La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

esatto...

gli unici "contorni" che mi mancano sono iniettori, pompa benzina e regolatore pressione, alberi a camme e un intercooler serio.

poi vediamo perchè anche se ho la guarnizione trimetallica, al momento non avevo abbastanza pecunia per i bulloni rinforzati, e quelli probabilmente sono necessari per arrivare a 400 senza rischi.

ma ripeto, è una cosa moooolto distante nel tempo...


mancano solo poche ore a portare fuori la bravo!!!! con l'occasione sto sostituendo il motore tergicristalli con quello marea, portando i fili per controllarne l'intermittenza, ho passato il positivo da 2.5mmq per l'impianto, e un cavo con dentro 11 fili che userò per la strumentazione aggiuntiva e via dicendo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da EliTra »

E' da un pò che seguo quello che stai facendo alla tua bravo :) e complimenti per la bravura e la passione che ci stai mettendo..

ma non ricordo di aver letto lo scopo che ne farai... la stai preparando per la pista?? :D
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

grande!!! siamo tutti in trepidante attesa per la prima passeggiatina dave!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Fabiobestia »

davide che tu sappia il t16 monta sempre il giunto viscoso?
poi volevo chiederti se per caso hai in casa il pezzo di semiasse lato sx che va tra cambio e semiasse(in sostanza la flangia dove vanno avvitati il semiasse)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

si il t16 monta sempre il visco fabio
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

no, il t16 "prima serie" non lo monta, e infatti io ho quei semiassi a casa.

la seconda serie, chiamata anche "plus" (che non ha niente a che vedere col t20 plus che ha il 6marce) ha il visco.


Stasera ho sistemato il problema alle ventole e finito di passare i cavi.

sono riuscito anche a provare le ventole, cortocircuitanto i cavi del bulbo, e "simulando" le due temperature, e le ventole si accendono correttamente sia con la prima che la seconda velocità

ho rimontato il faro lato guida, che mi ha dato alcuni problemi in quanto andava a sbattere contro il tubo dell'intercooler, fortunatamente si tratta di pochi millimetri quindi spingendo un po' è entrato.

ho rimontato le centraline xeno, purtroppo sembra che l'abbagliante lato passeggero sia andato, domani verifico se è saltata la centralina a causa del liquido versato l'altro giorno, oppure se c'è qualcos'altro.


sto prendendo le misure per delle piccole staffe per ancorare la valvola del minimo, e sto guardando come ancorare meglio il radiatore olio, perchè ho notato che è quasi appoggiato alla puleggia dell'alternatore.

ho provato ad appoggiare il paraurti, sembra che ci saranno problemi con i fendinebbia, in quanto quello lato guida sbatte sul filtro a cono, domani una volta sistemato il resto vediamo...


inoltre ho tirato fuori i vecchi tergicristalli del coupè che avevo in casa, e li ho approntati, domani dovrò reperire del tubo per farci passare l'acqua.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Amad »

Sempre più vicini alla meta!! :) Poi un giorno ti vengo a trovare....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da marchese »

dave entro questo mese c'è la fai a finire?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

speravo di finirla già oggi pomeriggio ma sono saltati fuori dei problemi non semplici.

il primo, più semplice, appoggiando il paraurti, il filtro a cono dove l'ho messo da fastidio, quindi l'ho tolto e devo pensare ad un'altra soluzione.


il secondo, c'è il cofano che sbatte sull'angolo in basso della vaschetta dell'acqua, dovrei risolvere tagliando il supporto e facendola quindi abbassare di qualche centimetro.

il problema più laborioso è che provando a mettere il paraurti ho trovato che il parafango risulta più alto di due centimetri.

allora ho mollato tutte le viti, spinto in basso e rifissato, pare più dritto ora, ma il paraurti rimane sempre leggermente piegato sul fianco lato guida...

credo che l'adattamento della barra batticofano abbia fatto abbassare troppo la parte centrale, facendo in modo che i fari hanno la parte interna troppo bassa, quindi i fari spingono in basso anche il paraurti, che si trova così piegato.

domani vedo se spessorando il problema se ne va o rimane...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da RTorque16v »

Secondo me Dave è stato inghiottito dal motore... :gren: Allora nessuna news?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Mah, secondo me tra lavoro, casa e forum ne ha di robe da fare!!!
Se poi ci metti il bimbo piccolo e la bravo quasi pronta per l'uso... Mi sa che a breve lo ricoverano per esaurimento nervoso :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

poco ci manca davvero...

allora ieri ho montato il paraurti ma l'originale non mi ci stava il filtro a cono. allora ho montato direttamente il para abarth dopo aver perso un'ora abbondante solo per metterci la griglia e i fendinebbia con xeno che erano sull'altro para.

cosi il cono c'è stato e ho risolto il problema al parafango svitando tutte le sue viti e rifissandole tenendo premuto verso il basso

vaschetta acqua non son riuscito a farcela stare quindi ho rimontato la mia vecchia facendo un adattamento col tubo di mandata dato che l'uscita della vaschetta risultava spostata di 10cm

dopo una pulizia generale dei ferri e materiali sparsi per il vano motore ho provato a mettere in moto,ma non è andata causa sensore temperatura aria scollegato. dopo averlo riattaccato ho provato di nuovo a mettere in moto,ma dopo mezzo giro di chiave ha fatto un botto dallo scarico che mi ha bucato lo scatolone di carta che c'era la dietro...

giuro oltre all'infarto,pensavo di trovare un pistone piantato sul soffitto e la testa del motore in un altra provincia...

fatto sta che l'infarto è aumentato perche non andava piu un moto,faceva due giri il motore e poi si fermava tutto di colpo.

per fortuna era solo il negativo della batteria fissato male,stasera poi è andata in moto...

rifatta la prova a caldo,stavolta tutto ok apprna la lancetta superava la meta di accendeva la prima velocita per qualche secondo. ho provato anche a cofano chiuso per 5 minuti e tutto ok, poi dovevo andare. ma mentre si scaldava,gli ho fatto fare qualche metro avanti in prima e qualche metro in retro, pare tutto ok.

domani cambio il connettote al sensore della spia olio perche è sbagliato, con l'oscilloscopio verifico come mai non va il contagiri, lego un paio di fili penzolanti e la porto fuori,se non piove troppo.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Amad »

vai col primo giretto!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da marchese »

e vai dave,ti raccomando poi fai un video
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Oh...e finalmente abbiamo quagliato!!!!
Grande Dave, sono davvero contento, infarti a parte, che tutto stia procedendo nel modo giusto...
:metallica: :metallica: :metallica: :metallica:

Mi aggiungo alla lista di chi richiede video!!!!!
:)
Bravo4ever
Rispondi