My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Allora ragazzi, sensori su plafoniera sistemati. Uno era collegato inversamente, l'altro non era collegato proprio. Adesso tutto va benissimo...peccato solo che all'inizio ho perso tantissimo tempo perchè ho perso il conto dei "bip" e l'ho attivato disattivando il volumetrico, risultato? I sensori non andavano
!!! Sistemato tutto non ho neanche il tempo di aprire la portiera posteriore o il bagagliaio che subito suona. I sensori su plafoniera sono veramente ottimi, non ricordavo che la sirena suonasse così presto, veramente neanche il tempo di aprire, soprattutto il baule!
Altra cosa, adesso devo capire due cose:
1) Se apro la scatoletta dell'antifurto è impossibile vero che ci sia sporco e polvere che mi faccia suonare meno la sirena? La sirena è autoalimentata, ma funzionando e suonando non credo vi siano problemi di batteria.
2)Come metto un'altra sirena? E'possibile farla suonare in ritardo?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Altra cosa, adesso devo capire due cose:
1) Se apro la scatoletta dell'antifurto è impossibile vero che ci sia sporco e polvere che mi faccia suonare meno la sirena? La sirena è autoalimentata, ma funzionando e suonando non credo vi siano problemi di batteria.
2)Come metto un'altra sirena? E'possibile farla suonare in ritardo?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: My Fiat Brava
Come si mette la luce nel portaoggetti? ![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Anzitutto ti serve il frutto o meglio chiamato portalampada, poi devi smontare la parte alta del portaoggetti (quella che viene via ruotando i due pioletti), e vedere se hai un cavo lasciato lì solo soletto...insomma vedere se hai la predisposizione per la luce portaoggetti. Se ce l'hai allora basta collegare portalampada e spinetta e il gioco è fatto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Mi sta passando la malsana idea di montare i paraspruzzi posteriori della lineaccessori fiat brava, secondo voi come ci stanno? e soprattutto che effetto faranno?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
senti al compare,lascia stare,sembra na tamarrata hahahahah
ne ho visto parecchie e sembrano proprio brutte
ne ho visto parecchie e sembrano proprio brutte
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
si decisamente rally style!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
tu sei per la modifica amad?propongo il ban hahahaha scherzo
se siamo in tema rally va bene,ma con il tuning non ci azzecca molto
poi ognuno ha i suoi gusti
se siamo in tema rally va bene,ma con il tuning non ci azzecca molto
poi ognuno ha i suoi gusti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Nono per l'uso che ne faccio, l'avevo pensato per il rally style, e siccome costa pochissimo, e non è di marche quali Lampa o simili, ma è proprio della lineaccessori fiat brava ci stavo facendo un pensierino. Poi esternamente l'auto rimarrà così senza stravolgimenti, cioè manca solo lo spoiler sopra il lunotto, maniglie e paracolpi portiere in tinta, - forse - specchi satinati e montanti porte (quelli che sono neri), in tinta di carbonio, e lavafari. Tutte cose che, volendo comprarle, per domani avrei finito.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
diciamo chr l'effetto è quello di un auto "sporca" da viaggi su strade sterrate... la bravo secondo me ha una linea piu "pulita" da strada
per dirti,un delta ce lo vedo bene anche per via della sua forma un po' squadrata, ma sulla bravo sinceramente no...
per dirti,un delta ce lo vedo bene anche per via della sua forma un po' squadrata, ma sulla bravo sinceramente no...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
Vi dirò che una volta anche io avevo pensato di prenderli... poi fortunatamente sono rinsavito!
Scherzi a parte, oncordo con chi dice che sulle nostre auto non stanno proprio bene bene esteticamente... particella ripensaci!
Scherzi a parte, oncordo con chi dice che sulle nostre auto non stanno proprio bene bene esteticamente... particella ripensaci!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Sisi ci ripenserò tranquilli! Piuttosto per gli xeno ai fendinebbia consigliate i classici 5000k o 4500k. Pensavo che gli xenon dalla gradazione 4500 essendo più gialli potrebbero andare bene con la nebbia che è bianca. Voi che mi dite? Se non ci sono differenze io prendo direttamente i 5000k. Poooi, come smonto i fendinebbia??? ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
Gli xeno sui fendi secondo me servono a poco...anche perchè io personalmente con la nebbia e gli xeno in anabbagliante i fendi non li uso...li avevo provati e non mi pareva fossero un granchè, nel senso che mi parevano più efficaci le alogene tradizionali...nel caso cmq userei la stessa gradazione degli anabbaglianti....particelladisodio ha scritto:Sisi ci ripenserò tranquilli! Piuttosto per gli xeno ai fendinebbia consigliate i classici 5000k o 4500k. Pensavo che gli xenon dalla gradazione 4500 essendo più gialli potrebbero andare bene con la nebbia che è bianca. Voi che mi dite? Se non ci sono differenze io prendo direttamente i 5000k. Poooi, come smonto i fendinebbia???
Su farti di profondità il discorso cambia parecchio
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Bravo4ever
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Beh ho un impianto xenon da rigenerare e avevo pensato a metterli sui fendinebbia, per ora. Poi quando avrò voglia e tempo inizierò a farci un pensierino sui faretti di profondità (che poi sempre allo xenon giusto)? Comunque su strade veramente buie mai avuto problemi con i soli anabbaglianti xenon, tutt'altro mondo. Poi i faretti di profondità dove li dovrei collocare?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
Io li avevo messi al posto dei fendinebbia...occhio però che sono abbaglianti, quindi teoricamente poco legali...
Però vuoi mettere, con lampade xeno 6000k, in autostrada vedevo a un km e più di distanza...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Però vuoi mettere, con lampade xeno 6000k, in autostrada vedevo a un km e più di distanza...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Bravo4ever