LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Bravo4ever »

marchese ha scritto:io ho le seconda serie,è un grigio molto scuro che si avvicina al blu,devo vedere meglio allora hahahah
Si ok...ho capito...è un grigio scuro molto strano...ne so qualcosa.
Il tunnel marea sulla seconda serie ha la stessa tonalità, non mi risulta sia nero...io l'ho montato e non trovo alcuna differenza con le plastiche Bravo.
:D
Bravo4ever
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

esatto, non è nero, è uguale alle plastiche della seconda serie. Anche io volevo verniciare il mio in tinta col resto..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

oggi sono andato allo scasso ho trovato i tastini lato guida e lato passeggero con tutte le plastiche,me li ha fatti pagare 20 euro
il problema era il mio tastino lato passeggero che mandava a c@zzo gli altri
ho visto per un tunnel centrale marea ma non l'avevano forse in prossima settimana
poi ho fatto un giro per le vernici e sono veramente indeciso
ho visto una vernice dorata metallizata molto simile al colore dei miei interni,che dite?
oppure dovrei andare sul nero lucido,ma poi ho paura che diventa il tutto troppo scuro
secondo voi è meglio metterci la vernicia ad alte temperature visto che la macchina sta sempre fuori?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Bravo4ever »

Secondo me è meglio un colore scuro e soprattutto opaco, per evitare il riverbero della parte superiore della plancia sul vetro.
Poi va a gusti.
:]
Bravo4ever
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

penso che non ci sia bisogno di una vernice ad alte temperature ;) però bravo4ever mi ha messo un bel dubbio sul riverbero delle vernici lucide..bisognerebbe chiedere a chi ha già fatto il lavoro..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da giaguar2 »

marchese ha scritto:oggi sono andato allo scasso ho trovato i tastini lato guida e lato passeggero con tutte le plastiche,me li ha fatti pagare 20 euro
il problema era il mio tastino lato passeggero che mandava a c@zzo gli altri
ho visto per un tunnel centrale marea ma non l'avevano forse in prossima settimana
poi ho fatto un giro per le vernici e sono veramente indeciso
ho visto una vernice dorata metallizata molto simile al colore dei miei interni,che dite?
oppure dovrei andare sul nero lucido,ma poi ho paura che diventa il tutto troppo scuro
secondo voi è meglio metterci la vernicia ad alte temperature visto che la macchina sta sempre fuori?

9 anni fa verniciai le plastiche interne dello stesso colore della carrozzeria e non ho avuto problemi con il sole e freddo, ad oggi sono ancora perfette. Unica pecca è che la colorazione chiara della presa d'aria centrale riflette sul vetro e a volte può dar fastidio alla vista.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

le vernice lucide danno riflesso con il solo ed è fastidioso
però se devo fare una vernice scura o nera,a sto punto non mi conviene tanto verniciare,tanto le mie sono nere e in perfette condizioni
bhu non so che fare,sono proprio indeciso,ma mi devo sbrigare,non posso camminare con la macchina smonta e senza clima co sto caldo ahahhhaha,oggi stavo morendo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

macchè vernice ad alte temperature... quella si usa su roba che supera i centinaia di gradi!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

dave sia mo li con la macchina al sole ahahahah scherzo haha
ho letto che è una vernice più resistente ed elastica e quindi pensavo che andava meglio delle normali
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

è un pò che non passo a vedere la tua presentazione!! Bravo marchese ottimi lavori continua così... Ovviamente anche io son dell'idea già che ci sei vernicia le plastiche interne, io 2 giorni prima del my specia ho rifatto un po di pezzi questa volta in tinta con la carrozzeria ovvero blu, x la storia vernici lucide = riflesso sul vetro a meno che tu non vernici l'intero cruscotto non da fastidio x niente, tra un pò di tempo io voglio smontare l'intero cruscotto lisciarlo e verniciarlo tutto!!
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie andrea,piano piano andiamo avanti
per la vernice,come primer devo usare per forza quello specifico per plastica o va bene quello normale,cioè quello grigio?
una volta presi quello per plastiche ma era trasparente e non mi trovavo.
Vernice,quale prendo?acrilica?nitro?ho visto pure quella all'acqua sempre in bomboletta.
il lucido lo devo prendere sempre uguale alla vernice giusto?cioè se prendo nitro il trasparente lo devo prendere nitro e viceversa?
la guida per verniciare non la trovo,mi potresti mettere un link?
perchè non mi ricordo i tempi di posa dei vari processi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

guarda io ho carteggiato giusto x opacizzarle un pò poi ho dato un fondo x plastiche di questa marca preso in un colorificio abbastanza professionale http://capec.it/ ti garantisco che è ottimo mai provato qualcosa di simile attacca su quasi tutti i materiali e fa attaccare varie vernici...
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie andrea,vedo se riesco a trovarla
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora mentre continuano i lavori sulla bravo per l'illuminazione,ora sono fermo causa quadro,non riesco a trovarne uno sostitutivo a poco prezzo,quindi mi sa che devo aspettare il 26 per smontare e modificare il mio
stavo pensando all'assetto,per la bravo si trova poco e niente a prezzi diciamo altini
sopratutto a flagello e a simo chiedo secondo voi un assetto a ghiera regolabile in altezza della punto 188 va bene sul mio jtd?
cioè monta?non è che gli ammo anteriori sono sottodimensionati per la mia auto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Bravo4ever »

Io lascerei perdere l'assetto per la punto 188...
A parte che non credo ci vada, se cerchi bene assetti ne trovi ancora per la Bravo...
Al limite puoi sempre consultare il sito della speedup...

Comunque a ghiera, per la bravo, si trovano Lowtec, TA Teknic, FK e molti altri ancora...
è solo questione di aver pazienza nella ricerca.

oppurep uoi consultare ebay tetezko....
:metallica:
Bravo4ever
Rispondi