ho preso un audison vrx 2250
ah bè, sicuramente un altro prodotto ma anche ad un altro prezzo, dubito che con 60 euro trovi qualcosa!!!

cmq ho abbandonato già da molto tempo l'idea di farmi l'impianto sq in macchina, e devo dire che rispetto all'impact che avevo la qualità è notevolmente migliorata, le frequenze medie che prima le dovevo esaltare con l'equalizzatore, con questo ampli sono bene in rilievo (considerando che ho un 2 vie), mentre gli alti sono molto precisi e non stridono se alzi il volume, cosa che succedeva prima xkè perdevo i medi...di potenza ce nè in abbondanza per quello che mi riguarda!!!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Ciao simo, allora hai fatto l'upgrade dei freni??
E riguardo quel pezzo da costruire al tornio che mi dici??
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

Flagello ha scritto:Ciao simo, allora hai fatto l'upgrade dei freni??
E riguardo quel pezzo da costruire al tornio che mi dici??
ciao, purtroppo no...come ho scritto nel topic degli impianti frenanti il lavoro è fattibile ma c'è troppo sbattimento e tempo, senza contare che dopo va testato il tutto x bene...a questo punto conviene farsi le staffe per delle pinze a 4 pompanti. se vuoi posso sentire in giro se ti rimedio una coppia di pinze, quanto vorresti spendere?

riguardo ai distanziali, si, ho preso le misure e fatto il disegno, però prima di farli volevo aspettare di montare le eibach che prenderò da bravogt100evo appena avrà smontato l'auto...a quel punto potrò prendere le quote definitive per avere l'auto impuntata come piace a me
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

simo85 ha scritto:ciao, purtroppo no...come ho scritto nel topic degli impianti frenanti il lavoro è fattibile ma c'è troppo sbattimento e tempo, senza contare che dopo va testato il tutto x bene...a questo punto conviene farsi le staffe per delle pinze a 4 pompanti. se vuoi posso sentire in giro se ti rimedio una coppia di pinze, quanto vorresti spendere?
Beh pensavo circa una cinquantina di euro o giù di lì, di sicuro meno dei 90 € che mi ha chiesto il demolitore vicino casa mia. Ho già comprato dischi e pastiglie su internet, ho speso 75 € + 10 € di spedizione. Ho preso l'olio freni all'Iveco perchè hanno un Dot 4 di qualità superiore a 10 €(se ti interessa sapere di più vai in Meccanica al topic Olio dell'auto, lo sapevi che...) e ho speso 15 € per i tubi freno posteriori (gli anteriori gli ho cambiati l'anno scorso)
simo85 ha scritto:riguardo ai distanziali, si, ho preso le misure e fatto il disegno, però prima di farli volevo aspettare di montare le eibach che prenderò da bravogt100evo appena avrà smontato l'auto...a quel punto potrò prendere le quote definitive per avere l'auto impuntata come piace a me
Aspetto tue notizie per i distanziali, quando sei pronto fai un fischio.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

se trovi brembo a 90 euro io ne voglio 10 coppie. Le mie le ho pagate 250 euro, ameno la vedo dura a meno di una gran bottta di culo!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:se trovi brembo a 90 euro io ne voglio 10 coppie. Le mie le ho pagate 250 euro, ameno la vedo dura a meno di una gran bottta di culo!
non si riferiva alle brembo, parlava delle pinze originali per gli autoventilati!

cmq flagello ho visto che le vende pandemonius, mettiti d'accordo con lui no?

da me solitamente gli sfasci fanno 50 euro per pinze originali comuni...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ah ecco, allora si anche a me piu' meno ci vogliono 60 euro per le pinze normali...
Rispondi