La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
dave in base alla mia esperienza ed ai vari problemi che ho avuto con macchine e mezzi (e sono davvero tanti) posso dirti che:
1)lo scoppio quando metti in moto potrebbe derivare dai vari avvii a vuoto e può dipendere da:
- come diceva bravo4ever, vista la sfighite, candele fallate (anche se nuove, una volta me ne sono capitate 3 su 4 XD): magari non riuscendo a dare subito la scintilla si crea un accumulo di benzina incombusta seguito poi dallo scoppio quando sta per andare in moto.
2)l'abbassamento di tensione:
- morsetti sporchi o non buoni, ma penso sia più probabile la seconda in quanto se sono sporchi dovresti vedere delle incrostazioni di ossido sia sui morsetti della batteria che su quelli dell'auto..prova a comprarne un paio nuovi (dovrebbero costare intorno alla decina di euro) e a pulire/spuntare anche i cavi, rimonta tutto, stringi bene le viti dei morsetti e prova a mettere in moto..
- batteria non buona o che ha poco spunto: prova a mettere in moto con i cavetti collegandola ad un altra macchina o con una batteria di maggiore amperaggio (meglio la prima xò) se anche così si ripresenta il problema cambia i morsetti..andrà sicuramente.
se i problemi continuano anche dopo queste prove dobbiamo chiamare un esorcista!!! ahahahaha scherzo!
1)lo scoppio quando metti in moto potrebbe derivare dai vari avvii a vuoto e può dipendere da:
- come diceva bravo4ever, vista la sfighite, candele fallate (anche se nuove, una volta me ne sono capitate 3 su 4 XD): magari non riuscendo a dare subito la scintilla si crea un accumulo di benzina incombusta seguito poi dallo scoppio quando sta per andare in moto.
2)l'abbassamento di tensione:
- morsetti sporchi o non buoni, ma penso sia più probabile la seconda in quanto se sono sporchi dovresti vedere delle incrostazioni di ossido sia sui morsetti della batteria che su quelli dell'auto..prova a comprarne un paio nuovi (dovrebbero costare intorno alla decina di euro) e a pulire/spuntare anche i cavi, rimonta tutto, stringi bene le viti dei morsetti e prova a mettere in moto..
- batteria non buona o che ha poco spunto: prova a mettere in moto con i cavetti collegandola ad un altra macchina o con una batteria di maggiore amperaggio (meglio la prima xò) se anche così si ripresenta il problema cambia i morsetti..andrà sicuramente.
se i problemi continuano anche dopo queste prove dobbiamo chiamare un esorcista!!! ahahahaha scherzo!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Io di esorcisti ne ho un paio pronti, soprattutto per quanto riguarda i motori....
Dai Dave si scherza, ma sul serio, se dovessi aver bisogno di aiuto (anche se mi pare che tu riesca a cavartela molto bene), io un viaggetto da Milano a Padova, posso pure farmelo...
Dai Dave si scherza, ma sul serio, se dovessi aver bisogno di aiuto (anche se mi pare che tu riesca a cavartela molto bene), io un viaggetto da Milano a Padova, posso pure farmelo...
Bravo4ever
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
prova con un altra batteria, io tempo fa dovetti sostituire la mia perché anche da carica non aveva praticamente più spunto, all'avviamento mezzo giro di motore poi si bloccava come se qualcuno o qualcosa impedisse la rotazione, ovviamente con calo di intensità da parte di luci ecc..
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
dopo i 30km dell'altro giorno, ho fatto alcuni lavoretti tra cui la messa in fase di quel maledetto senrore, e il fissaggio della centralina. c'è da dire che ho dovuto mettere il cablaggio un po' piegato ma non pareva ci fossero problemi.
stamattina metto in moto, va subito senza problemi dell'avviamento, ma va a 3
ho pensato che fosse perchè era fredda e sono andato a lavoro, a metà strada in una rotonda mi ha lasciato a piedi.
mi sono fermato e ho riprovato a mettere in moto, ecco il ripresentarsi del problema del motorino di avviamento che pare fermarsi.
vabbè dopo qualche tentativo è andata in moto, fatti 200 metri, morta di nuovo in rotonda.
a quel punto l'ho lasciata la. finito lavoro sono tornato con gli attrezzi, ormai ho la certezza che il problema sia il motore di avviamento perchè ha iniziato a stridere, come nel video qui sotto, anche se dovete alzare il volume per sentirlo nei primi 15 secondi.
quindi a meno che voi non mi dite che non c'entra, io darei la colpa degli avviamenti mancati e del motorino di avviamento che si "ferma" proprio a lui che stava andando, e ora si è avvicinato di più alla sua morte.
il motore di avviamento comunque non vedo come possa centrare con il fatto che mi è morta. tuttavia, sempre oggi pomeriggio, una volta messa in moto nonostante i problemi del motorino di avviamento, se non tengo io accelerato, e la lascio al minimo, l'auto inizia a saltellare il minimo, e poi muore. e non capisco perchè!!!
in diagnosi con startrek non appare nessun tipo di errore, ho controllato tutti i valori, la pressione letta è giusta, la temperatura sia dell'acqua che dell'aria anche, la valvola VAE funziona perfettamente...
se accelero a vuoto, sale di giri senza problemi. è solo se la lascio al minimo che muore subito!!!
stamattina metto in moto, va subito senza problemi dell'avviamento, ma va a 3
ho pensato che fosse perchè era fredda e sono andato a lavoro, a metà strada in una rotonda mi ha lasciato a piedi.
mi sono fermato e ho riprovato a mettere in moto, ecco il ripresentarsi del problema del motorino di avviamento che pare fermarsi.
vabbè dopo qualche tentativo è andata in moto, fatti 200 metri, morta di nuovo in rotonda.
a quel punto l'ho lasciata la. finito lavoro sono tornato con gli attrezzi, ormai ho la certezza che il problema sia il motore di avviamento perchè ha iniziato a stridere, come nel video qui sotto, anche se dovete alzare il volume per sentirlo nei primi 15 secondi.
quindi a meno che voi non mi dite che non c'entra, io darei la colpa degli avviamenti mancati e del motorino di avviamento che si "ferma" proprio a lui che stava andando, e ora si è avvicinato di più alla sua morte.
il motore di avviamento comunque non vedo come possa centrare con il fatto che mi è morta. tuttavia, sempre oggi pomeriggio, una volta messa in moto nonostante i problemi del motorino di avviamento, se non tengo io accelerato, e la lascio al minimo, l'auto inizia a saltellare il minimo, e poi muore. e non capisco perchè!!!
in diagnosi con startrek non appare nessun tipo di errore, ho controllato tutti i valori, la pressione letta è giusta, la temperatura sia dell'acqua che dell'aria anche, la valvola VAE funziona perfettamente...
se accelero a vuoto, sale di giri senza problemi. è solo se la lascio al minimo che muore subito!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
dopo alcuni tentativi di avviamento con l'auto che moriva da sola, (parliamo di qualche secondo dopo) ecco quest'altro video, dove si vede che alla fine ha iniziato a tenere il minimo da solo...
circa un'ora dopo sono tornato a prendere la macchina, e per tutto il tragitto per andare a casa non ha fatto una piega, anche se essendo in rodaggio non voglio superare i 3000 giri (capitemi, ha un'ora di vita il motore, e con tutti sti problemi non mi fido a tirare), e per evitare che mi si fermasse tenevo leggermente accelerato sui 1000 giri anche quando frenavo o mi dovevo fermare.
perchè??? perchè diavolo ha iniziato a funzionare bene? cosa è cambiato?????
circa un'ora dopo sono tornato a prendere la macchina, e per tutto il tragitto per andare a casa non ha fatto una piega, anche se essendo in rodaggio non voglio superare i 3000 giri (capitemi, ha un'ora di vita il motore, e con tutti sti problemi non mi fido a tirare), e per evitare che mi si fermasse tenevo leggermente accelerato sui 1000 giri anche quando frenavo o mi dovevo fermare.
perchè??? perchè diavolo ha iniziato a funzionare bene? cosa è cambiato?????
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ecco il video del motore di avviamento quando si "fermava"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
prova ad una ad una le candele dave!!ne hai una fallata sicuramente!!se la macchina andava a tre e ti è morta e non ti mantiene bene il minimo non cè altra spiegazione...candele candele candele...non ti preoccupare del motorino...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
le riproverò anche se sono nuove... ma se fossero loro mi darebbero problemi sempre, non quando vogliono e solo al minimo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dunque...ad orecchio direi che il motorino di avviamento qualcosa ha....nel primo viedo quell'incagliamento che si sente, non è proprio piacevole, sembra che rimanga incastrato...
Per quanto riguarda la tenuta del minimo...beh, se non ricordo male hai cambiato candele, cavi, fatto pulizia dei sensori e ricontrollato tutto con la diagnosi...
Presumo anche che tu abbia pulito il motorino passo passo e tutto quello che gira intorno a ciò che gestisce il minimo della macchina....
Vorrei capire una cosa...il problema di minimo si presenta solo a freddo o te lo fa a caldo?
Dopo che si è "raffreddata" perchè l'hai lasciata ferma, mi è parso di capire che la macchina funzionasse a dovere....sicuro che non possa essere il sensore di temperatura motore che magari è mezzo andato o qualche sensore di fase....camme piuttosto che posizione dell'albero motore e via discorrendo?
So che la diagnosi ti dice che è tutto ok, ma mi pare strano che la macchina parta e poi si ferma...che parte a 3 e poi si mette a girare a 4 normalmente...qui c'è quasi sicuro un problema di elettronica...
Alla stilo di mio padre successe con il sensore di pressione del rail e quello della pressione del gasolio...la macchina partiva e girava giusta, ma quando si scaldava, si spegneva e prima di farla ripartire, bisognava aspettare 5/10 minuti...
io proverei a diagnosticare nel momento in cui si presenta il problema, non vorrei che tu avessi qualche sensore leggermente usurato che fa le bizze a caldo...
Ovviamente sono tutte supposizioni Dave, così a distanza non è facile...
Per quanto riguarda la tenuta del minimo...beh, se non ricordo male hai cambiato candele, cavi, fatto pulizia dei sensori e ricontrollato tutto con la diagnosi...
Presumo anche che tu abbia pulito il motorino passo passo e tutto quello che gira intorno a ciò che gestisce il minimo della macchina....
Vorrei capire una cosa...il problema di minimo si presenta solo a freddo o te lo fa a caldo?
Dopo che si è "raffreddata" perchè l'hai lasciata ferma, mi è parso di capire che la macchina funzionasse a dovere....sicuro che non possa essere il sensore di temperatura motore che magari è mezzo andato o qualche sensore di fase....camme piuttosto che posizione dell'albero motore e via discorrendo?
So che la diagnosi ti dice che è tutto ok, ma mi pare strano che la macchina parta e poi si ferma...che parte a 3 e poi si mette a girare a 4 normalmente...qui c'è quasi sicuro un problema di elettronica...
Alla stilo di mio padre successe con il sensore di pressione del rail e quello della pressione del gasolio...la macchina partiva e girava giusta, ma quando si scaldava, si spegneva e prima di farla ripartire, bisognava aspettare 5/10 minuti...
io proverei a diagnosticare nel momento in cui si presenta il problema, non vorrei che tu avessi qualche sensore leggermente usurato che fa le bizze a caldo...
Ovviamente sono tutte supposizioni Dave, così a distanza non è facile...
Bravo4ever
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
una candela "fallata" non è necessariamente una candela che non funziona completamente...ma può essere che per il momento essa funzioni ancora parzialmente e questo spiegherebbe il comportamento della tua auto a "intervalli"..e visto che hai cambiato praticamente tutto (cavi candele compresi) io penso che il problema dovrebbe essere quello al 99%, e penso che l'andare a tre della tua macchina ne sia la prova più concreta (anche perchè sei ancora in rodaggio e qualsiasi causa di tipo meccanico la si può escludere)..anche se ovviamente come ha detto bravo4ever a distanza è difficile..magari se hai qualche candela funzionante in giro prova a sostituirle a una ad una...DaveDevil ha scritto:le riproverò anche se sono nuove... ma se fossero loro mi darebbero problemi sempre, non quando vogliono e solo al minimo
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
dave, non vorrei crearti confusione, e anche se hai detto che non hai nessun errore durante il check della centralina prova a dare un'occhiata qui...mi sembra interessante la discussione...
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=49380
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... ntry687142
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=49380
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... ntry687142
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
io non sarei proprio convintissimo che la meccanica non centra niente.
É vero che é tutto nuovo, però ricordiamoci come ha lavorato il meccanico. Ha fatto il lavoro di tre giorni in un anno! Magari tra una lunga pausa e l'altra si dimenticava qualcosa.
E poi credo sia chiaro che della macchina non gli é fregato niente.
É vero che é tutto nuovo, però ricordiamoci come ha lavorato il meccanico. Ha fatto il lavoro di tre giorni in un anno! Magari tra una lunga pausa e l'altra si dimenticava qualcosa.
E poi credo sia chiaro che della macchina non gli é fregato niente.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
no,è qualcosa a livello di sensori,anzi non ci credo tanto perchè se no usciva in centralina.
Secondo me controllerei bene le candele e tutti i cavi.non è che c'è ne qualcuno a massa?
Quelle batteria non è molto informa
Secondo me controllerei bene le candele e tutti i cavi.non è che c'è ne qualcuno a massa?
Quelle batteria non è molto informa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave, riguardo il motorino d'avviamento credo che possa essere un problema di indotto, dove c'è una parte che vain corto e ti aumenta notevolmente l'assorbimento.
Sicuramente è da cambiare!
Certamente non è un problema di batteria, se fosse quella non avrebbe comunque messo in moto.
Io ho un motorino d'avviamento completamente revisionato da me, per bravo a benzina... codice Eper 46429594
Riguardo l'andare a 3 cilindri, e me lo aveva fatto a momenti la vecchia bobina.
Quando gli pareva era perfetta, quando andava in corto un'avvolgimento andava a 3..
Anche per quella ho risolto sostituendola..
Sicuramente è da cambiare!
Certamente non è un problema di batteria, se fosse quella non avrebbe comunque messo in moto.
Io ho un motorino d'avviamento completamente revisionato da me, per bravo a benzina... codice Eper 46429594
Riguardo l'andare a 3 cilindri, e me lo aveva fatto a momenti la vecchia bobina.
Quando gli pareva era perfetta, quando andava in corto un'avvolgimento andava a 3..
Anche per quella ho risolto sostituendola..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Guardando su Eper ho trovato che i motorini d'avviamento del coupè t16 non sono nuovi a problemi.
son stati sostituiti in molte vetture con altri di diverso tipo per:
1117 - NUOVI MOTORINI AVV.PER EVITARE L'INCOLLAGGIO ELETTROMAGNETE IN CASO DI FERMO VETTURA (DAT 15/04/1994, VET 4050090)
Devi verificare se hai il modello 7680616, oppure il 46406472.
son stati sostituiti in molte vetture con altri di diverso tipo per:
1117 - NUOVI MOTORINI AVV.PER EVITARE L'INCOLLAGGIO ELETTROMAGNETE IN CASO DI FERMO VETTURA (DAT 15/04/1994, VET 4050090)
Devi verificare se hai il modello 7680616, oppure il 46406472.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!