LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
tira con calma che la parte di sopra è messa a pressione e dovrebbe venire via tranquillamente..
come puoi vedere qui
http://www.bravotuning.it/content/view/61/51/
si fatica un po' ma alla fine viene via...
mi raccomando quando togli la cornice, controlla di aver rimosso tutte le viti, e quando la tiri via stai attento che quella si rompe facilmente, devi trovare la giusta posizione mentre la togli, perche si incastra facilmente tra sterzo e plancia
ps la cornice ha una brugola anche nel vano fusibili sotto la bocchetta dell'aria!! attento a togliere anche quella!
come puoi vedere qui
http://www.bravotuning.it/content/view/61/51/
si fatica un po' ma alla fine viene via...
mi raccomando quando togli la cornice, controlla di aver rimosso tutte le viti, e quando la tiri via stai attento che quella si rompe facilmente, devi trovare la giusta posizione mentre la togli, perche si incastra facilmente tra sterzo e plancia
ps la cornice ha una brugola anche nel vano fusibili sotto la bocchetta dell'aria!! attento a togliere anche quella!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ho già smontato tutto il quadro,anche il conta km
solo che il cupolino intorno allo sterzo non se ne veniva,la parte sotto si,mentre quella di sopra no,allora ho detto prima di rompere qualcosa mi fermo hahahaaahah
mi serve smontarlo perchè lo voglio verniciare
solo che il cupolino intorno allo sterzo non se ne veniva,la parte sotto si,mentre quella di sopra no,allora ho detto prima di rompere qualcosa mi fermo hahahaaahah
mi serve smontarlo perchè lo voglio verniciare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ahahaha tiralo che viene via è messo su a incastro se hai gia smontato le tre viti sei a posto!!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si le ho stolte perchè sotto se ne è venuto il coperchietto
quell'incastro è veramente duro si piegava la plastica e non se ne veniva,ho detto sicuramente c'è qualche vite dimenticata
domani lo tolgo allora
quell'incastro è veramente duro si piegava la plastica e non se ne veniva,ho detto sicuramente c'è qualche vite dimenticata
domani lo tolgo allora
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Marchese per togliere la parte superiore del piantone sterzo devi togliere due viti a stella.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
e dove sono?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
le due viti a stella sono della cornice contakm e visto che ha già tolto quella le ha gia sicuramente rimossearmy64 ha scritto:Marchese per togliere la parte superiore del piantone sterzo devi togliere due viti a stella.
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Io ho capito che Marchese deve smontare il pezzo N.8
Se è così quello è tenuto da due viti che vanno svitate mettendo il cacciavite in vertivale con la punta verso l'alto e vicino alle leve del devioluci
Se è così quello è tenuto da due viti che vanno svitate mettendo il cacciavite in vertivale con la punta verso l'alto e vicino alle leve del devioluci
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si devo smontare il pezzo 8
io ho tolto le 3 viti e ho tolto il pezzo 9
quindi mi dici che mi devo piegare che sotto ci sono altre due viti?
io ho tolto le 3 viti e ho tolto il pezzo 9
quindi mi dici che mi devo piegare che sotto ci sono altre due viti?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Esatto, sono esternamente verso il volante
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
mi sembrava un incastro troppo forte da togliere haahahahaha
army hai mai smontato il pezzo 1?
io ho smontato tutto,non riesco ad arrivare all'ultima vite dietro,non c'è spazio,tu ci sei arrivato?mi è venuto in mente di romperlo il gancio
army hai mai smontato il pezzo 1?
io ho smontato tutto,non riesco ad arrivare all'ultima vite dietro,non c'è spazio,tu ci sei arrivato?mi è venuto in mente di romperlo il gancio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si l'ho smontato però non mi ricordo se ho dovuto spostare leggermente l'intero cruscotto
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
che nervi,per una vita dovrei spostare l'intero cruscotto?
mi sa che faccio animale style,mi tiro l'ultima vite rompendo il suo supporto
in caso per spostare il cruscotto basta svitare solo quelle di lato o tutte?
mi sa che faccio animale style,mi tiro l'ultima vite rompendo il suo supporto
in caso per spostare il cruscotto basta svitare solo quelle di lato o tutte?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Per spostare il cruscotto le devi svitare tutte.
Comunque non mi ricordo bene se lo dovetti spostare. Stai attento ha rompere il supporto perchè poi potrebbe iniziare a vibrare ed ad emettere scricchiolii vari. Quello è un posto di pupù per lavorare. Io devo sostituire il motorino del ricircolo e sono costretto a smontare il cruscotto perchè non ci riesco proprio
Comunque non mi ricordo bene se lo dovetti spostare. Stai attento ha rompere il supporto perchè poi potrebbe iniziare a vibrare ed ad emettere scricchiolii vari. Quello è un posto di pupù per lavorare. Io devo sostituire il motorino del ricircolo e sono costretto a smontare il cruscotto perchè non ci riesco proprio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
e lo so,ma per smontare una plastica devo fare tutto quel casino,avevo deciso di volerlo impellare,ma forse rimane così
o magari lo farò più in la,non ho ora tutti gli attrezzi e tempo
o magari lo farò più in la,non ho ora tutti gli attrezzi e tempo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano