Assolutamente no.. da noi le assicurazioni sono basse, io volevo assicurare un 250 e mi hanno chiesto 350/400€ l'anno..
Comunque io avevo il parabrezza e d'inverno imbottito, con giubino, pantalone antipioggia e vento, abbastanza attrezzato e facevo tutti i giorni 50 km , andata e ritorno dall'università , anche con 2 gradi esterni
Lasciavo a casa lo scooter solo con la pioggia o il ghiaccio estremo
paghi 70 euro se sei in prima classe,ma se parti dalla 14 paghi minimo 400 euro
d'inverno da me io ci giravo anche con -5,ma ti dico che o ti copri come si deve o muori di freddo,dolori e tasse a non finire
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
A 14 anni provai una Vespa ex ET4 50cc con sotto l'80cc e altra roba e faceva tipo 100km/h effettivi o li sfiorava, era un bel motorino però beveva un sacco Un aprilia 50cc a 4 marce (non ricordo il modello esatto) che correva come un matto, passava i 100 (non so se fosse preparato però) un Liberty 4 tempi (morto in accelerazione) ed un 2T originale che faceva 80km/h con 2 persone con il quale 2 anni fa sono caduto ed ho ancora la cicatrice sul braccio sinistro..da quel giorno non ho più toccato una moto!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
trovatevi una vespa di quelle vecchie.. tipo 50 special o pk 50... la inscrivete all'asi(se non erro so chiama cosi) e 50 euro all'anno e viaaaaaaaaaaa
a me non mi sono mai piaciute ste vespe,non a livello estetico perchè sono bellissime,io a casa ho una vespa e una lambretta con minimo 30 anni,ma a livello di guida sportiva
io mi divertivo con il mio booster impennava in un niente,camminava,ottima guida e potevi farci pure il rally tranquillamente
io ho avuto un madison 250 elaborato faceva i 170,era un missile,divertimento allo stato puro,solo che quella ruotina posteriore scodava un pò troppo,però se da fermo se aprivo sgommava ahhahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese ha scritto:a me non mi sono mai piaciute ste vespe,non a livello estetico perchè sono bellissime,io a casa ho una vespa e una lambretta con minimo 30 anni,ma a livello di guida sportiva
io mi divertivo con il mio booster impennava in un niente,camminava,ottima guida e potevi farci pure il rally tranquillamente
io ho avuto un madison 250 elaborato faceva i 170,era un missile,divertimento allo stato puro,solo che quella ruotina posteriore scodava un pò troppo,però se da fermo se aprivo sgommava ahhahahah
Avevo proprio trovato un madison 250 s.. a 700€ fermo da un pò, stavo comprando proprio quello, ma poi ho trovato lavoro e ho preso ufficialmente l'auto come mia (visto che prima la "spartivo" con mia madre) e quindi venduto scooter e addio 2 ruote.. per ora
io il madison l'ho pagato 700 euro e rivenduto a 1000 euro dopo 6 mesi,era nuovo nuovo
la vespa50 hp è carina
mi state facendo venire la voglia delle due ruote ahhahahaah,adesso io ho una derby rampla 125 del 2009 con 4500km
Non so a te jhonny ma io quando prendo le due ruote mi prende sempre lo schizzo,poi le mie strade curve curve,ti viene da fare stile moto gp hahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Dipende dalla macchina..sto scoprendo che la brava è troppo impacciata per come la guido io, scoda troppo facilmente..o forse sono le gomme
Voglio farmi il fiat coupe
P.S. ma è normale che se accelero in prima mentre sto svoltando sgomma? ed inoltre ora quando freno fischiano un sacco le pastiglie..hanno poco più di un anno ma le ho distrutte mi sa
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
devi controllare che non siano i dischi che producano quel fischio...forse sono finiti e strisciano sulle pinze..veramente quando avevo l'altra bravo teneva più quella con i cerchi 14'' che il coupè 1.8 del mio amico coni 15''...o almeno cosi mi diceva lui!!
I dischi hanno almeno 6-7 anni e so che quello sinistro è vetrificato..le pastiglie ed i tubi dei freni invece li ho cambiati a febbraio 2012, e ad ottobre ho fatto i freni post. Però siccome non ho il piede tanto dolce ho pensato che magari si stiano consumando le pastiglie Per la tenuta invece, ho i cerchi da 14 e gomme di marca scarsa, ma credo che bravo e brava siano diverse come tenuta di strada, sicuro la bravo è più agile della mia. Ah, poi oltre i 3500 giri romba come se avessi il filtro a cono, carino a sentirsi ma devo controllare lo scarico
controlla con le dita il disco se senti che sul bordo hanno fatto un "dente" marcato allora sono da cambiare...per le pastiglie non credo che le hai finite..potresti vederlo a occhio nudo...ma non hanno l'indicatore d'usura le pasticche?
A me arriva massimo a 5000, ma arrivo massimo sui 3500/4000 (raramente) e nel cambiare marcia da 2' a 3' mi ha sgommato oggi ma perchè ho gomme invernali e l'asfalto era abbastanza caldo oggi