![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
@flagello, penso che i distanziali ormai non siano più necessari...
anzi, se a qualcuno interessano ho le vecchie molle, un po malconce ma se volete l'auto terra terra sono perfette
Moderatore: Staff
mmm....secondo me peggiori le prestazioni a meno che tu non abbia elaborato il motore...Flagello ha scritto:Vedi tu, se ti dovesse servire, sai dove trovarmi..
Io sto progettando di montare un corpo farfallato più grande con l'ausilio di una flangetta di adattamento per sfruttare sempre gli stessi attacchi e dei supporti laterali per innestare sempre il motorino passo passo ed il cavo di comando..
Ho per le mani un corpo farfallato in alluminio della weber di una opel astra 1.6 16v mk 1, che ha 8 mm di diametro in più del nostro originale.
apDaveDevil ha scritto:simo che molle avevi prima che eri rasoterra?
Flagello ha scritto:Ciao Simo,
pensavo di aprire un topic riguardo il cambio a sei marce sul 1.2 in meccanica.
Così ci scambiamo meglio le informazioni.
bravo, ci vuole proprio quello...cambiano gli attacchi...io poi l'ho modificato con un cono togliendo il catalizzatore in modo da riutilizzare il mio...Flagello ha scritto:Simo, tu che monti il 1.4 FIRE, il collettore di scarico è diverso dal nostro originale negli attacchi alla testata??
Visto che l'hai avuto sottomano..
Ho trovato un collettore 4-2-1 per panda 100hp
Flagello ha scritto:Simo, avevi avuto un problema con le candele\ bobina \cavi candele?? come avevi risolto??
La mia mi sta facendo impazzire... i cavi funzionano, la bobina pire e le candele idem..